Palla da pistola 9mm in sabot 36/410

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

kemira Scopri di più su kemira
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • kemira
    ⭐⭐
    • Jul 2006
    • 718
    • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

    #1

    Palla da pistola 9mm in sabot 36/410

    Buonasera, avete mai provato a inserire una palla 9mm fmj in un contenitore e caricarla nel 410? Pomeriggio ho fatto alcune prove e la palla del 9 sta a pennello nel contenitore del 410 però bisogna vedere se non è stabilizzata se mantiene una discreta precisione nei primi 50 mt .... Ad occhio sembra una copia della Palla Remington Copper Solid per il cal 36 usando una palla a espansione.
    Ciccio
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2075
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Come pensi che va dritta visto che manca la stabilizzazione giroscopica, non hai una canna rigata.
    Il complesso palla contenitore passa per la strozzatura o si impunta mettendo a repentaglio l' integrità della canna.
    Saluti

    Commenta

    • pinnici
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 1373
      • Riposto
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da kemira
      Buonasera, avete mai provato a inserire una palla 9mm fmj in un contenitore e caricarla nel 410? Pomeriggio ho fatto alcune prove e la palla del 9 sta a pennello nel contenitore del 410 però bisogna vedere se non è stabilizzata se mantiene una discreta precisione nei primi 50 mt .... Ad occhio sembra una copia della Palla Remington Copper Solid per il cal 36 usando una palla a espansione.
      Ti consiglio di non abusare di questi esperimenti, [menaie] potresti avere dei problemi alla volata, ..prima di te molti altri hanno fatto la stessa cosa e tutti hanno subito abbandonato l'idea per mancanza di risultati....[:-bunny] ma se proprio vuoi continuare su questa strada [:142][:142] almeno usa le palle non camiciate ...quelle di solo piombo dovrebbero essere piu tenere, ma in ogni caso ricorda che non sono autoriducibili [regol][regol]
      FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
      (Dante Alighieri )

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        I problemi sono solo legati alla mancanza di una rigatura, la palla a profilo cilindro-ogivale o cilindro-troncoconico, hanno il baricentro arretrato e necessitano di una moto elicoidale che le stabilizzi giroscopicamente, in canna liscia sono quasi certo che arrivino sul bersaglio di traverso, producendo pittoreschi key-holes.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • nik1920
          ⭐⭐
          • Sep 2013
          • 493
          • Napoli
          • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

          #5
          Originariamente inviato da kemira
          Buonasera, avete mai provato a inserire una palla 9mm fmj in un contenitore e caricarla nel 410? Pomeriggio ho fatto alcune prove e la palla del 9 sta a pennello nel contenitore del 410 però bisogna vedere se non è stabilizzata se mantiene una discreta precisione nei primi 50 mt .... Ad occhio sembra una copia della Palla Remington Copper Solid per il cal 36 usando una palla a espansione.
          Il proiettile sarà molto instabile con bassa precisione. Usato in canne non rigate il proiettile impatterà il bersaglio in posizioni sempre differenti, prima da un lato poi da un altro, di culo di punta..Domani se non mi dimentico posto i video di proiettili per canna rigata adattati in canna liscia, naturalmente in slow motion.
          Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

          Commenta

          • kemira
            ⭐⭐
            • Jul 2006
            • 718
            • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

            #6
            Infatti era come pensavo....
            Se compro un fondipalle della lee 375 quel tipo di proiettile sarà sufficientemente preciso, lo danno per il 36 ma sembra un classico proiettile per pistola.

            ---------- Post added at 09:39 AM ---------- Previous post was at 09:07 AM ----------

            Esiste una palla tipo foster, diablo da fondere in casa per il 36/410??
            Ciccio

            Commenta

            • Massi
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2075
              • Terni
              • meticcio

              #7
              Le palle ogivali in canna liscia senza rigature non vanno bene.

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #8
                Per stabilizzarle ci vuole l'inpennaggio. In pratica conviene usare la borra-proiettile, che è nata proprio a questo scopo.

                Commenta

                • kemira
                  ⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 718
                  • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

                  #9
                  Si ma ci dovrebbe essere una soluzione casalinga per farsi delle discrete palle da allenamento.....
                  Usando lo stampo della lee da 375 come si comporta nella strozzatura ??? Io stavo pensando di prendere uno stampo sempre 375 più pesante e praticare un foro semiconico nella parte posteriore della palla in modo da appesantirla il punta oppure sempre forandola provare a inserire una borra modificata in modo da fare da timone.
                  Secondo voi potrebbero andare ste soluzioni???
                  Ciccio

                  Commenta

                  • paolohunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 9468
                    • Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da kemira
                    Si ma ci dovrebbe essere una soluzione casalinga per farsi delle discrete palle da allenamento.....
                    Usando lo stampo della lee da 375 come si comporta nella strozzatura ??? Io stavo pensando di prendere uno stampo sempre 375 più pesante e praticare un foro semiconico nella parte posteriore della palla in modo da appesantirla il punta oppure sempre forandola provare a inserire una borra modificata in modo da fare da timone.
                    Secondo voi potrebbero andare ste soluzioni???
                    Probabilmente, se metti una autofilettante da sotto alla borra a fissare la palla (un poco come una Brenneke), ottieni lo spostamento in avanti del centro di gravità dell'oggetto e, automaticamente, una maggiore stabilizzazione.

                    Con ogni probabilità sarà tutto tranne che una scienza esatta (a meno di forare il tutto a tornio, per assicurare una certa uniformità e ripetibilità dell'accoppiamento) e, comunque, assisterai ad una certa dispersione.

                    Dispersione certamente minore che con palla "libera" che non può che impattare di traverso

                    ---------- Messaggio inserito alle 12:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:40 PM ----------

                    Originariamente inviato da kemira
                    Si ma ci dovrebbe essere una soluzione casalinga per farsi delle discrete palle da allenamento.....
                    Allenamento.... a cosa ????

                    E' un giochino che fa rumore

                    Ci puoi "uccidere" barattoli a distanza medio-breve

                    Ma non saprei a cosa ti alleni

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..