Bernardelli Roma 6

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Skoll Scopri di più su Skoll
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Skoll
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2016
    • 11
    • Roma

    #1

    Bernardelli Roma 6

    Buonasera a tutti,vorrei chiedere il vostro parere in merito alla doppietta in oggetto,vorrei acquistarla nello specifico ne sto valutando una del 74 con strozzature 3/1 e meno di 600 colpi sparati.
    Qualcuno di voi ne ha mai maneggiata una? E che tipo di caccia ci ha fatto? Grazie in anticipo a tutti. [:D]
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4252
    • Arzignano, Vicenza

    #2
    Se e' in buone condizioni e' una ottima doppietta !!! Un po' pesante e , per qualcuno , scalcia un po' . 71 di canne e 3 e 1 Stella e' una combinazione classica ... Tende a far tiri lunghi , ma con dei problemini a distanze brevi e medie . Puoi eventualmente ottimizzare con le cartucce , magari usando di prima canna una cartuccia senza contenitore , o dispersante ... Un tempo era un assegno circolare come valore , ora si sono dimezzate pure le case !!! Se ti piace prendila !!!
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese

    Commenta

    • giuseppe d
      • Jan 2012
      • 71
      • sud

      #3
      io ne ho una dal 1995 e non mi ha mai dato problemi a parte la rottura del piedino dell'estrattore tre anni fa,la resa balistica e eccezzionale,quasi tutte le cartucce vanno molto bene,secondo me non scalcia piu' di tanto forse perche ci sono abituato,anzi,sto valutando di acquistarne un'altra da regalare a mio figlio,e mi sto "curando" il proprietario,prezzo molto vantaggioso per le condizioni in cui si trova, è cam 76,e non è andata a caccia piu' di 3 volte
      comunque secondo me fai bene a prenderla,è una ottima arma[:D]

      Commenta

      • specialista
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 5333
        • sesto fiorentino
        • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

        #4
        Originariamente inviato da Skoll
        Buonasera a tutti,vorrei chiedere il vostro parere in merito alla doppietta in oggetto,vorrei acquistarla nello specifico ne sto valutando una del 74 con strozzature 3/1 e meno di 600 colpi sparati.
        Qualcuno di voi ne ha mai maneggiata una? E che tipo di caccia ci ha fatto? Grazie in anticipo a tutti. [:D]
        Ciao SKoll, ne ho acquistata una come nuova da un privato due anni fa, canne di cm.71 strozzature 3/1, nonostante sia cal.12 quando la imbraccio mi sembra una cal.20, magari è solo una mia impressione, l'ho usata prevalentemente alla posta con i cani da seguito, alla lepre, non disdegnando qualche uscita al passo ai colombi, si è comportata egregiamente, provata alla placca a 25 metri cartucce commerciali gr.34 borra feltro e con contenitore ho ottenuto rosate guarnite e ben distribuite, per cui il mio giudizio è positivo, naturalmente a te l'ardua scelta!!! Acquistalaaaaaa!!!!Salutoni.

        Commenta

        • SAKO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1123
          • Reggio Emilia
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da Skoll
          Buonasera a tutti,vorrei chiedere il vostro parere in merito alla doppietta in oggetto,vorrei acquistarla nello specifico ne sto valutando una del 74 con strozzature 3/1 e meno di 600 colpi sparati.
          Qualcuno di voi ne ha mai maneggiata una? E che tipo di caccia ci ha fatto? Grazie in anticipo a tutti. [:D]
          Arma massiccia, probabilmente prossima ai 3,5kg!
          Se cacci ad appostamento avrai vantaggio dalla lunga linea di mira e dalla stabilità, ma se dovrai portarla dietro tutto il giorno sarà un vero fardello.
          Non è maneggevole, non è rapida e veloce nel salire in punteria perché nessuna Roma lo è, questa con canne 74 lo sarà meno delle altre!
          Con quelle canne e calcio avvitato avrebbe però una linea affascinante e se davvero come nuova ed a buon prezzo io la prenderei.
          Ma l'arma ha calcio a tirante o avvitato?
          In parole povere: di che anno è?
          "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4252
            • Arzignano, Vicenza

            #6
            Originariamente inviato da SAKO
            Arma massiccia, probabilmente prossima ai 3,5kg!
            Se cacci ad appostamento avrai vantaggio dalla lunga linea di mira e dalla stabilità, ma se dovrai portarla dietro tutto il giorno sarà un vero fardello.
            Non è maneggevole, non è rapida e veloce nel salire in punteria perché nessuna Roma lo è, questa con canne 74 lo sarà meno delle altre!
            Con quelle canne e calcio avvitato avrebbe però una linea affascinante e se davvero come nuova ed a buon prezzo io la prenderei.
            Ma l'arma ha calcio a tirante o avvitato?
            In parole povere: di che anno è?
            74 e' l' anno , non la lunghezza delle canne , che penso siano da 71 cm . Che e' poi la combinazione che ho pure io in una mia Roma 6 presa usata come nuova ancora quasi 20 anni fa' ... Sinceramente ho usato molto , anzi moltissimo la cugina un po' piu' povera , una San Uberto 2 sempre 71 , 3 e 1 con la quale mi sono trovato benissimo nella caccia generica , capanno , vagante , cane da ferma , poi passando esclusivamente a quella col cane da ferma , ho preferito armi piu' leggere e con canne meno lunghe e strozzate , allora una Roma 9 , una Hemingway , anzi due , che non ho piu' ed una Elio , poi un sovrapposto Falconet e qualche semiautomatico .... [brindisi]

            Per Sako , non sapevo che ci fossero anche delle Roma 6 con calcio avvitato .... Pensa che questa " Finezza " l' ho scoperta poco fa' dato che un mio amico ha preso un Ase del 20 , bellissima arma , del 52 , mi pare , col calcio con la vite , ovvero incassato e senza tirante , che , abbiamo scoperto essere un gran pregio ...
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • SAKO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1123
              • Reggio Emilia
              • Setter Inglese

              #7
              Ok, anno 74.
              Ma visto l'orario in cui ho letto il messaggio mi perdonerete!
              Ho avuto diverse Bernardelli, al momento ne ho ancora qualcuna e, per quanto mi piacciono per la solidità, non riesco ad utilizzarle a causa della loro...solidità!
              Comunque ho una Hemingway anche io, non uso più neppure quella malgrado sia effettivamente molto maneggevole e ben bilanciata.
              Le armi con calcio a vite possono permettersi legni più magri, eleganti, leggeri e brandeggiabili.
              Oggi sono "superati" dall'industrializzazione, un calcio a tirante si fa pressoché tutto a macchina...ma per contro si paga l'ingombro o la fragilità se si cerca di smagrirlo ai livelli dell'altro.
              "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

              Commenta

              • moro
                ⭐⭐
                • Mar 2014
                • 532
                • sinalunga (SI)
                • kurzhaar

                #8
                Ho avuto una roma 6 68****/** grande fucile balista eccellente e meccanica pure, dopo venti anni l' ho abbandonata perchè mi ero stancato di portarmi dietro 3.3 chili a caccia vagante con il cane, mi immagino la 70 ***/* che hai visto tu......occhio alle cartucce borra feltro o disp. altrimenti fai "ciccia", parlo a caccia con cane da ferma, in altre cacce tipo appostamento ottima.
                Marco

                Commenta

                • robbra50
                  • Jul 2009
                  • 160
                  • fiano romano (RM)
                  • epagneul breton springer spaniel

                  #9
                  Bella arma la Roma 6 ed il 1974 era un anno d'oro. Houna S. Uberto fuori serie del 69, arma simile ma con cartelle corte. La mia ,forata 18.3 ha strozzature di 3/10 e 8/10. La uso in particolere su starne e pernici e qualche volta tordi.Le Bernardelli tirano lontano, dipende dalla caccia che fai , io cani da ferma e cerca. Oggi però con la grande varietà di cartucce in commercio non avrai problemi a trovare il giusto compromesso. Ho anche una Elio con canne 65 con strozzature cil e 4/10 la seconda . certo questa con i sui Kg 2,8 non ti affatica mai e la uso a beccacce, fagiani e quaglie. Non avere dubbi nel rapporto qualità-prezzo non potresti trovare di meglio e poi ha una linea bellissima, scegli le cartucce giuste e vedrai che non scalcia, non te ne pentirai...prendila!

                  Commenta

                  • CesareR
                    • Jun 2011
                    • 193
                    • Varese
                    • Setter Inglese AX

                    #10
                    Io ne ho una del 1984, canne da 68 cil/***, calcio all'inglese. Che dire? E' un'ottima arma, bella linea, affidabile, buone bruniture e buona balistica. Pesa 3,3 chili che a me non danno fastidio anche se oggi indubbiamente molti desiderano armi più leggere.
                    La tradizione non è il culto delle ceneri, ma la custodia del fuoco.

                    Commenta

                    • Quiete
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2010
                      • 2312
                      • Milano
                      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                      #11
                      Ottima arma, cartelle lunghe, ma su meccanica Anson, canne saldate sui piani, industriale, ma di solito ben rifinita.
                      Dipende molto dall'uso, 3.3 kg sono un po' pesi da portare, ma aiutano molto la stabilità del tiro riducendo la sensazione del rinculo.

                      :-)

                      D

                      Commenta

                      • S. Uberto
                        • Oct 2018
                        • 104
                        • Ancona

                        #12
                        Caccio prevalentemente lepre in collina con un mio amico segugista, mi ha preso la voglia di comprarmi una doppietta, ho due opzioni:
                        Una roma 6 1 e 3 stelle canna da 71 bigrillo e sempre una roma 6 ma 2 e 4 stelle canna da 68 mogrillo selettivo stile bernardelli quale delle due mi consigliate?

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          X il tipo di caccia, lepre e doppietta , obbligatoriamente bigrillo , poi secondo il territorio chiedi aiuto alle cartucce ( dispersanti , feltro , contenitore.) Bernardelli = grande doppietta, la pubblicità del suo tempo ci diceva, il migliore fucile Italiano. Io me la ordinai su misura con caratteristiche specifiche x la caccia nel bosco, in quegli anni non esistevano fucili da beccacce, dovetti pagare le caratteristiche volute , quasi quanto il costo della doppietta, era una Roma 6 canne di una balistica meravigliosa, uccideva lontano e non sciupava le prede sotto la ferma del cane anche centrate in pieno.

                          Cari saluti

                          Commenta

                          • cisar
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2014
                            • 1646
                            • Brescia
                            • Epagnuel Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da S. Uberto
                            Caccio prevalentemente lepre in collina con un mio amico segugista, mi ha preso la voglia di comprarmi una doppietta, ho due opzioni:
                            Una roma 6 1 e 3 stelle canna da 71 bigrillo e sempre una roma 6 ma 2 e 4 stelle canna da 68 mogrillo selettivo stile bernardelli quale delle due mi consigliate?
                            Io prenderei la seconda , secondo me più polivalente e forse anche un attimo più leggere della prima .

                            Commenta

                            • Goya
                              ⭐⭐
                              • Oct 2013
                              • 939
                              • Umbria
                              • EB. In passato cocker e setter irlandese

                              #15
                              [:-glass]
                              Originariamente inviato da S. Uberto
                              Caccio prevalentemente lepre in collina con un mio amico segugista, mi ha preso la voglia di comprarmi una doppietta, ho due opzioni:
                              Una roma 6 1 e 3 stelle canna da 71 bigrillo e sempre una roma 6 ma 2 e 4 stelle canna da 68 mogrillo selettivo stile bernardelli quale delle due mi consigliate?
                              Io prenderei quella che mi si imposta meglio
                              Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..