Errore di tiro o errore di sgancio?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pako Scopri di più su pako
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pako
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 4862
    • Tortona
    • kurzhaar - Pepe

    #1

    Errore di tiro o errore di sgancio?

    ...è solo da un paio d'anni che utilizzo una semiauto rigata nella caccia al cinghiale, per la precisione una H&K(heanel) in 30/06; quest'anno mi è capitato in tre casi di "gambizzare" i cinghiali,( in tutti e tre i casi poi o io o altri abbiamo abbattuto l'animale)...mi viene più di un dubbio, io utilizzo principalmente le tacche di mira, faccio in modo che il pallino sia contenuto nello spacco della rampa in modo che siano nello stesso piano.. solo una volta ho utilizzato il cannocchiale da battuta tiri tutti sui 30/50mt..nella taratura dell'ottica i risultati sono stati ottimi, per cui gli organi di mira(dell'ottica sono corretti)....a me sembra di mirarli bene, può essere che stò basso nel momento della trazione del grilletto mandando basso il colpo? lo scatto non è particolarmente duro, ed ha una precorsa abbastanza lunga...secondo voi?..il problema è mio che strappo?..o guardo l'animale?...o può anche essere che debba far limitare la precorsa dello scatto?...o altro?...insomma voi esperti come la vedete??..
    cordialità
    Pako.
    ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #2
    il rimedio è la "centrite" caro Pako....... a parte gli scherzi attendiamo chi ci capisce qualcosa anche se secondo me potrebbe essere il grilletto più duro rispetto al fucile normale che tirando ti porta ad abbassare il colpo.
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da pako
      ...è solo da un paio d'anni che utilizzo una semiauto rigata nella caccia al cinghiale, per la precisione una H&K(heanel) in 30/06; quest'anno mi è capitato in tre casi di "gambizzare" i cinghiali,( in tutti e tre i casi poi o io o altri abbiamo abbattuto l'animale)...mi viene più di un dubbio, io utilizzo principalmente le tacche di mira, faccio in modo che il pallino sia contenuto nello spacco della rampa in modo che siano nello stesso piano.. solo una volta ho utilizzato il cannocchiale da battuta tiri tutti sui 30/50mt..nella taratura dell'ottica i risultati sono stati ottimi, per cui gli organi di mira(dell'ottica sono corretti)....a me sembra di mirarli bene, può essere che stò basso nel momento della trazione del grilletto mandando basso il colpo? lo scatto non è particolarmente duro, ed ha una precorsa abbastanza lunga...secondo voi?..il problema è mio che strappo?..o guardo l'animale?...o può anche essere che debba far limitare la precorsa dello scatto?...o altro?...insomma voi esperti come la vedete??..
      cordialità
      Pako.
      Pako, si tende sempre a sparare basso ( si guarda l'animale). A volte le carabine, come le vecchie BAR, sono sbilanciate in avanti come peso.
      Un po' di piombo nel calcio a volte risolve. Fai una prova con le tacche di mira su un bersaglio, e guarda il risultato, ma non credo che sia un problema di tacche. Il grilletto lo deve "aggiustare" eventualmente un super esperto. Non hai idea di quante carabine sono state rovinate e rese potenzialmente molto pericolose dal "fai da te" o dal "fare di qualcuno che non sa fare". Ma novanta su cento il problema e' lo sbilanciamento e...tu!
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • andreacaccia
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 755
        • LAURIA
        • Kurzhaar

        #4
        Secondo me dipende dalla piega del calcio. Nel tuo caso potrebbe essere troppo piegato. Io con il 12 avevo il problema opposto. Tendevo a tirare alto perche' avevo la stessa piega adottata per le beccacce (calcio piuttosto diritto per avere un po' di anticipo verso l'alto).

        Commenta

        • ojaja
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3374
          • olbia
          • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

          #5
          D'accordo con Alessandro...spesso si tende a guardare l'animale anche se questo non ci sembra che accada..risultato ,si tende ad abbassare la linea di puntamento per vedere "piu animale"...

          Commenta

          • servatellese
            ⭐⭐
            • May 2010
            • 541
            • Cascina (PI)
            • Breton

            #6
            anche secondo me guardi e spari un pò basso, ma non strappi perchè altrimenti la botta la faresti dietro e non sotto!
            non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4212
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #7
              Lo strappo sul grilletto (vale a dire trazione violenta e non progressiva) porta l'impatto a destra in caso di tiratori non mancini .... E" sempre in agguato nel tiro di precisione , e specialmente con le pistole ; nelle carabine da competizione , si di tipo olimpionico che da bench rest , si ovvia all'inconveniente adottando scatti con peso di sgancio molto leggeri (anche 40-50 gr).

              Commenta

              • beccaccia61
                ⭐⭐
                • Feb 2011
                • 533
                • catanzaro calabria
                • setter inglese

                #8
                Per la poca esperienza che ho posso consigliarti di fare alcune prove mettendo un quadrato anche in cartongesso da 70 cm di lato con una applicata una bella croce nera ben visibile (nastro isolante da elettricista), a 40 mt si vede benissimo, poi con le sole mire dell'arma esplodi un paio di colpi a braccio libero ben mirati e guarda il risultato. Vedrai se è necessario apportare correzioni alle regolazioni di alzo e deriva. Quando sarai certo di colpire il punto mirato a caccia dovrai "solo" mirare per benino e vedrai come cascano... Quello che è molto importante sia nel tiro a caccia che al bersaglio è imbracciare bene l'arma appoggiando la testa al calcio, l'errore più comune è quello di alzare leggermente la testa per vedere bene l'animale, di conseguenza ci si disallinea con le mire ed il colpo anche a corte distanze andrà altrove. Poichè io sparo con entrambi gli occhi aperti ho una buona visione della zona di tiro e difficilmente commetto l'errore di alzare la testa ma non tutti sparano così.. Se tu spari basso nonostante l'arma sia perfettamente tarata credo che sia un problema di impostazione del tiro, fai un pò di prove e non toccare il grilletto, se lo alleggerisci troppo rischi di vedere partire il colpo quando non dovrebbe, in genere sono tarati nelle armi da battuta ad 1,2-1,4 kg circa e vanno bene così..

                Commenta

                • pako
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 4862
                  • Tortona
                  • kurzhaar - Pepe

                  #9
                  Intanto grazie delle risposte è utile avere delle opinioni da chi è più anni che pratica e che utilizza armi rigate, come tutti anche io non sono esentato dallo sbagliare....Una cosa importante ho omesso di dirvi, gli animali in movimento li ho fermati tutti, gli animali che ho scarseggiato erano fermi, fermi per quel 1/2 secondo che escono dal loro tratturo, sapete quella pausa che sembra quasi decidano dove andare?...per questo non mi capacito di averli scarseggiati!...quindi secondo voi "lo guardo"..non lo escludo, anzi!..mi emoziona sempre il suo arrivo; direi che per escludere un eventuale errore di piega calcio/taratura tacca mirino di fare qualche colpo da caccia a braccio libero e trenta metri alla placca per vedere se sono dentro...e poi per gradi..
                  Altra cosa, i colpi non sono mai andati a sx o a dx da dover ho mirato ma solo(!) bassi...in pratica un 20 e più cm da dove miravo ma sempre in linea...
                  Ultima modifica pako; 12-12-14, 09:03.
                  ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                  Commenta

                  • fausto976
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2010
                    • 1129
                    • prov. torino
                    • setter

                    #10
                    per la mia poca esperienza, se strappi il colpo scende in basso a dx (o sx se sei mancino).

                    Commenta

                    • maremmano
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 3013
                      • grosseto
                      • setter ombra e otto

                      #11
                      Originariamente inviato da ojaja
                      D'accordo con Alessandro...spesso si tende a guardare l'animale anche se questo non ci sembra che accada..risultato ,si tende ad abbassare la linea di puntamento per vedere "piu animale"...
                      proprio così ... ed è normale : per i tiri con la tacca di mira un minimo di aggiustamento serve ( quella frazione di secondo in cui è necessario guardare i mirini ti viene rubata all' attenzione sul bersaglio ) ...e quindi, secondo me , è sempre meglio avere un assetto canna-linea di mira che spedisca il proiettile leggermente alto ( più sul dritto per intenderci ... che consente di avere una visione del bersaglio apparentemente più nitida ) ; il fucile troppo piegato è sempre insufficiente !!!

                      Commenta

                      • pako
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 4862
                        • Tortona
                        • kurzhaar - Pepe

                        #12
                        ...azzo!...allora liscio o rigato quando sbaglio l'errore è sempre lo stesso...!?..guardo la bestia..[:142]
                        ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                        Commenta

                        • PigKill

                          #13
                          alzando la testa.... il tiro va sempre sotto!!

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..