tre mesi a caccia con il Breda xanthos

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

iago 77 Scopri di più su iago 77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • iago 77
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 1958
    • ischia
    • bracco ungherese

    #1

    tre mesi a caccia con il Breda xanthos

    Finalmente dopo aver stiracchiato per bene il mio xanthos ho deciso di condividere con voi la mia esperienza
    Partiamo dalla canna , strozzata tre stelle tira stretto come una due stelle sul vecchio Altair. La canna è una Breda r cam 70 mm e con le cartucce giuste ha fatto tiri simili in termini di distanze al sovrapposto beretta s 685 con canna da 71 tre e una....
    Quindi per un automatico...tanto di cappello.
    La meccanica semplice ed essenziale..tre pezzi e via...
    Va oli ato e asciugato per bene altrimenti ho riscontrato inceppamenti col terzo colpo....ma rimosso l ' olio in eccesso zero problemi
    Come tutti gli inerziale va stretto bene alla spalla.
    Il sistema delle molle del cucchiaio e della grillettiera mi ha lasciato un po insoddisfatto.....ma credo che tutti i nuovi fucili abbiano la stessa meccanica.....sarò retrò ma a me tutta quella plastica e quelle molle così proprio non piacciono...opinione personale preferivo la vecchia grillettiera modello a 300 con le sue molle a spirale...ill calcio a pistola chiusa mi ha dato un po noia per trovare la piega giusta.....vengo da calci con pistola aperta.....
    Bei legni non impellicciati.....
    Fucile che ad oggi col senno del poi ricomprerei...tra i semiautomatici moderni forse l ' unico che non mi fa rimpiangere completamente il mio Altair.
  • lybra12
    • May 2017
    • 127
    • Tortoreto (TE)
    • breton di nome Chantal

    #2
    Ho condiviso con vivo interesse l' "inno alla gioia" per il tuo xanthos, molti partecipanti al forum ne parlano molto bene e con soddisfazione, forse mi farò un ultimo regalo e poi basta, sai se ci sono anche le canne SLUG ? così posso fare la posta al colombaccio e al cinghiale con un unico fucile. Ciao ciao Sabatino....

    Commenta

    • Duca Bianco
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1823
      • Italia:Finis Terrae
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da lybra12
      sai se ci sono anche le canne SLUG ?
      Ciao lybra12, al momento no.
      Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
      - Theodor Wiesengrund Adorno -

      Commenta

      • CiccioSicilia
        • Sep 2013
        • 76
        • Sicilia

        #4
        Sul sito c'è il chiron, che dovrebbe essere la variante in polimero, è ha anche la canna slug.

        Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • iago 77
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 1958
          • ischia
          • bracco ungherese

          #5
          Lybra proprio non so risponderti ma il sito Breda è uno spettacolo... circa la mia testimonianza sullo xanthos non voleva essere un ' inno....forse mi sono espresso male...voleva essere uno sguardo il più obbiettivo possibile su di una macchina che per essere un inno alla gioia avrebbe dovuto avere la grillettiera in acciaio e molle a spirale...non quelle odiose molle a zampe di grillo....

          Commenta

          • Nikos77
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 1718
            • Grecia

            #6
            Il calcio è buono per un fucile di serie, e la presa a pistola stretta per me personalmente è ottima [vinci]

            Saluti [:-golf]
            Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

            Commenta

            • lybra12
              • May 2017
              • 127
              • Tortoreto (TE)
              • breton di nome Chantal

              #7
              Originariamente inviato da iago 77
              Lybra proprio non so risponderti ma il sito Breda è uno spettacolo... circa la mia testimonianza sullo xanthos non voleva essere un ' inno....forse mi sono espresso male...voleva essere uno sguardo il più obbiettivo possibile su di una macchina che per essere un inno alla gioia avrebbe dovuto avere la grillettiera in acciaio e molle a spirale...non quelle odiose molle a zampe di grillo....
              Buongiorno Iago, scusa se rispondo in ritardo,non ti sei affatto espresso male,ho colto nella tua testimonianza severità, passione e gioia di possedere un attrezzo eccezionale che per un'inerzia non è perfetto, la grilletteria che non ti soddisfa molto, ma l'importante è che funzioni bene che sia smontabile e pulibile senza intoppi[brindisi]Ciao ciao Sabatino

              Commenta

              • l'avv.
                Ho rotto il silenzio
                • Jul 2018
                • 18
                • pontecorvo
                • cocker

                #8
                buongiorno e scusate se riapro il post.
                mi sapresti indicare eventualmente quali cartucce commerciali si adattano meglio al tuo xhantos?

                Commenta

                • iago 77
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 1958
                  • ischia
                  • bracco ungherese

                  #9
                  Ti rispondo con piacere...io principalmente mi dedico alla ricarica ....di cartucce originali poche.....a colombacci rc piccione 36 gr pbo 5.
                  A tordi cheddite Free shot 33gr dal 9 all' 11

                  Commenta

                  • Pepp
                    • Feb 2011
                    • 171
                    • A sud

                    #10
                    Originariamente inviato da iago 77
                    Ti rispondo con piacere...io principalmente mi dedico alla ricarica ....di cartucce originali poche.....a colombacci rc piccione 36 gr pbo 5.
                    A tordi cheddite Free shot 33gr dal 9 all' 11
                    anche io ho lo xanthos e con le free shot 33 gr mi sono trovato malissimo,con prede cadute vive insanguinate o spiumate e andate a cadere chissà dove.Eppure ho insistito con più pacchi di queste minizioni perchè il mio compagno di caccia ci ammazza di tutto con ottimi risultati [:-cry]

                    Per la mia (minima) esperienza in 3 anni di xanthos ho trovato stupende le NSI GM3 Bio che sparo in piombo 10 tranquillamente a quaglie come a tordi con strozzatura cilindrica.
                    Anche le NSI Grive piombo misto di prima canna ai tordi allo spollo sono risultate micidiali
                    Ottima la F2 di B&P che solitamente sparo in piombo 7 di 3° colpo o pb5 e strozzatura 3stelle a colombacci a gennaio,con tiri al limite che mi hanno fatto emozionare.
                    Devastante nello sporco di prima canna la woodcock della fiocchi che però ho usato (ahimè)pochissimo a beccacce col cane.
                    Non mi sono trovato bene con CH6 cheddite, PL32 fiocchi usate in pb9/10 a tordi e merli.
                    Con le temperature settembrine quest'anno in preapertura ho apprezzato la nike 30gr pb7 di B&P ma ho sparato meno che pochissimo per farmi un'idea precisa.
                    [brindisi]

                    Commenta

                    • criobarrel
                      ⭐⭐
                      • Jun 2011
                      • 670
                      • Brindisi
                      • breton

                      #11
                      Ieri .mentre davo una pulita al mio xhantos fermo da 2 anni....ho notato che si svita la culatta della canna Drool]....assurdo!nn immaginavo ai miei occhi....

                      Commenta

                      • iago 77
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 1958
                        • ischia
                        • bracco ungherese

                        #12
                        Sai che una roba così capitava anche sui vecchi molloni .....
                        Svista e riavviato con serrafiletti...

                        Commenta

                        • criobarrel
                          ⭐⭐
                          • Jun 2011
                          • 670
                          • Brindisi
                          • breton

                          #13
                          Originariamente inviato da iago 77
                          Sai che una roba così capitava anche sui vecchi molloni .....
                          Svista e riavviato con serrafiletti...
                          Portato dal mio armiere stamattina....sistemato [emoji106]

                          Commenta

                          • iago 77
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 1958
                            • ischia
                            • bracco ungherese

                            #14
                            Lo ha sistemato con il serrafiletti??

                            Commenta

                            • criobarrel
                              ⭐⭐
                              • Jun 2011
                              • 670
                              • Brindisi
                              • breton

                              #15
                              Originariamente inviato da iago 77
                              Lo ha sistemato con il serrafiletti??
                              Si mi ha riferito che nn si svita più x il momento...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..