Consiglio cartuccia
Comprimi
X
-
Fermo restando che la discussione è su dosi e non canne perché arrabbiarsi tanto? ognuno è libero di esprimere la propria idea, logicamente senza mancare di rispetto. Generale lascia perdere il calibro 12 e pensa al RFM calibro16, in più solo chi ha mai avuto tra le mani una Breda 62,5 anni 60/70 può capire. Marco -
Bah io ho sempre usato la 62,5 alla lepre si vede che c'eri tu a tirarci con la full perché le ho sempre prese a tutte le distanze adeguando la cartucciaPuoi anche preparare queste ancora:
12\70 616 Jk8 in 1,80x36 borra z2m e ot a 64 netti;
12\70 616 mbx36 in 1,80x36 coppetta+borra feltro e stell.58,3;
Se ne vuoi altre già collaudate dal sottoscritto puoi chiedere e ti servirò(sul sicuro9
---------- Messaggio inserito alle 09:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:15 PM ----------
Che significa un 3 stelle al TAV, con la baggianata sparata in precedenza[:142][:142] qualche nembrotte puo' anche crederti sulla parola e non saresti un buon esempio;
una canna cilindrica si prova a mt.16\18 con assetti per disperdere i pallini, oppure al massimo ai 30 metri utilizzando borre bior, per quaglie e beccacce etc.etc, provarla a mt.35 non ha alcun senso, salvo che per mettere in risalto i miracoli da te aaccennati prima(che mai potrebbe fare nella realtà perché anche le migliori full è molto difficile che s'avvicinano)
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 10:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:11 PM ----------
Della canna non mi frega, questo tizio mi da del ciarlatano, io non do cartucce non testate. So cosa dico e non sparo 4 cartucce a Caccia ma diverse al meseFermo restando che la discussione è su dosi e non canne perché arrabbiarsi tanto? ognuno è libero di esprimere la propria idea, logicamente senza mancare di rispetto. Generale lascia perdere il calibro 12 e pensa al RFM calibro16, in più solo chi ha mai avuto tra le mani una Breda 62,5 anni 60/70 può capire. Marco
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando TapatalkCommenta
-
Grazie per le dosi consigliate! Per quanto riguarda le canne ognuno ha le proprie opinioni e quando è la fine nel rendimento della caccia la differenza molte volte è minima. Poi c'è anche il discorso che le canne anche delle stesse serie non sono tutte uguali nonostante siano forate e strozzate allo stesso modo. Nonostante ciò con la mia 70** sono pronto a sfidare chiunque ne abbia da ridire. Ti faccio solo questo esempio: c'è un signore che conosco col quale a volte proviamo cartucce alla piastra insieme che come voi è fissato con le Breda(penso che ne abbia due armadi pieni) una volta siamo andati a fare delle prove e io ho portato due dei miei Fucili (ne ho uno che va veramente molto) ho sparato la stessa cartuccia prima con quello "normale" ed è andata bene ma nella norma poi senza dirgli niente ho cambiato fucile e lui che si era messo a circa 10 metri dalla piastra perché c'è un muro di terra di fianco che ripara mi ha detto: ma che ***** di cartuccia hai sparato è impossibile che è uguale a quella di prima!
È dopo gliel ho spiegato e perché quella canna va in modo particolare anche se è due stelle come l altra.
Appena è se ne avrò tempo e voglia(penso dopo la preapertura [:D]) comunque vi metterò delle foto delle e poi mi direte cosa ne pensate.
Ps noi le cartuccie con piombo grosso le proviamo oltre i 40 di solito a 45 perché sinceramente a 35 mt a meno che non spari con uno tubo dell acqua ci devono arrivare bene tutti i fucili e oltre che si inizia a vedere La differenza...
12\70 cx2000 in Fblux36 in 1,80x36 sg19 e stell.58;
con quest'assetto avrai delle rosate strette e raccolte anche ai 35.metri, poi se hai "quella" canna particolare anche oltre i 45\50 metri in piombo 4 darai spettacolo, presumo di conoscerne anche le caratteristiche visto il tuo Avatar:Francesco121;
Se non ti dispiace anche in MP, puoi descrivermene anno,strozzatura,foratura; noi vecchi nostalgici stiamo creando un archivio dove inseriamo man mano le "ECCELLENTI,quelle che per davvero fanno miracoli) ma questo ovviamente non lo diremo a nessuno[;)]Commenta
-
Commenta
-
Contenitore? Poi non conosco le dosi della f2 ma la dose è da apertura(temperature sui 20/25 gradi)?
Quest anno mi sono buttato sulla tecna e la n340 e vediamo come va però voglio provare anche la f2 perché mi sono trovato benissimo con le f2 fibre della baschieri con anche tiri molto lunghi e rendimento otttimoCommenta
-
Io x l apertura con f2x36 ma f2 hold carico 1.75x35 /616 piombo 6 morbida alla spalla ...rosate raccolte e compatte fino alle massime distanze consentite al piombo 6. ...Grande bella cartuccia che porto con me a colombi con temperature elevate è una sicurezza insieme A1 sp con la tecna all apertura nn ci ho mai raccolto!!! Un salutoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 ago 2025
Info:
LIVORNO - GRUPPO CINOFILO LIVORNESE
Responsabile fiscale
Ind:VIA GIOVANNI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
28-07-25, 08:48 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
da DienneCome da titolo vendo:
n°1350 contenitori Baschieri tipo "B" cal.20
n° 300 contenitori Baschieri tipo "B" cal 12...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta