Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Per quanto riguarda la rosata non mi esprimo e aspetto gli esperti.
Per quanto riguarda la funzione 'Cerca' in alto a destra sulla stessa stringa di chat , panello utente, ecc.
Salve non rispondo da ''esperto'' ma dal mio piccolo posso dirti che la minore sezione di pallini , in questo caso n°11 rispetto al n°7 ti aiuta nelle corte distanze perchè il pallino piccolo perde più velocemente velocità e quindi tende ad allargare la rosata prima di quello più grosso.
Quindi a parità di carica e distanza con i pallini più piccoli avrai una rosata più guarnita vicino e meno sulla distanza.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Vi è una grossa differenza di ampiezza.
Questo perchè il pallino piccolo si deforma di più e perchè con il peso specifico inferiore risente di più sia delle deformazioni e sia dell'aria.
Come mai, allora, leggo che molti di usano pb dal 7 al 9 massimo 10 per la caccia alla beccaccia?
Sono sempre stata per il pb fine...quelle poche volte che ho cacciato fagiani ho usato il 10...mi prendevano in giro ma cadevano bene (se li prendevo).
Dunque se usassi, per le bekke, come prima canna il pb 11 o 12 andrebbe bene?
...e di seconda il 9 o 10?
(riprenderò la caccia dopo tanti anni e ho la memoria corta...non ricordo cosa usavo in passato)
Ciao Diana,mi fa piacere sentire che tornerai ad esercitare quella magnifica attività sportiva che è la caccia.
Per quanto riguarda le cartuce non sono un esperto ma ho già raccontato quello che mi è successo una mattina, all'inizio della stagione, con 2 beccacce:tirate sotto ferma a 15 mt circa con dispersanti pb 10 se ne sono andate entrambe come niente fosse, i miei cani le hanno ritrovate ed abboccate il giorno successivo ferite a morte...e non era la prima volta che mi succedeva. Una mattina, dopo una settimana che i miei cani la fermavano senza poterla mai vedere ,mi sono trovato al cospetto della "REGINA",che dopo essersi concessa per una frazione di secondo a circa 10-12 mt,cabrando velocemente,cercava di sottrarsi dalla mia vista ed è stato in quell'attimo che è partita la fucilata,precisa,inesorabile,mortale.Vedo piume in aria, penne d'ala,quindi aspetto i cani e vado a recuperare,sicuro di trovarla a terra dietro un roveto:l'ho cercata per almeno 1 ora e non l'ho ritrovata, l'hanno presa i cani almeno a 200 metri di distanza. Da quel giorno sono passato al pb 8 e devo dire che finora mi sono trovato bene. Un saluto
volevo chiedere agli esperti: qualcuno di voi conosce le cartucce di Zanoletti? Come le trovate? é vero che le semimagnum, quelle con la biorientabile per capirci,fanno una rosata larga e compatta come e meglio delle superdispersanti?
Il piombo da beccacce è l'8 o minimo il 9.
Una cartuccia del 10 uccide a 15 metri tranquillamente anche un fagiano o una lepre, figuriamoci una beccaccia; il fatto che le tue beccacce siano andate via o è dovuto al fatto di averle scarseggiate o da una cartuccia squilibrata, almeno quel giorno.
Il piombo 10 alle corte distanze (max 20) uccide qualsiasi uccello, però un fagiano colpito dal 10 a corta distanza lo butti nella spazzatura.
Grazie Pacigianni, quindi devo dedurne che le cartucce che sto usando non vadano particolarmente bene........[:142]
Quale mi consiglieresti considerando che ho un Benelli Centro ,canna magnum da 70,con strozzatura a volte cilindrica,a volte 3 stelle in base alle zone di caccia? un saluto
Non posso aiutarti Giorgio perchè sparo solo cartucce caricate da me; credo comunque che ditte quali Baschieri, RC, Maionchi, Bornaghi, Clever ecc non possono (dovrebbero) sbagliare.
Ciao
Gianni
Mi intrometto per dire che qest'anno con il calibro 20 con canne da 65 cilindrica e tre stelle ho usato a beccacce per la prima volta cartucce con piombo 11 assolutamente non convinto ed invece con mia grande meraviglia ho fatto delle fucilate incredibili parliamo sempre sotto ferma del cane ma comunque fucilate non agevoli sia per il posto sia per le condizioni di instabilità (una costa ripida di collina )ma fucilate pulite e beccacce come si dice stracciate,la stessa cartuccia provata anche a beccaccini ha avuto lo stesso esito,tutto ciò per dire come del resto afferma Paci se l'animale viene scarseggiato e a beccacce nel bosco è facile ed a prescindere dal piombo,comunque possono andare via tanto più se la cartuccia è mal dosata.
Le cartucce in questione sono state caricate da un armiere di zona.
Non posso aiutarti Giorgio perchè sparo solo cartucce caricate da me; credo comunque che ditte quali Baschieri, RC, Maionchi, Bornaghi, Clever ecc non possono (dovrebbero) sbagliare.
Ciao
Gianni
Grazie Gianni,grazie ugualmente; vorrà dire che se avremo modo di conoscerci mi farai provare le tue
Un saluto
Mi intrometto per dire che qest'anno con il calibro 20 con canne da 65 cilindrica e tre stelle ho usato a beccacce per la prima volta cartucce con piombo 11 assolutamente non convinto ed invece con mia grande meraviglia ho fatto delle fucilate incredibili parliamo sempre sotto ferma del cane ma comunque fucilate non agevoli sia per il posto sia per le condizioni di instabilità (una costa ripida di collina )ma fucilate pulite e beccacce come si dice stracciate,la stessa cartuccia provata anche a beccaccini ha avuto lo stesso esito,tutto ciò per dire come del resto afferma Paci se l'animale viene scarseggiato e a beccacce nel bosco è facile ed a prescindere dal piombo,comunque possono andare via tanto più se la cartuccia è mal dosata.
Le cartucce in questione sono state caricate da un armiere di zona.
Ciao Cantarini.
Veramente non credo che Walter Zanoletti della Muninord di Brescia sia proprio " di zona". é nota la sua cartuccia Duble impact, con due rosate.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta