Ringrazio Antonio
estrattori s56e
Comprimi
X
-
estrattori s56e
Possiedo un Beretta S56e cal.20 1980 ogni tanto sparando solo col secondo grilletto ( canna superiore) aprendo il fucile vengono espulse tutte e due le cartucce, a canne smontate ho notato che spingendo con le dita i gambi degli estrattori uno ( canna inf.) è bello fluido, mentre l'altro ( proprio canna sup.) è più duro e fa degli scatti come se fosse scalinato, penso che il problema sia quello, però come si smontano i gambi ????
Ringrazio Antonio -
Npn so se ti può servire, ma a me succedeva l'esatto contrario, sparando il secondo grilletto (S56E cal.12 bigrillo) non mi espelleva la cartuccia, poi dopo diverse lubrificazioni il tutto è tornato a posto: forse il precedente proprietario non era molto attento alla lubrificazione.
P.S. ormai i miei due canne li lubrifico ad ogni uscita nei punti consigliati dalla beretta. -
Mi potresti dire quali punti bisogna lubrificare, io spruzzo un filo d'olio sui gambiNpn so se ti può servire, ma a me succedeva l'esatto contrario, sparando il secondo grilletto (S56E cal.12 bigrillo) non mi espelleva la cartuccia, poi dopo diverse lubrificazioni il tutto è tornato a posto: forse il precedente proprietario non era molto attento alla lubrificazione.
P.S. ormai i miei due canne li lubrifico ad ogni uscita nei punti consigliati dalla beretta.
ringrazioCommenta
-
Il punto non è la lubrificazione ma la taratura del gambo ricurvo. Cmque se li volessi smontare devi comprimerli per cinque sei millimetri e poi, ruotandoli sul proprio asse, estrarli dalla propria sede facendo leva sul gambo posteriore.
E' più difficile a dirsi che a farsi ma richiede sempre una certa manualità per non prendere la molla in un occhio [occhi][occhi](cosa molto pericolosa).
CiaoCommenta
-
Ok operazione riuscita, pulito e lubrificato il tutto sembra che la molla spinga meno dell'altra, sai se si troveranno molli nuove ?Il punto non è la lubrificazione ma la taratura del gambo ricurvo. Cmque se li volessi smontare devi comprimerli per cinque sei millimetri e poi, ruotandoli sul proprio asse, estrarli dalla propria sede facendo leva sul gambo posteriore.
E' più difficile a dirsi che a farsi ma richiede sempre una certa manualità per non prendere la molla in un occhio [occhi][occhi](cosa molto pericolosa).
CiaoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da blasterSalve mi servirebbe un aiutino.
Un amico ha preso un Beretta Field 3 cal.20 usato con estrattori ecologici, automatici con selettore per uso manuale....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da CerberusBuongiorno ultimamente ho riscontrato un piccolo gioco sul grilletto una cosa da nulla o mi devo preoccupare?
Non mi reca scompensi sullo sparo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Davide TipoBeretta S56E cal12, monogrillo selettivo, matricola sotto i mille. Arma vissuta ma ancora funzionante, vendo per fare spazio.Disponibile per visione,...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Alex78Vendesi Beretta S56e, canne 71 cm ***/*, monogrillo, estrattori automatici. In ottime condizioni. Il prezzo è di € 350
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da JoeSovrapposto Siace di Angelo Boniotti cal. 12 in ottime condizioni: monogrillo, estrattori automatici,canne cm 71 /***/* 18.3-18.3 Canne Acciaio Breda....
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta