prezzo scontato glock 19 nuova

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

atarum0r0 Scopri di più su atarum0r0
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Maxxx
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1673
    • Roma
    • Avevo Kim un Espaniel Breton

    #16
    Marcello e Fulvio a mio avviso hanno dato le migliori delle esposizioni sui fatti........... un conto l arma corta per fare la Mouche. Un conto quella da porto manifesto...ed un altro quella da porto occulto. Queste 2 peró hanno in comune lo stesso morovo per cui nascono. FUNZIONARE SEMPRE. Zero orpelli, zero appigli zero sicure esterne. Se la tiro fuori è per far fuoco. E qui l addestramento vince su qualsiasi discorso. Le sicure stanno in mezzo alle orecchie...
    Poi c è l Arma corta che deve dotare gli eserciti....e qua visto l alto numero di probabili "momenti del cojione" , la sicura e spesso troppo spesso il divieto di portarla col colpo camerati, deve poter ulteriormente lasciar tranquilli...
    Chi ha necessità di ulteriori sicure oltre quelle automatiche di una Glock, per esempio...è perchè è insicuro. Quindi per co.e la vedo io, o impara ad usare un Arma, o la lascia nel casseþto...che spesso è meglio.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4862
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #17
      ..
      Chi ha necessità di ulteriori sicure oltre quelle automatiche di una Glock, per esempio...è perchè è insicuro. Quindi per co.e la vedo io, o impara ad usare un Arma, o la lascia nel casseþto...che spesso è meglio.[/QUOTE]

      sinceramente condivido poco delle stupidaggini che hai scritto, le sicure dell'arma servono sempre, l'arma in d.a. è utile sempre, nelle forze dell'ordine in alcuni reparti, è chiaro che non gli serve la singola.......
      ma un'arma e' fatta per tutti....... avere la possibilita' di sparare in singola e d.a. ti aiuta sempre, poi se non ti interessa a te..... bene nessun problema ma di fatto è utile.
      Non e' un caso che all'inizio alcuni polizziotti americani si sono sparati nelle palle con la glock....... poi hanno modificato la glock.
      se di ci di imparare ad usare un'arma ...... è giusto ma nel momento di maggior stress puoi sempre commettere un'errore che non avresti mai fatto..... ragiona....... !

      Commenta

      • Maxxx
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1673
        • Roma
        • Avevo Kim un Espaniel Breton

        #18
        ALE...stupidaggini....ragiona.....ma prova a ragionare tu!
        Sai quando si estrae un Arma? Solo se devo sparare.
        Sai se estraendo o avendola impugnata da un pò...come per ipotesi un appartenente alle FF.OO. o FF.AA che è impegnato in un operazione? Te lo dico io....con il dito ben disteso fuori dal ponticello....spari accidentali... se nn tiri il grilletto l arma nn spara. Ciao

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4233
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #19
          Il problema è che nessuna pistola può essere totalmente sicura da considerarsi "a prova di stupido" ........ I revolver sono notoriamente considerati i più sicuri nel maneggio, pur essendo senza comandi di sicura, ma solo se vengono impiegati con la lunga corsa della doppia azione (che ha un peso consistente di sgancio pari a circa 4-5 kg) ................. Il famoso (e oramai molto imitato) scatto a semi- doppia azione della Glock è assimilabile a quello dei revolver, pur avendo un peso di sgancio inferiore pari a circa 2,5 kg ; ma la Glock ci rassicura con le sicure automatiche al grilletto e al percussore .................................................. .............. Un particolare importante . La Glock aveva suo tempo soddisfatto le richieste di ulteriore sicurezza della polizia di New York, fornendo un kit con molla addizionale che aumentava lo scatto a circa 4 kg .. Ma resta un fatto isolato ; e nessun altro ha messo in discussione la validità dello scatto normale da 2,5 kg .
          Ultima modifica louison; 29-06-17, 14:51.

          Commenta

          • Esperto e Collezionista
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 2270
            • Salento N.40°23 E.18°18
            • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

            #20
            Certo è che se dovessi quotare tutti troverei ovunque da ridire, che siano sciocchezze o verità non certificate.
            Dal punto di vista tecnico le pistole, come sapete, di distinguono in due principali tipologie;:
            - percussore lanciato s/a
            - cane con s/a e d/a
            Ognuno sceglierà ciò che gli piace ma questo non vuol dire che abbia fatto il migliore acquisto per le sue esigenze.
            Ho introdotto tempo fa una differenziazione per l'impiego dell'arma da difesa:
            - difesa avvisata
            - difesa immediata
            Su questa problematica ho elaborato uno studio che terminerà a breve con la pubblicazione di una nuova tecnica di tiro difensivo che verte proprio sulla capacità del tiratore di ingaggiare quattro bersagli che rappresentano altrettante ipotetiche minacce da neutralizzare con nove colpi in 4 secondi a distanze ed angolazioni variabili.
            Pertanto, non parlatemi di sicure nelle armi da difesa che sevono solo a fare morti.
            Un accenno potete trovarlo su questo link:

            Se di interesse, magari potremmo riparlarne, ma credo che siamo off-topic, riguardo al testo iniziale che, comunque, non condivido: il prezzo delle armi si discute in armeria non in un forum.
            Diversamente, mi sentirei in diritto di mettere anche il mio, come armiere, molto più conveniente di quelli pubblicizzati, però non l'ho fatto.
            Credo sempre che lo scambio di idee e di conoscenze non debba confondersi con quello dei mercanti.
            sigpic

            Commenta

            • Maxxx
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1673
              • Roma
              • Avevo Kim un Espaniel Breton

              #21
              Apprezzerei molto se volessi continuare il tuo discorso. Qualsiasi cosa inerente, per il mio lavoro, mi interessa a prescindere.
              Il fatto di essere O.T. mi fa però riflettete su fi una cosa: Si parla di di Glock, come prezzi....e si esalta la sua naturale funzione...quella di saper fare il suo mestiere meglio di tante altre....perchè? Perchè quello che nn c è...nn si rompe...quello che nn c è, non si impiglia, quello che nn c è non va disinserito...etc etc... potrei dire: In Glock I Trust!

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4233
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #22
                Se proprio vogliamo essere molto precisi e APPROFONDIRE DAL PUNTO DI VISTA TECNICO la Glock ; possiamo farlo dicendo che questa pistola NON RIENTRA NEI 2 TIPI fondamentali già indicati da Biscuso ... Ha introdotto delle rivoluzionarie innovazioni, tali da dar vita ad un TERZO TIPO di pistole, oggi molto imitate..... Lo scatto è completamente diverso da quello a semplice percussore lanciato (molto diffuso nelle pistole di inizio novecento, tipo Luger - primi modelli Browning, ecc.), ma pur essendo SENZA CANE SI COMPORTA PRATICAMENTE COME UNA NORMALE DOPPIA AZIONE ...... Il percussore viene in prima fase armato parzialmente dall'arretramento del carrello, e COMPLETATO nella seconda fase solo dalla abbastanza lunga corsa del grilletto; grilletto che giunto a fine corsa (dopo aver disattivato la sicura automatica) fa sganciare automaticamente il percussore .. Per tali caratteristiche (LE DUE FASI) viene tecnicamente indicato come SEMI DOPPIA AZIONE ........................... Purtroppo qualcuno a cui interessa solo il fattore pratico ed operativo forse si annoierà delle esposte precisazioni.
                Ultima modifica louison; 30-06-17, 15:23.

                Commenta

                • Maxxx
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2009
                  • 1673
                  • Roma
                  • Avevo Kim un Espaniel Breton

                  #23
                  Magari già ne era conscio!

                  Commenta

                  • Esperto e Collezionista
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 2270
                    • Salento N.40°23 E.18°18
                    • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                    #24
                    Originariamente inviato da louison
                    Se proprio vogliamo essere molto precisi e APPROFONDIRE DAL PUNTO DI VISTA TECNICO la Glock ; possiamo farlo dicendo che questa pistola NON RIENTRA NEI 2 TIPI fondamentali già indicati da Biscuso ... Ha introdotto delle rivoluzionarie innovazioni, tali da dar vita ad un TERZO TIPO di pistole, oggi molto imitate..... Lo scatto è completamente diverso da quello a semplice percussore lanciato (molto diffuso nelle pistole di inizio novecento, tipo Luger - primi modelli Browning, ecc.), ma pur essendo SENZA CANE SI COMPORTA PRATICAMENTE COME UNA NORMALE DOPPIA AZIONE ...... Il percussore viene in prima fase armato parzialmente dall'arretramento del carrello, e COMPLETATO nella seconda fase solo dalla abbastanza lunga corsa del grilletto; grilletto che giunto a fine corsa (dopo aver disattivato la sicura automatica) fa sganciare automaticamente il percussore .. Per tali caratteristiche (LE DUE FASI) viene tecnicamente indicato come SEMI DOPPIA AZIONE ........................... Purtroppo qualcuno a cui interessa solo il fattore pratico ed operativo forse si annoierà delle esposte precisazioni.
                    Nella meccanica ogni cosa diversa dal consueto diviene 'originalità'.
                    Le pistole con percussore lanciato dalla Browning Baby alla P08 in effetti con Glock hanno avuto un buon passo avanti, dalla monta fissa siamo giunti ad una monta dinamica che non consente lo sparo se il grilletto non compie la sua corsa interamente.
                    - per s/a intendiamo un meccanismo che con una limitata pressione sul grilletto, circa 2,3 Kg., lancia un martello che percuote l'innesco senza ulteriori possibilità
                    - per d/a intendiamo un meccanismo che in posizione di riposo ha la possibilità di caricare il martello, con una forza sul grilletto di circa 4,0 Kg., e ripetere continuativamente questa funzione all'occorrenza
                    - s/d/a è un termine inadeguato in quanto non cambia nulla nella funzione descritta per la s/a, ha solo una maggiore garanzia di sicurezza in quanto il percussore che viene impegnato sulla monta qualora si dovesse svincolare da questa non avrebbe la forza di far innescare la capsula detonante; infatti, la trazione sul grilletto fa arretrare l'arpionismo che ruotando verso il basso libera il percussore che ha così compresso maggiormente la sua molla.
                    Pertanto, dissento sull'affermazione che questo sistema possa essere comparato con una vera d/a, e chi usa l'arma per difesa lo sa che portare il colpo in canna con cane abbattuto è attualmente il più affidabile di tutti gli altri.
                    Per finire, nella remota possibilità di un innesco difettoso la d/a ha la possibilità di ribattere dando maggiore sicurezza al tiratore.
                    Nella difesa personale di soggetti a rischio l'arma va portata col colpo in canna ed il cane abbattuto e senza sicure di sorta che possono compromettere l'esito dell'azione difensiva.
                    sigpic

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4233
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #25
                      E" chiaro che la denominazione "SEMI DOPPIA AZIONE" della Glock non è una vera doppia azione, ma la si può paragonare per certe similitudini ................... Questa pistola in condizioni di arma carica (e quindi pronta al fuoco) ha il percussore SOLO PARZIALMENTE ARMATO (prima fase di armamento effettuata dall'arretramento del carrello), MA ANCHE IN QUESTA FASE è ESTREMAMENTE SICURA per le varie sicure automatiche : .... a) leva di trazione del percussore progettata in modo che non sganci il percussore prima della fine corsa del grilletto, .... b) sicura automatica al percussore che lo blocca sempre in questa fase (di pronta al fuoco) e CHE LO LIBERA SOLO NELLA FASE DI SPARO, QUANDO SI AGISCE SULLA LUNGA CORSA DI RETROCESSIONE DEL GRILLETTO (cioè nella seconda fase di armamento) ...................................... Una delle innovazioni della Glock : la semi doppia azione ha consentito di gestire meglio la scatto, DIMEZZANDOLO NEI VALORI DEL CARICO DI TRAZIONE (valore di circa 2,5 kg) rispetto a quello duro e pesante di una tradizionale doppia azione a cane................................... E' vero che la Glock (a differenza delle pistole a doppia azione tradizionali) non può ribattere il colpo in caso di mancata accensione, ma si tratta di un inconveniente estremamente improbabile a verificarsi ...... Il successo enorme di queste pistole conferma gli innegabili vantaggi riguardo la sicurezza nel porto ed uso, oltre ad altri validissimi pregi e prestazioni.
                      Ultima modifica louison; 02-07-17, 18:31.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..