cartucce e padelle

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco Petrella
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2006
    • 4883
    • L'Aquila, Abruzzo.
    • Setter inglese

    #1

    cartucce e padelle

    Un quesito: uso in alta montagna le clever da 38 grammi piombo 6 e 7 e le pm40 piombo 5 uso il 7 per le starne e il 6 e il 5 per le cotorne. Allora ad inizio stagione le clever di 7 mi hanno permesso ottimi tiri di seconda canna e diversi recuperi. A stagione inoltrata invece (aime!) le padelle sulle cotorne sono state numerose, anche su tiri molto facili, cioè cotorne sbrancate e fermate dai cani, tiri avvenuti nei 25-30 metri, le cartucce sono caricate, come sapete, con A1 e la Tecna, io sparo con un siovrapposto beretta 687 canne 67 4 e 2 stelle. Pensate che la resa di queste cartucce diminuisca con l'avanzare della stagione, 'umidità e il freddo? Oppure è solo questione di manico? Poi però a beccacce sono tornato quello di sempre anche se con altre cartucce.
    Grazie.
    Francesco
    Posta alla beccaccia?
    No grazie, roba da sfigati

    Francesco Petrella
    www.scolopax.it

    www.scolopaxrusticola.com

    sigpic



    We te ne
    nee te sa
    (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)
  • pacigianni

    #2
    Io credo che se le cartucce sono state ben conservate e al caldo (circa 20 gradi) non possono avere un degrado tale da essere inservibili, per lo meno nelle prime ore di caccia, anche perchè la temperatura corporea le dovrebbe mantenere abbastanza calde.
    La A1 e la Tecna inoltre sono polveri particolarmente costanti con le variazioni climatiche, e il naturale abbassamento di prestazioni dovrebbe rientrare nei normali valori.
    La Clever è una delle migliori case di caricamento e si è sempre distinta per la qualità dei suoi prodotti, invece non sapevo che le PM40 fossero ancora in produzione.
    Ciò che invece ritengo un pò eccessivo è l'utilizzo di una strozzatura 4 stelle a 30 metri.
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • Francesco Petrella
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2006
      • 4883
      • L'Aquila, Abruzzo.
      • Setter inglese

      #3
      Ok, ma usando cartucce con il contenitore, clever e pm40 appunto, di quando può variare al concentrazione della rosata passando ad una canna più strozzata? Inoltre con la canna 4 stelle mi è capitato spesso di abbattere (sempre usando cartucce con il contenitore) beccaccini a distanze simili. Potrei migliorare qualcosa passando ad una canna 3 stelle di un automatico? ma poi non avrei la seconda strozzatura.
      Scusami se sono noioso, ma le padelle di quest'anno mi bruciano molto.
      Francesco
      Posta alla beccaccia?
      No grazie, roba da sfigati

      Francesco Petrella
      www.scolopax.it

      www.scolopaxrusticola.com

      sigpic



      We te ne
      nee te sa
      (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

      Commenta

      • pacigianni

        #4
        Una canna 4 stelle è adatta a tiri ravvicinati entro i 25metri circa, ma mano che si va oltre abbiamo una rosata sempre più sguarnita, ciò non toglie che potrai fare abbattimenti fortuiti anche più lontani di 30 metri.
        Il Granelli dice che a 25 metri un pallino del 7 sparato con canna da 1 stella ha una rosata che è la metà di diametro di una sparata con canna cilindrica.
        Naturalmente non possiamo sapere quanto grande, perchè ogni cartuccia fa storia a se.
        Il tuo fucile è perfetto per gli animali levati sotto la ferma del cane, non altrettanto per animali smaliziati, che si levano al limite della portata di tiro, dove forse rende di più un sovrapposto con canne 70-71cm 3-1 stella.
        Comunque un animale colpito anche da pochi pallini, a volte solo da uno, lo si vede.
        Ciao
        Gianni

        Commenta

        • renegade
          ⭐⭐
          • Jun 2007
          • 534
          • piteglio Pistoia, Toscana.

          #5
          Ciao francesco io ti consiglio di provare a cambiare cartucce,io ad esempio mi trovo molto bene con le RC40,certo è che se ti sei trovato bene con quelle cartucce fino ad oggi anche negli inverni passati è strano che di punto in bianco abbiano smesso di funzionare,certo nel caso avessero un piccolo calo con il freddo ,tirando con 4 stelle non le aiuti di certo,sicuramente con una canna più strozzata avrai migliori risultati comunque,ma dipende sempre da a che distanze tiri di solito,io in genere x le starne uso 3 stelle con l'automatico e 3-1 x il sovrapposto.[polup]

          Commenta

          • Francesco Petrella
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2006
            • 4883
            • L'Aquila, Abruzzo.
            • Setter inglese

            #6
            Grazie a tutti,
            ancora una ma secondo voi è possibile che al variare del peso di una persona varino sostanzialmente anche le misure del calcio, mi spiego durante i mesi di ottobre e novembre, in montagna è freddo la mattina e molto caldo il giorno per cui mi vesto a strati, così da potermi togliere i vari giacchini, pile etc man mano che il sole picchia e la fatica aumenta, ho notato che la sudorazione è molto abbondante tanto che si arriva a perdere anche 3 o 4 chili durante una cacciata, se a questo ci sommiamo che spesso si arriva sul cane affaticati la padella è pronta (quest'anno però è stato roppo), allora secondo alcuni amici le padelle sono dovute a questo, cioè al calcio del fucile che diventa non adatto, possibile?
            Francesco

            P.s. ieri un doppietto su due germani clever 38g pb7 prima canna e pm40 pb7 seconda canna ero a beccacce ed erano le uniche due cartucce con il contenitore che avevo, non saprei dirivi la distanza ma mi sembravano impossibili.
            Posta alla beccaccia?
            No grazie, roba da sfigati

            Francesco Petrella
            www.scolopax.it

            www.scolopaxrusticola.com

            sigpic



            We te ne
            nee te sa
            (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Sicuramente quando si spara vestiti di giacca e maglie si ha un'impostazione differente di imbracciatura, che se si indossa la semplice maglietta.
              Per quanto riguarda il minor peso dovuto alla fatica della mattinata la ritengo una bufala da bar.
              Ciao
              Gianni

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..