Fucile a pompa da caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

freeshot Scopri di più su freeshot
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • freeshot
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 372
    • tivoli

    #1

    Fucile a pompa da caccia

    Che ne pensate dei fucili a pompa per la caccia? Un mio amico a comprato la scorsa stagione di caccia un remington 887 a pompa da caccia, la elogiato tutta la stagione e ieri l ho provato al tav, devo dire che da una bella sensazione di potenza, ottimo brandeggio e precisione, ridotta manutenzione e eccellente resistenza all usura... Non avevo mai preso in considerazione questo tipo di fucile ma dopo averlo provato devo dire che è un ottimo prodotto, sono quasi intenzionato a comprarne uno considerando anche il basso costo.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 16.4 KB 
ID: 2200085
  • lupo69
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 454
    • PEGLI

    #2
    Tanto, tanto, tanto ma tanto allenamento per padroneggiare la tecnica del riarmo
    e del puntamento in corso d' opera, poi il resto viene da se.
    Stuzzica anche a me l' idea, ma proprio tanto...
    Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...

    Commenta

    • freeshot
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 372
      • tivoli

      #3
      Originariamente inviato da lupo69
      Tanto, tanto, tanto ma tanto allenamento per padroneggiare la tecnica del riarmo
      e del puntamento in corso d' opera, poi il resto viene da se.
      Stuzzica anche a me l' idea, ma proprio tanto...
      Devo dire che dopo un po' di tiri viene da se il riarmo, è spontaneo seguire il rinculo per riarmarlo.
      A me piace il winchester SXP FIELD, è leggero e ha una linea sobria.
      Questo fucile sembra essere indistruttibile, non è brunito ma cromato nero, praticamente resiste ad agenti atmosferici in qualunque condizione azzerando la manutenzione e la pulizia... Ottimo!
      Pesa circa 3kg ed ha il meccanismo di riarmo più veloce in assoluto tra i fucili a pompa da caccia.


      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 16.0 KB 
ID: 2168870
      Ultima modifica freeshot; 14-05-14, 17:16.

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4207
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        Winchester SXP Field

        Veramente da consigliere il pompa Winchester SXP Field ... In cal. 12 con camera da 76 mm e canne Back Bored da cm 66 o 71 con strozzatori Invector Plus ; ha la caratteristica della foratura extra larga da 18,8 mm (la stessa dei Browning attuali) ........ Adotta la meccanica ultra-collaudata (ormai da 50 anni) con chiusura a testina rotante , in pratica la stessa dei suoi predecessori modelli 1300 e 1200 ........... Personalmente possiedo ed ho anche usato a caccia il mod. 1200 cal. 12 - cam. 70 mm (canna da 71 cm, forata 18,5, con strozzatori interni Winchoke) di produzione anni 70.

        Commenta

        • giupe81
          ⭐⭐
          • Apr 2010
          • 649
          • Bari
          • Setter Irlandese Breton

          #5
          Ma voi siete pazzi... guardate un po' che pallino mi avete messo nella testa adesso..
          Lo voglio pure io.. :D

          Devo essere sincero, non ero a conoscenza di fucili a pompa per la caccia.
          Mi si è aperto un mondo nuovo... Belli, belli, belli... :D

          Commenta

          • Celestino
            ⭐⭐
            • Jun 2006
            • 708
            • Avellino, Avellino, Campania.
            • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

            #6
            Negli States il fucile a pompa se la gioca quasi alla pari con l'automatico e guardando qualche video di caccia alle oche su You Tube in mani allenate la cadenza di tiro è praticamente alla pari; nelle mie zone ,in Irpinia,in almeno 40 anni di caccia non ho mai incontrato nessino con tale tipologia d'arma che a mio avviso ha un suo fascino....
            Celestino Basagni

            Commenta

            • carussi
              ⭐⭐
              • May 2013
              • 251
              • brescia

              #7
              Ho conosciuto uno che usa questo tipo di carabina per il cinghiale, ma non mi ha dato l'impressione che fosse sovrapponibile al semiautomatico.

              Commenta

              • gianni74
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2010
                • 2376
                • locri
                • setter Ricky e breton Laika

                #8
                il fucile a pompa è il prediletto per usi militari data l'affidabilità e la capacità di sparare qualunque tipo di carica, comprese le sotto potenziate per tiro d'interdizione di polizia.
                il vantaggio ulteriore del pompa è la possibilità, impensabile per un semiautomatico, di espellere comunque la cartuccia difettosa che non si innesca camerandone una nuova in tempi brevissimi, inoltre la leggerezza, la ridotta manutenzione e la capacità del serbatoio ne fanno l'arma ideale per gli ambienti difficili e per le situazioni in cui non è pensabile pulire regolarmente l'arma a bravi scadenze.

                a caccia è stato il predecessore del Browning a lungo rinculo e negli usa è t5utt'ogi un'arma di uso comunissimo, presuppone però un buon allenamento per usarlo a caccia dove, rispetto al tiro militare o di polizia sono richiesi tempi di doppiaggio del colpo molto più brevi, in pratica i problemi sono 2, il primo è riarmare in tempo utile ed esplodere il secondo colpo, il secondo è mantenere in allineamento l'arma fra il primo e il secondo colpo.
                basterebbero un paio di sessioni al piattello per acquisire sufficiente padronanza dell'arma e il video di cui posto il link di seguito vi mostra a cosa si può arrivare, con un assiduo allenamento e la giusta tecnica:



                è ovvio che non sto dicendo che chiunque può arrivare ai risultati di Renato, ma solo che in effetti la possibilità di avere una velocità di riarmo efficace come quella di un semiauto c'è!

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #9
                  Originariamente inviato da freeshot
                  Che ne pensate dei fucili a pompa per la caccia?
                  A me non piace, perché dovendo pompare perdi la linea di mira e devi rimetterti. Un semiauto è molto più pratico sotto questo aspetto.
                  L'ho provato anche al tiro a volo e, sinceramente, ho capito perché non lo usa nessuno...[:D]

                  Commenta

                  • golf682
                    Banned
                    • Oct 2010
                    • 2674
                    • Roma

                    #10
                    Originariamente inviato da phalacrocorax
                    A me non piace, perché dovendo pompare perdi la linea di mira e devi rimetterti. Un semiauto è molto più pratico sotto questo aspetto.
                    L'ho provato anche al tiro a volo e, sinceramente, ho capito perché non lo usa nessuno...[:D]
                    Quoto

                    Commenta

                    • borrelli mario
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 1726
                      • vesuviano
                      • setter Diana e Arno

                      #11
                      Originariamente inviato da freeshot
                      Che ne pensate dei fucili a pompa per la caccia? Un mio amico a comprato la scorsa stagione di caccia un remington 887 a pompa da caccia, la elogiato tutta la stagione e ieri l ho provato al tav, devo dire che da una bella sensazione di potenza, ottimo brandeggio e precisione, ridotta manutenzione e eccellente resistenza all usura... Non avevo mai preso in considerazione questo tipo di fucile ma dopo averlo provato devo dire che è un ottimo prodotto, sono quasi intenzionato a comprarne uno considerando anche il basso costo.

                      [ATTACH]58640[/ATTACH]

                      Se ti piace e ti accontenti prendilo, a parecchi il sem/aut non basta più, vogliono questa.
                      File allegati
                      O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                      Commenta

                      • freeshot
                        ⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 372
                        • tivoli

                        #12
                        Questa mattina sono stato in armeria il winchester costa scontato 460 euro e a detta del armiere è pressoché indistruttibile sia come meccanica che come acciai, mi ha confermato che è il più veloce per riarmo della sua categoria e fino ad ora tutti quelli che ha venduto vanno benissimo e i proprietari ne sono entusiasti :) nessuna lamentela anzi a ricevuto solo ottimi fidback, anche chi la preso con riserva mi ha detto si è ricreduto sulla bontà ed affidabilità del fucile sottolineando le ottime doti balistiche... Mi ha quasi convinto a spendere questi 460 euro [vinci]

                        Commenta

                        • BENELLI.78
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 2041
                          • Napoli
                          • Springer Spaniel inglese

                          #13
                          la vedo dura sparare ad un tordo allo spollo.Diverso il discorso per la cacci in botte.Io personalmente preferisco i Mossberg.
                          Mira bene sbaglia poco

                          Commenta

                          • Simone_72
                            ⭐⭐
                            • Oct 2007
                            • 423
                            • Latina, Lazio.
                            • Pointer

                            #14
                            ma il rinculo è come un basculante oppure come un semiauto o una via di mezzo?
                            Simone

                            Commenta

                            • freeshot
                              ⭐⭐
                              • Feb 2013
                              • 372
                              • tivoli

                              #15
                              Originariamente inviato da Simone_72
                              ma il rinculo è come un basculante oppure come un semiauto o una via di mezzo?
                              L impressione che ho avuto io sparando con il remington del mio amico è stato un rinculo simile ad un benelli

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..