Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ormai chiusa la pernice mi sto dedicando agli anatidi e qualche beccaccini in zone particolari, ora sto utilizzando da quasi un mese la strozzatura da 9/10 con prolunga che trasforma la mia canna in una 71 ×, in ambiente aperto è formidabile, ma con sorpresa ho staccato beccaccini, frullini, gallinelle e folaghe anche sotto i 20 mt, con normali cartucce con il contenitore, un frullino l'ho rovinato lo ammetto, ma mi sto trovando molto bene, ho fulminato 2 volpi a 6 /7 metri.
Mi chiedo ma nella norma qual'è la classica distanza di ingaggio per una canna simile? Rispetto ad una tre stelle a parte i tiri lunghi oltre i 35 mt ( a colombacci è micidiale), non trovo tutta questa differenza, qualcuno ha provato a tirare ad esempio una dispersante per tiri un po più corti?
Chi la usa in genere che esperienze ha?
Sono curioso di leggere le vostre esperienze ed impressioni in merito.
Salve, tanto per avere un'idea penso possa essere utile questa vecchia immagine.
Un saluto
Piero
Molto interessante questa immagine, ho cercato le distanze in mt, praticamente 20 iarde equivalgono a 18,28mt e 50 yarde a 45,72 mt, praticamente da quest'immagine si deduce che con la cilindrica arrivi fino a 40 mt con una rosata letale, e con la full sicuramente a 50 mt, se la conversione yarde/metri fatta da Google è corretta.
Lo scopo e la funzione della strozzatura non sono quelli di tirare lungo ma di portare un maggior numero di pallini a bersaglio. È evidente che sulla lunga distanza le dispersioni di una canna cilindrica saranno maggiori di quelle di una canna full. Questo non significa che una canna full non possa essere usata anche a breve distanza: il problema è solo che se il tiro è centrato la maggior concentrazione di pallini della canna strozzata rovina la preda. Nella maggior parte dei casi la preda viene attinta dai pallini periferici della rosata, per questo non si rovina. La canna strozzata inoltre alla breve distanza produce una rosata di minor diametro rispetto a una cilindrica, per cui consente meno margine di errore. Questi sono i motivi per cui chi tira corto non usa canne strozzate.
L'anno scorso, con una canna di 6/10, quindi 3 stelle, ho sparato al volo ad un porciglione a 7/8 metri e gli ho portato via di netto la testa...per fortuna che gli sono stato davanti, perché se lo prendevo nel corpo non raccoglievo nulla.
Giusta la conversione delle distanze. Una yard equivale a 91,4 cm. Le rosate sono relative a una carica con 304 pallini. Circa 300 pallini equivalgono ad una carica di 28 grammi piombo 7 o 34 grammi piombo 6.
Tanto per paragone una carica di 32 grammi piombo 10 contiene circa 800 pallini. Le rosate saranno quindi molto molto piu' dense con tali pallini.
Piero
---------- Messaggio inserito alle 02:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:11 PM ----------
Il cerchio interno ha un diametro di circa 76 cm, quello esterno circa 120 cm.
[QUOTE=phalacrocorax;1213546]Lo scopo e la funzione della strozzatura non sono quelli di tirare lungo ma di portare un maggior numero di pallini a bersaglio. È evidente che sulla lunga distanza le dispersioni di una canna cilindrica saranno maggiori di quelle di una canna full.
Bravo!!! Questo è ragionare [emoji106]
[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]
Buonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
27-04-24, 20:23
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta