Preparazione del trofeo di Ungulato : come tagliare....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bluejay Scopri di più su bluejay
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bluejay
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 684
    • Alpi Lecchesi
    • Bayrischer Gebirgschweisshunde

    #1

    Preparazione del trofeo di Ungulato : come tagliare....

    Avevo postato "di là", ma vedo che anche qui se ne parla, così trasferisco...


    Ho sempre usato una lama da seghetto per il metallo.
    Il taglio è buono, ma ho sempre problemi con la "direzione" e a volte devo poi faticare a "raddrizzare" la base del Trofeo.
    Pensavo di costruirmi qualche tipo di dima, oppure acquistarne una di quelle già in commercio (ad es. quella su BigHunter).
    Voi come fate ?
    Come riuscite a tagliare perfettamente il teschio ?
    Lo tagliate "fresco" oppure a osso pulito ?
    Io ho sempre fatto la seconda.

    Per il Capriolo uso il taglio "minimo" CIC, mentre per il Camoscio faccio quello "inclinato" indietro, tagliando alto da dietro passando da 1/3 della cavità occipitale e lasciando tutta la punta del muso.

    Grazie in anticipo per i vostri consigli.
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da bluejay
    Avevo postato "di là", ma vedo che anche qui se ne parla, così trasferisco...


    Ho sempre usato una lama da seghetto per il metallo.
    Il taglio è buono, ma ho sempre problemi con la "direzione" e a volte devo poi faticare a "raddrizzare" la base del Trofeo.
    Pensavo di costruirmi qualche tipo di dima, oppure acquistarne una di quelle già in commercio (ad es. quella su BigHunter).
    Voi come fate ?
    Come riuscite a tagliare perfettamente il teschio ?
    Lo tagliate "fresco" oppure a osso pulito ?
    Io ho sempre fatto la seconda.

    Per il Capriolo uso il taglio "minimo" CIC, mentre per il Camoscio faccio quello "inclinato" indietro, tagliando alto da dietro passando da 1/3 della cavità occipitale e lasciando tutta la punta del muso.

    Grazie in anticipo per i vostri consigli.
    Uso questa, acquistata 25 anni fa:

    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • bluejay
      ⭐⭐
      • Sep 2009
      • 684
      • Alpi Lecchesi
      • Bayrischer Gebirgschweisshunde

      #3
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      Uso questa, acquistata 25 anni fa:

      E sei soddisfatto ?
      L'ho vista e l'unica cosa che mi preoccupava erano i denti della lama un pò grossi....non è che "strappa" via qualche pezzetto, specialmente nella zona del naso dove ci sono ossa delicate... [:-bunny]

      Grazie

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da bluejay
        E sei soddisfatto ?
        L'ho vista e l'unica cosa che mi preoccupava erano i denti della lama un pò grossi....non è che "strappa" via qualche pezzetto, specialmente nella zona del naso dove ci sono ossa delicate... [:-bunny]

        Grazie
        Si, anche perche' non saprei come altro fare...
        Quella che ho io ha la lama facilmente intercambiabile (il manico e' di legno, c'e' una vite per fissarla) Puoi usare quella che vuoi.
        Basta un po' di attenzione. Ce n'e' su frankonia una con seghetto alternativo, costa poco di piu' 80 contro 50 €.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          Io sono "alternativo" (ed ho una manina bella ferma), utilizzo un disco da taglio da 230 su una smerigliatrice angolare, fermo il "pezzo" con estrema delicatezza e 4 strati di stoffa fra le fauci di una morsa da fabbro................. e via andare.

          A me piace il taglio lungo, quello che salva le ossa dello zigomo, per capirsi e che taglia davanti in pieno sulla tavola masticatoria.

          Se usassi una sega con denti medi vedrei volar via 37 ossicina varie che, a me, piacciono. Se usassi una sega con denti fini, tagliando a metà tutti i denti.... delirio, ci vogliono ore e due litri di sudore.

          Sono ragionevolmente bravino da fare i due tagli (sinistra e destra) già quasi perfetti e poi rifinisco con carta vetrata (se sono stato abbondante con un utensile elettrico).


          Molto poco professionale ma......... funziona.

          Dove perdo moltissimo tempo è nella pulizia delle cavità nasali e similari. Negli anni mi sono costruito qualche accrocco per velocizzare ma è comunque lunga. Ho ordinato l'altro giorno un set specifico ed altamente professionale di 10 utensili direttamente dalla Cina (birbanti di cinesi... si buttano anche in queste cose Drool]).... vediamo cosa mi arriva.

          La spesa è di quelle "importanti" ma, in queste cose, non è che puoi fare economie..... [stop][stop]

          Non ricordo la spesa esatta ma, per due set completi (quindi 20 utensili) e relative spese di trasporto dall'altra parte del mondo fino a casa mia, qualcosa come ...... euro 3,10 (euro 3virgola10). Circa 1,55 a set (ma potrebbero essere anche 1,58, non ricordo bene)

          Speriamo che, con tutto quello che mi costano, siano minimo eccezionali

          Commenta

          • danguerriero
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 5339
            • ai confini dell'Impero
            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

            #6
            domanda:
            il cervello quando lo estraete?
            prima o dopo la bollitura?
            come procedete?
            ...Im heil'gen Land Tirol...

            Commenta

            • Diaolo
              ⭐⭐
              • Dec 2010
              • 694
              • Toscana

              #7
              Nell'ultimo trofeo, non ho effettuato tagli. Ho estratto il cervello dal foro dell'ultima vertebra, piegando un comune filo di ferro da qualche millimetro a cavatappi, per capirsi a vite e un altro ad uncino, pulisce alla grande! Tutto dopo bollitura.

              Il taglio non effettuato non è "ufficiale" e non so se procedere con il taglio minimo lasciando la parte mandibolare oppure no. E un trofeo che a me piace moltissimo e ho un pò di paura di fare qualche minchiata, perciò mi sa che lo lascio così..

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #8
                Ecco un argomento che mi ha allontanato dalla caccia "grossa", già mi sento imbarazzato a macellare una lepre, non perchè abbia delle repulsioni, ma abito al centro del paese, e mettermi in giardino a fare pezzi sanguinolenti, con le nuove generazioni che ti sputt... in rete se spari ad una lucertola, non mi va di passare per Barbablu od il mostro di Milwokey... poi quando sento in TV parlare di accuse di omicidio per qualcuno al quale hanno trovato tracce di sangue nel sifone del lavabo, non oso pensare cosa direbbero del mio che in una trentina d'anni ha lavato residui della pulitura di centinaia di prede! E nessuno si scandalizza più di tanto per quelli che scannano i Cristiani o mozzano braccia a colpi di Machete! Generazioni geneticamente modificate da Disney!

                ---------- Messaggio inserito alle 03:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:17 PM ----------

                P.S. visto che anche G.G. non ha detto niente, ho lasciato qui la discussione, ma sarebbe un pò O.T. se si estende, meglio passarla di "là"

                Commenta

                • Diaolo
                  ⭐⭐
                  • Dec 2010
                  • 694
                  • Toscana

                  #9
                  Caro edo49, non ti conosco e non vorrei mancarti di rispetto, ma se ti vergogni di macellare un animale abbattuto nel pieno dell'etica e quindi della tua cosienza di cacciatore, credo che il problema non sia nelle nuove generazioni che ti criticano ma in quello che non riesci a trasmettergli...

                  Commenta

                  • danguerriero
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 5339
                    • ai confini dell'Impero
                    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Diaolo
                    Caro edo49, non ti conosco e non vorrei mancarti di rispetto, ma se ti vergogni di macellare un animale abbattuto nel pieno dell'etica e quindi della tua cosienza di cacciatore, credo che il problema non sia nelle nuove generazioni che ti criticano ma in quello che non riesci a trasmettergli...
                    non credo si tratti di "vergogna".
                    Dipende anche da dove abiti e che visibilità ha il punto dove macelli o scuoi.

                    Sinceramente credo sia preferibile attuare certe operazioni al riparo da occhi indiscreti o comunque in realtà (tipo le mie zone dove c'è ancora una memoria e una coscienza rurale) dove si evitano problemi.

                    Basta che passi un esagitato con un videofonino e ti ritrovi in rete
                    dileggiato e minacciato.... non penso che a nessuno farebbe piacere un simile trattamento.
                    ...Im heil'gen Land Tirol...

                    Commenta

                    • Diaolo
                      ⭐⭐
                      • Dec 2010
                      • 694
                      • Toscana

                      #11
                      Io continuo a non essere d'accordo! La cultura rurale come dici giustamente è una cultura, se tutte le cose si devono fare all'ombra che cultura portiamo avanti?

                      Io tutte le volte che mi si scaglia qualcuno contro perché sa che vado a caccia cerco di parlarci e lo invito a venire con me. Fino ad oggi nessuno è venuto, ma a qualcuno sono riuscito a far vedere dei video delle catene dei macelli e non la pensa più come prima!

                      Combatto tutti i giorni con il mio lavoro contro il gran sistema Italiano perché non funziona una mazza e figuriamoci se lo faccio per lavoro e non lo faccio per difendere la mia passione. L'unico modo per far capire le cose alle persone e portarcele di fronte con il muso, parlarci, parlarci e parlarci. Il silenzio porta aridità e basta!

                      Scusate lo sfogo non è niente di personale contro nessuno ci mancherebbe ma il voler far quantomeno capire alla gente che cosa siamo, mi sta piuttosto a cuore...

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5339
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Diaolo, capisco il tuo punto di vista.

                        La comunicazione alla massa è importante.
                        Altrimenti veniamo ghettizzatti.
                        Concordo.

                        Però credo sia anche importante evitare la noia e il dispendio di tempo che potrebbero derivare da un tizio che passa e ti filma.
                        tutto qui.

                        Sul resto concordo con te [:-golf]
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • edo49
                          Moderatore
                          • Jan 2009
                          • 3180
                          • Cavarzere
                          • Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da danguerriero
                          .

                          Sinceramente credo sia preferibile attuare certe operazioni al riparo da occhi indiscreti o comunque in realtà (tipo le mie zone dove c'è ancora una memoria e una coscienza rurale) dove si evitano problemi.

                          Basta che passi un esagitato con un videofonino e ti ritrovi in rete
                          dileggiato e minacciato.... non penso che a nessuno farebbe piacere un simile trattamento.
                          Hai capito perfettamente!
                          [:-golf]

                          ---------- Messaggio inserito alle 11:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:47 AM ----------

                          Originariamente inviato da Diaolo
                          Combatto tutti i giorni con il mio lavoro contro il gran sistema Italiano perché non funziona una mazza e figuriamoci se lo faccio per lavoro e non lo faccio per difendere la mia passione. L'unico modo per far capire le cose alle persone e portarcele di fronte con il muso, parlarci, parlarci e parlarci. Il silenzio porta aridità e basta!

                          Scusate lo sfogo non è niente di personale contro nessuno ci mancherebbe ma il voler far quantomeno capire alla gente che cosa siamo, mi sta piuttosto a cuore...
                          Anche a me sta a cuore, ed in passato ho sempre cercato di fare "educazione civica", (non solo sulla caccia, ma sui diritti doveri) specie con i ragazzi che si sono dimostrati sensibili al dialogo, chiedendomi "ma perchè vai a caccia, noi amiamo gli animali..." ma con quelli aggressivi o addirittura maneschi (e mafiosi nei metodi) ci vuole un pò di prudenza...

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..