Bascule in lega rizzini 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sissi88 Scopri di più su Sissi88
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sissi88
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2013
    • 46
    • l'isola che non c è

    #1

    Bascule in lega rizzini 28

    Salve a tutti, in cerca di un sovrapposto cal 28 mi sono imbattuta nel rizzini ares... Mi piacerebbe molto il benelli ma purtroppo il prezzo è alto. Vorrei chiedervi a chi già possiede armi con bascule in lega in genere, se durano nel tempo oppure alle prime corazzate cominciano a creparsi. Se qualcuno possiede quest arma sarei felice di ascoltare le sue opinioni su di essa.Grazie e buone feste a tutti.
  • michele14
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2011
    • 1003
    • Anoia(RC)
    • breton

    #2
    Io ho un omnium light small action cal 28. E non mi sembra che sia così delicato come si pensa. Sinceramente sparo quasi solo cartucce da 15 a 20g. Ma stai sicuro che se si fosse rotto qualcuno, a questora si saprebbe sicuramente.
    Ciao

    Commenta

    • Loris
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1884
      • Verona
      • coker spaniel inglese

      #3
      La ditta Rizzini Battista produce fucili di qualità; quanti li posseggono ne sono entusiasti. La bascula in ergal rinforzato è affidabile quanto quella in acciaio. Poi il fucilino che intendi acquistare è ben fatto ed ha un ottimo rapporto prezzo qualità.

      Commenta

      • Esperto e Collezionista
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2270
        • Salento N.40°23 E.18°18
        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

        #4
        Originariamente inviato da Sissi88
        Salve a tutti, in cerca di un sovrapposto cal 28 mi sono imbattuta nel rizzini ares... Mi piacerebbe molto il benelli ma purtroppo il prezzo è alto. Vorrei chiedervi a chi già possiede armi con bascule in lega in genere, se durano nel tempo oppure alle prime corazzate cominciano a creparsi. Se qualcuno possiede quest arma sarei felice di ascoltare le sue opinioni su di essa.Grazie e buone feste a tutti.
        Benchè non sia possessore di questo tipo di fucile, ma con indubbia esperienza come scherzosamente iniziò il mio nickname, posso assicurarti che le bascule in ergal fanno bene il loro lavoro.
        La prima industria armiera che propose questa tipologia di fucile fu la Franchi con il Falconet poi abbandonata in quanto sul piano di bascula, dopo un certo uso, iniziò a presentare forti corrosioni intorno ai fori dei percussori benchè usasse un trattamento di ossidazione anodica della bascula di elevata qualità e spessore.
        Da un pò di anni, per la sempre maggiore richiesta di fucili leggeri, è stata ripresa la produzione da molte aziende produttrici sia per le doppiette che per i sovrapposti. La soluzione all'inconveniente citato in precedenza è stata risolta applicando al centro della bascula una placchetta in acciaio.
        Molti fucili turchi adottano questa tecnica.
        sigpic

        Commenta

        • Totò75
          • Sep 2015
          • 79
          • Calabria
          • Setter inglese, breton

          #5
          Ciao, prendilo ad occhi chiusi e spara , spara spara spara......

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4811
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #6
            Rizzini ..,. Sinonimo di ottima qualità... Anche su bascule ergal, certo devi sapere che hai un fucile camerati 76 ma leggero, non adatto a cariche pesanti.

            Commenta

            • Sissi88
              Ho rotto il silenzio
              • Nov 2013
              • 46
              • l'isola che non c è

              #7
              ottimo allora mi sa che lo prendero'... ;)

              Commenta

              • enrico toldo
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2012
                • 1360
                • parma
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da Sissi88
                Salve a tutti, in cerca di un sovrapposto cal 28 mi sono imbattuta nel rizzini ares... Mi piacerebbe molto il benelli ma purtroppo il prezzo è alto. Vorrei chiedervi a chi già possiede armi con bascule in lega in genere, se durano nel tempo oppure alle prime corazzate cominciano a creparsi. Se qualcuno possiede quest arma sarei felice di ascoltare le sue opinioni su di essa.Grazie e buone feste a tutti.
                Solitamente per le bascule in lega leggera viene impiegato l'Ergal, materiale ampiamente utilizzato anche in campo aeronautico e motociclistico, per cui ritengo che la sua resistenza sia fuori discussione.

                Sparo da anni con un Franchi AL48, impiegando anche cartucce toste, ma non ho mai riscontrato inconvenienti di sorta, tanto più che, in teoria, il semiautomatico in lega leggera, rispetto al sovrapposto, dovrebbe essere più vulnerabile atteso che la massa battente ( otturatore ) percuote sistematicamente quella parte di bascula che si trova sulla parte anteriore della finestra.

                Nello specifico, parlo solo per esperienza personale, magari altri avranno qualcosa di diverso da dire.

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #9
                  Ho un Beretta Ultralight del '95 camerato 70 e ci sparo tranquillamente 40-42 grammi all'occorrenza. Così come centinaia di 36 grammi.
                  Come detto da altri, ha una piastrina di acciaio installata a coda di rondine in corrispondenza dei percussori.

                  Crepare la bascula?!
                  Ho la triste certezza di crepare prima io di lui, seppur il più tardi possibile!!! (E credimi che invertirei volentieri!!)
                  [:D][:D][:D]

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..