Pinto Raffaele: un pizzico di storia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gian Luca M Scopri di più su Gian Luca M
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gian Luca M
    • Oct 2013
    • 152
    • Ravenna

    #1

    Pinto Raffaele: un pizzico di storia

    Ecco una cani esterni di Raffaele Pinto di Como. La doppietta è essenziale ma funziona alla perfezione e, con le canne da 74 cm. fa dei tiri notevoli. Non ho trovato notizie su questo armiere. Quando iniziò, dove si era formato, ecc. . Qualcuno di Voi ne sa qualcosa? Grazie e Buon 2018 a Tutti
















  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #2
    Molto bella

    Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Silver45
      ⭐⭐
      • Jan 2016
      • 301
      • Coriano RN

      #3
      Buona sera Gian Luca anche io ho una doppietta di Raffaele Pinto del1939 acciaio poldi .
      Il mio armaiolo di parecchi anni fa mi disse che questa doppietta era fabbricata da Bernardelli e Raffaele Pinto era un commerciante di armi e non un fabbricante.
      La mia è uguale alla tua però non è tartarugata e purtroppo mi era stata regalata già rimessa a nuovo ma in malo modo,comunque sarei contento di saperne qualcosa di più di queste doppiette .io la posseggo dal 1970 e non la ho quasi mai usata è un ricordo.
      Buona serata Silver 45

      Commenta

      • Gian Luca M
        • Oct 2013
        • 152
        • Ravenna

        #4
        Ho anche il certificato. La ditta aveva come ragione sociale FABBRICA D'ARMI RAFFAELE PINTO - COMO. Poi, addirittura, punzonavano, a richiesta, il nome dell'armeria che ordinava le armi per vendita al cliente finale. La mia ha, sulla canna sinistra, l'Armeria Ferrarese Ferrara, negozio storico che era a lato della cattedrale. Che Pinto fosse solo un imprenditore che finiva semilavorati da altri? Tutto può essere. Interesserebbe saperne di più. Anche tramite il parere di esperti. Comunque grazie a chi risponde. Gian Luca


        Commenta

        • Silver45
          ⭐⭐
          • Jan 2016
          • 301
          • Coriano RN

          #5
          Complimenti Gian Luca la tua è molto bella e in ottimo stato,sono curioso come finirà questa cosa,io ho messo a confronto una vecchia Bernardelli a cani esterni e tutti i perni e tutto il resto il resto è perfettamente uguale.
          Ciao e a risentirci Silver 45.

          Commenta

          • Silver45
            ⭐⭐
            • Jan 2016
            • 301
            • Coriano RN

            #6
            Aggiungo delle foto

            ---------- Messaggio inserito alle 10:53 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:15 AM ----------

            Riprovo a postare le foto]











            Ultima modifica Silver45; 03-01-18, 10:35. Motivo: Volevo aggiungere foto

            Commenta

            • Lipe
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3385
              • E. Romagna RIMINI

              #7
              Molto belle......

              Commenta

              • Gian Luca M
                • Oct 2013
                • 152
                • Ravenna

                #8
                Beh, Silver, da quel poco che ne posso capire io, direi che sono due armi assolutamente identiche. Noto, con interesse, i numeri di matricola (parzialmente oscurati per la privacy); se siamo ad una progressione numerica reale, qui si ragiona di circa 2000 armi in un anno. Quindi non propriamente una botteguccia. Sarei veramente lieto di saperne di più del signor Raffaele Pinto.
                Approfitterò di questo periodo per vedere di caricare qualche foto di un'altra cani esterni, più usurata ma sempre interessante. E' belga e proviene da un'epoca ancor più romantica...siamo all'incirca al 1903. Grazie e saluti.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..