A beccacce uno o due ausiliari???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

murge Scopri di più su murge
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • murge
    • Jan 2013
    • 72
    • lecce
    • setter bracco tedesco

    #1

    A beccacce uno o due ausiliari???

    Salve pratico da poco la caccia alla beccaccia ( caccia che mi emoziona tantissimo) ho una cucciolone di 14 mesi alla sua prima esperienza a caccia. Là cagnolino gira abbastanza bene con voglia e curiosità. E se trova alti ausiliari in zona non li calcola tanto.
    Ora cosa mi consigliate prendo un altro cagnetta.. mi piace vedere due cani che lavorano. O faccio maturare questa?
    Voi con quantu ausiliare andate a beccacce?
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 7999
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Mai meno di due...a me piace così...

    Anche se con un cane solo e affiatato è un gran bel cacciare.
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4241
      • Arzignano, Vicenza

      #3
      Per motivi di numero devo sciogliere spesso due cani alla volta , esco con oltre dieci ... Ma , salvo rarissimi casi , sono certo che un cane solo alla volta rende meglio come concentrazione , obbedienza e resa . Soprattutto in cacce impegnative e con animali birbi . Si devono avere consenso immediato e sicuro , i cani devono cercare autonomi senza seguire il compagno , poi cacciare con due Inglesi e' una vera goduria , ma solo se si hanno queste peculiarità .
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4539
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #4
        Due ,se no come si f a gustare il consenso ??

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #5
          io credo che due sia il mumero giusto, sebbene vedo qualcuno uscire anche con tre o 4... ma si crea confusione, spesso un cane si ingelosisce e rompe la ferma.... personalmente sono sempre uscito con uno e ho fatto più di chi usciva con tre o 4.
          cmq come è stato detto due cani collegati, e validi sono uno spettacolo ancor più gradevole.

          Commenta

          • ginger
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 5173
            • calabria
            • SETTER INGLESE

            #6
            Non esistono nuemeri,ma solo mestieranti sicuri ed efficaci puoi cacciare beccacce con 5-6 cani,basta che si rispettino alla grande,e che appunto ognuno di loro sappia il fatto suo,la tua è ancora giovanissima,falla prima diventare una specialista e poi se ti gusta affiancagli un altro soggetto[brindisi]

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4795
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #7
              [;)] ma in alcune regioni non c'e il limite a 2 cani per cacciatore? oppure e' solo per stanziale?
              cmq..... se caccio nel bosco fitto e intricato, mi porto un cane, se posso prendere un po di terreno e godermi il lavoro dei cani... vanno bene anche due purche' siano affiatati e lavorino bene insieme...
              piu' di due in quel genere di caccia li'.....sinceramente non lo ho mai visto.......

              Commenta

              • maremmano
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 3013
                • grosseto
                • setter ombra e otto

                #8
                a dire la verità , la mia verità :) , oggi si può andare con più di un cane ( anche se non sono una coppia affiatata ... basta che si rispettino come dice ginger ! ) ... però serve il "satellitare" , perchè con altri strumenti si corre il rischio di diventare pazzi a controllarli nelle loro mosse in cerca .
                e con il satellitare , sempre secondo me, si deve andare da soli ... perchè il pard non c'ha gusto : è come se fosse solo .... :)

                Commenta

                • old hunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 2295
                  • ROMA
                  • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                  #9
                  uno..e alcune volte veramente un solo cacciatore cane ?umano? chissà.

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #10
                    Il cucciolone X imparare il mestiere deve andare da SOLO con bastone e macchina fotografica, X il semplice motivo che la ipotetica beccaccia la può ritrovare più volte, se metti caso la trova una volta fermata male e il suo conduttore gliela uccide il nostro eroe non riuscirà a capire il suo sbaglio da una azione corretta o no. Ricordo con piacere e nostalgia ciò che mi è stato imparato dai mie vecchi , lu cane sa' da ampara' a caccia chiosa. Dopo imparato lo si porta sul palcoscenico X dimostrare la sua bravura e anche i giusti insegnamenti che il suo conduttore è stato in grado di insegnare.
                    Cari saluti.

                    Commenta

                    • Quiete
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2010
                      • 2312
                      • Milano
                      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                      #11
                      In Emilia Romagna non si può usare più di due cani per cacciatore.
                      Spesso esco con due per farli muovere, ma la mia preferenza è per uno solo, non tanto per la sua concentrazione, ma per la mia.
                      Mi piace anche andare da solo (senza compagni di caccia), non chiamo quasi mai il cane se non con gesti per indicargli dove voglio che vada.
                      Questo anche se andare in due cacciatori è senza dubbio meglio per il carniere e a volte esco coi vicini di casa per compagnia.
                      Ma il piacere del cacciare in silenzio in pieno affiatamento col cane ... non ha prezzo, soprattutto a becche.
                      Ammetto che non ho mai avuto due cani veramente addestrati per cacciare insieme dividendosi il terreno, quello forse farebbe la differenza.

                      Daniele

                      Commenta

                      • Zacalone
                        • Oct 2015
                        • 80
                        • Genova

                        #12
                        Non sono certo specialista di questo tipo di caccia...ma in generale trovo più sportivo la formula un cane + un cacciatore, con max due cacciatori...insomma non mi piacciono le compagnie numerose, anche se solo di cani
                        Saluti

                        Commenta

                        • antonio123
                          • Apr 2008
                          • 119
                          • vallecrosia, Imperia, Liguria.
                          • setter inglese

                          #13
                          solo con il mio Igor!

                          Commenta

                          • claudio ge
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2013
                            • 1427
                            • Sestri Ponente
                            • setter inglese

                            #14
                            Dipende molto dal tipo di cane e territorio. Io personalmente con un cucciolone di 14 mesi andrei solo con un cane per addrizzarlo bene, tenergli gli occhi addosso e seguirlo, che per me x questo tipo di caccia basta e avanza. Io ho 2 setter e quando vado con mio fratello lui porta anche il suo ma ognuno segue il suo (e butti un occhio anche sull'altro). Ora il piccolo ha 2 anni, poi andrò con tutte e due (anche per evitare la cagnara mattutina....)

                            Commenta

                            • Quiete
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2010
                              • 2312
                              • Milano
                              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                              #15
                              Sottolineo sempre che non sono esperto perché mi piace molto condividere pensieri ed opinioni, ma la mi esperienza è piuttosto limitata.

                              Detto questo credo si debba coniugare il fatto che un cucciolone di 14 mesi deve imparare ad andare da solo, ma deve anche essere socializzato adeguatamente ed essere pronto ad incontrare altri cani, cosa che può accadere anche per caso.

                              Per questo i miei cani (sono al quarto da caccia) li ho sempre portati fuori un po' da soli e un po' con cani più esperti, meglio se non sempre gli stessi.

                              Questo parlando dell'addestramento, indipendentemente dal mio gusto di andare, soprattutto a becche, da solo e con un solo cane.

                              :-)

                              D

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..