RC 34 g. serie camouflage per beccaccini

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maxpointer73 Scopri di più su maxpointer73
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maxpointer73
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2016
    • 3088
    • torino
    • pointer inglese

    #1

    RC 34 g. serie camouflage per beccaccini

    Riconfermo le ottime prestazioni e risultati di questa cartuccia utilizzata alla caccia al beccaccino!!!....
    cosa ne pensate?
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1398
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #2
    Le ho acquistatoe anch'io, ma amici che le hanno provate prima di me dicono che con il freddo e l'umidità calano parecchio le orecchie [emoji101]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

    Commenta

    • michele2
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 2983
      • Agrate Conturbia (NO)
      • Kurzhaar

      #3
      Ricordo male o sono care come il fuoco?
      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
      (E. Barisoni, anno 1932)

      Commenta

      • maxpointer73
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2016
        • 3088
        • torino
        • pointer inglese

        #4
        Originariamente inviato da michele2
        Ricordo male o sono care come il fuoco?
        non più di altre blasonate aziende ...
        ma visto i risultati confermati per la terza stagione,sicuramente continuerò ad utilizzarle....
        una caratteristica che mi ha particolarmente entusiasmato ,sicuramente per la tipologia di contenitore è la concentrazione di pallini all'interno della rosata anche a lunghe distanze.
        non centra niente , perchè sono due cartucce completamente diverse.... ma giusto per farti capire, se spari su un foglio di carta , sembra di vedere la caratteristica rosata di una cartuccia da piattello.... con una quasi assenza di buchi dentro la rosata e con pochissimi pallini ravvicinati.
        propio una bella rosata ben distribuita .
        secondo il mio parere il punto di forza di questa cartuccia è la potenza di penetrazione del piombo alle lunghe distanze, considerando che si parla di piombo piccolo 8 - 9 - 10 per caccia al beccaccino.

        Commenta

        • michele2
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 2983
          • Agrate Conturbia (NO)
          • Kurzhaar

          #5
          Grazie Max per la spiegazione.

          Le proverò.
          Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
          (E. Barisoni, anno 1932)

          Commenta

          • excalibur
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 368
            • Sondrio

            #6
            Se non sbaglio la polvere e' la 206
            Anche amici che la tirano mi dicono che col freddo sono molto meno performanti
            Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

            Commenta

            • cheytac
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2009
              • 4156
              • Bollate(Mi)
              • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

              #7
              Col freddo eccellenti, le RC JK6...Ciao veci
              Waidmannsheil!!!

              Commenta

              • Massimo
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 2630
                • Roma, Roma, Lazio.
                • Pointer/Mora/Gina

                #8
                Non conosco la cartuccia in questione ma mi sembrano un pochino troppi 34 grammi per il beccaccino almeno cacciandolo con il cane da ferma,io ho sempre usato prima con il 12 e poi con il 20 normali cartucce piombo 10 anzi alle volte in determinati posti anche piombo 11,certamente se si va alla borrita e si spara lungo magari 34 grammi potrebbero essere utili.
                Massimo C.

                Commenta

                • roberto barina
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2010
                  • 2480
                  • Trovo (PV)
                  • Pointer

                  #9
                  Guardate che il beccaccino nel periodo autunno inverno,è un selvatico da non sottovalutare ed i cani che riescono a fermarli....a tiro utile,sono fuori classe.
                  Quindi per esperienza personale, in questo periodo userei 34 gr in prima canna ed una buona 36 gr in seconda,in quanto ripeto i tiri saranno quasi sempre al limite.
                  Altro discorso sono i beccaccini...nel periodo estivo.
                  Non conosco le cartucce in questione,in quanto ora sparo solamente cartucce caricate personalmente
                  Un saluto roberto barina

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da Cantarini
                    Non conosco la cartuccia in questione ma mi sembrano un pochino troppi 34 grammi per il beccaccino almeno cacciandolo con il cane da ferma,io ho sempre usato prima con il 12 e poi con il 20 normali cartucce piombo 10 anzi alle volte in determinati posti anche piombo 11,certamente se si va alla borrita e si spara lungo magari 34 grammi potrebbero essere utili.
                    sicuramente 34 g. non sono pochi , ma quando si caccia i beccaccini in risaia sono veramente pochi i selvatici che partono a distanza ravvicinata , anche sotto la ferma del cane.... non si stà cacciando quaglie......dove il cane può permettersi di fare qualche passo in più , o di perdere il selvatico per poi riagganciarlo scorrazzando a destra e sinistra...
                    i primi di stagione sono un pò più calmi....ma già adesso che è un mese che prendono fucilate... iniziano a farsi inavvicinabili.... se il cane non riesce a prenderle le misure , non si conclude niente!!!! ... quindi ritengo che una cartuccia con qualche grammo in più di piombo e una rosata ben distribuita, possano essere sicuramente di aiuto.
                    in commercio ci sono una infinità di cartucce ottime. ogni una con delle caratteristiche che spiccano, la rc camuflage da 34 g ritengo che possa aiutare nei tiri particolarmente lunghi su selvatici piccoli, propio per la quantità di pallini ben distribuiti all'interno della rosata .
                    poi ovvio che ogni uno è libero di utilizzare la cartuccia che vuole....
                    se si cacciano beccaccini in zone prative o bordure di fiumi ,dove il selvatico protetto dalla vegetazione si lascia caricare e ti parte sotto i piedi... può bastare una cartuccetta da 28 g. anche senza contenitore... .

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:28 PM ----------

                    Originariamente inviato da roberto barina
                    Guardate che il beccaccino nel periodo autunno inverno,è un selvatico da non sottovalutare ed i cani che riescono a fermarli....a tiro utile,sono fuori classe.
                    Quindi per esperienza personale, in questo periodo userei 34 gr in prima canna ed una buona 36 gr in seconda,in quanto ripeto i tiri saranno quasi sempre al limite.
                    Altro discorso sono i beccaccini...nel periodo estivo.
                    Non conosco le cartucce in questione,in quanto ora sparo solamente cartucce caricate personalmente
                    Un saluto roberto barina
                    condivido pienamente il tuo pensiero...[emoji106]

                    Commenta

                    • roberto barina
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2010
                      • 2480
                      • Trovo (PV)
                      • Pointer

                      #11
                      Grazie Max
                      Se ti trovi bene con quelle cartucce...NON cambiarle
                      Un saluto roberto barina

                      P.S. Amante del pointer come te se non sbaglio

                      Commenta

                      • maxpointer73
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2016
                        • 3088
                        • torino
                        • pointer inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da roberto barina
                        Grazie Max
                        Se ti trovi bene con quelle cartucce...NON cambiarle
                        Un saluto roberto barina

                        P.S. Amante del pointer come te se non sbaglio
                        sempre[emoji106]

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..