Identificazione modello
Comprimi
X
-
-
Non è un Franchi, è un Breda Lungo Rinculo.
Potrebbe trattarsi di un Antares o di un Argus, il secondo versione superleggera del primo.
Il fucile è in configurazione Lusso Grado 1.
Smonta l'asta ed invia una foto della carcassa dove è attaccato il tubo serbatoio, potremo così identificare il modello in via definitiva.
Saluti[:-golf]
Claudio -
Grazie, per ora non l'ho ancora fisicamente, me lo hanno proposto come usato ma me lo hanno passato per un Franchi e difatti non riuscivo a capire il modello. Non riesco a capire nemmeno se è a presa di gas o no. Appena me lo portano ti mando la foto specifica che mi hai chiesto.
Una opinione sul fucile? Mi pare dal commento di Leuciscus che non sia gran che... :-)Commenta
-
Come scritto nel post precedente il fucile ha un sistema di riarmo a Lungo Rinculo, il cosiddetto "mollone".
Il senso del post di Leuciscus era tutt'altro...
Parliamo di una'arma datata, ma che all'epoca era fra i migliori fucili in circolazione.
Per gli amanti de genere è un must!
Posso dirti che, ad oggi, rimane un fucile efficientissimo, godibile, robusto, affascinante, e dotato di una resa balistica eccellente... il tutto a fronte di una spesa che in genere è piuttosto modesta.
Se hai voglia di approfondire l'argomento con la funzione cerca all'interno del forum, avrai da leggere per qualche mese... te lo consiglio vivamente... sono discussioni oltremodo interessanti!
Saluti[:-golf]
Claudio
---------- Messaggio inserito alle 12:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:24 PM ----------
Ah... dimenticavo...
Dalle foto che hai postato sembra messo piuttosto bene, ed in uno stato d'uso decisamente buono.Commenta
-
Grazie mille sei stato gentilissimo. Io mi sto affacciando ora al mondo della caccia. Ho una doppietta artigianale un po' particolare (strozzature da 18,4 a 17,5 e da 18,4 a 17,2) questo Breda sarebbe il mio "debutto"Commenta
-
Per mio parere personale... un signor debutto[fiuu][fiuu][fiuu]
E non scordarti mai di una cosa: "Un Breda è per sempre!!!"
La doppietta è un po' strettina... ma in alcune forme di caccia credo possa darti belle soddisfazioni.
Appena ritiri il Breda metti foto carcassa, canna e punzoni, così vediamo bene cos'hai per le mani.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Ok perfetto grazie appena ritiro posto.
Ne approfitto allora per chiederti un'altra cosa. la doppietta non può camerare cartucce magnum e camera solo cartucce 65. Secondo te con quelle strozzature usando piombo del 2 per la lepre può andare?Commenta
-
Attenzione!!!
Se puo camerare solo cartucce da 65mm, non puo camerare nemmeno le 70mm oltre le magnum!!!
Quindi il campo delle cartucce che puoi utilizzare si restringe enormemente.
Se hai modo apri un'altra discussione, per non andare OT, e metti le foto dei punzoni della doppietta, sulla parte inferiore delle canne o sui loro relativi piani deve essere riportata la cameratura.
Per quanto riguarda la lepre puoi utilizzare anche piombi da 5 a scendere, non necessariamente soltanto il 2, tanto con quelle strozzature lì non hai problemi sulle lunghe distanze. Piuttosto penserei a qualche assetto che possa permetterti di fare aprire un pochino le rosate intorno ai 20mt.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Il 2 lo considero già nei pallettoni [:-golf]
Tornando in tema, bellissimo Breda, benevenuto anche a te in famiglia.Commenta
-
Grazie mille a tutti
---------- Messaggio inserito alle 04:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:23 PM ----------
Cludio per la discussione sulla doppietta e la lepre dove è meglio che apro il post? in che sezione?Commenta
-
Se il Breda ha la matricola solo numerica (es. 567890) è un Antares standard con incisione lusso, mentre se ha matricola alfanumerica con iniziale SL (es. SL654321) è un Argus Superleggero, fucile pregevole ma che richiede controllo periodico degli organi frenanti ed una loro stretta regolazione sulle cartucce usate, in base a potenza e grammatura.
L'Argus ha castello e serbatoio alleggeriti da fori il primo e scanalature il secondo.
L'arma LR Breda è di buona qualità ma oggi molto superata, più degli altri fucili a lungo rinculo maggiormente noti, la meccanica è solida pur se molto "sferragliante" in confronto agli omologhi Browning Auto 5 ed al Franchi 48, le canne invece sono balisticamente eccellenti e inattaccabili internamente, per la cromatura a spessore (16/18 micron), esternamente richiedono protezione per evitare la corrosione.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
E doveroso un distinguo per evitare confusione.
La serie matricolare che identifica gli Argus parte da 500.000, quella che identifica gli Antares da 40.000.
Il prefisso SL sugli Argus è comparso successivamente, intorno alla matricola 530.000.
Non ho mai visto Antares con matricola che va da 500.000 a 530.000, probabilmente in Breda per evitare di avere due fucili esteriormente identici e difficilmente distinguibili dal comune cacciatore o dal funzionario di polizia addetto alle denunce, ha saltato questo intervallo matricolare su questo specifico modello, la cosa avrebbe potuto generare notevole disagio.
Quindi per le matricole solo numeriche da 500.000 a circa 530.000 comunque parliamo di Argus, pur non essendo precedute dal prefisso SL.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Te lo sconsiglio AL GIORNO D'OGGI c'è roba ottima a poco prezzo prendi un Benelli m2 o un affinity se stai cominciando oppure se vuoi spendere di più un bel ethos sempre Benelli
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da top-ignoCedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
-
Canale: Annunci compra vendita
28-09-23, 20:29 -
-
da urikaSalve a tutti, di recente ho recuperato un po' di vecchi componenti da ricarica, ma ho alcuni dubbi, ho tre contenitori in legno in cui erano conservati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GambettoneSalve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da TitormiusSovrapposto come nuovo, canne 74 18,4 - 18,5 ***/* calcio regolabile lunghezza 36,6 destro + valigetta originale.
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta