doppietta cal 20 f.lli Poli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

camstefano Scopri di più su camstefano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • camstefano
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1072
    • DARFO BOARIO TERME
    • Due Spaniel Tedesco

    #1

    doppietta cal 20 f.lli Poli

    Vorrei sapere se qualcuno lo sa cosa può valere questa doppietta cal 20 f.lli Poli.
    Le canne sono forate 16,9 entrambe,non sò la strozzatura le canne sono 71 cm. Sono in acciaio viker o vikler....(acciaio di qualità??) mi hanno chiesto 450 eu e sono indeciso se ritirarla o no
    Allego qualche immagine




  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Non conosco il calore ma non tornano i 16,9 mm di foratura per un cal. 20

    Commenta

    • camstefano
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1072
      • DARFO BOARIO TERME
      • Due Spaniel Tedesco

      #3
      forse ho letto male...controllato 15,9
      Ultima modifica camstefano; 28-04-18, 13:52.

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Brunitura da rifare e lucidatura legni , incomincia a togliere 100 euro minimo ... 350 che diventano 300 visto che la doppjetta non ha più mercato .
        O è apposto il fucile oppure niente ! Questo è il mio credo .
        Sempre che all'interno delle canne sia intonso , se no vale zero.
        Poi se per te è un fucile indispensabile vedi tu quanti soldi dare..
        Saluti

        Commenta

        • Loris
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1874
          • Verona
          • coker spaniel inglese

          #5
          E' una doppietta datata che può valere più di un fucile prodotto oggigiorno purchè sia in condizioni originali con pesi perfetti, canne speculari, chiusure in ordine e legni senza fessure...una lucidata ai legni costa pochissimo. Dalle foto sembra costruita sulla bascula del 12...quanto pesa la doppietta? Posta una foto in cui siano leggibili i numeri riportati sotto le canne e sulla bascula. Comunque con 350 € non è che puoi pretendere più di tanto.. personalmente preferisco decisamente i fucili costruiti negli anni 60 - 90: devono essere però in perfetto ordine.

          Commenta

          • camstefano
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1072
            • DARFO BOARIO TERME
            • Due Spaniel Tedesco

            #6
            canne e chiusura sono ok e la bascula e' dedicata cal 20 (no 12)
            Le canne non sono mai state toccate.

            Commenta

            • camstefano
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 1072
              • DARFO BOARIO TERME
              • Due Spaniel Tedesco

              #7
              Ecco






              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4187
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                Bancata nel 1975 ; le Poli odierne son diverse .

                Commenta

                • Quiete
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2010
                  • 2312
                  • Milano
                  • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                  #9
                  Mah, se non sono finti perni come nei Roma 6, sembrano acciarini su cartelle, i ramponi sembrano innestati a coda di rondine, se le canne e le chiusure sono buone, discutere tra 450 o 350 euro è questione negoziale, inoltre il cal 20 oggi vale più del 12.
                  Prova a mandare le foto a Poli e telefonagli.
                  Secondo me poi l'aspetto centrale è perché la vuoi comprare: se è per averla ... 'dove c'è gaudenza non c'è perdenza'. Se è per usarla a caccia, il fatto che ti venga bene e l'adeguatezza delle strozzature sono discriminanti.

                  Daniele

                  Commenta

                  • camstefano
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1072
                    • DARFO BOARIO TERME
                    • Due Spaniel Tedesco

                    #10
                    Entrambe le cose. Mi manca sempre qualcuno che mi dia un accenno di cosa può valere. Confermando che nell'insieme e' a posto

                    Commenta

                    • Loris
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 1874
                      • Verona
                      • coker spaniel inglese

                      #11
                      Fossi in te la prenderei.... dovrei averla in mano comunque 400,00 / 500,00 € è un buon prezzo.

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4187
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #12
                        Secondo la tendenza del tempo (anni 70) le strozzature dovrebbero essere accentuate ... Se gli acciarini sono H&H dovrebbe aumentare la quotazione ... La prova per verificare l'acciarino consiste nell' osservare l'eventuale movimento del perno centrale (quello un pò più grosso e sovrastante ad un'altro piccolo) .. Il movimento di rotazione si ha all'apertura del fucile ; per rendere più visibile la rotazione si può contrassegnare il perno con un piccolo segno di pennarello .

                        Commenta

                        • enrico toldo
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 1360
                          • parma
                          • setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da camstefano
                          Entrambe le cose. Mi manca sempre qualcuno che mi dia un accenno di cosa può valere. Confermando che nell'insieme e' a posto
                          Stefano,

                          il tipo di doppietta mi sembra datato, allorquando i Fratelli Poli ( padre e zio degli attuali titolari della FPA ( Antonio e Tiziano ) producevano armi artigianali senza pretese, diverse cioè dall'attuale produzione tesa a realizzare fucili di lusso, tanto che i prezzi partono da un minimo di 3.000 auro ( doppietta Lapis base ), a salire secondo i vari modelli e le specifiche lavorazioni.

                          Se la doppietta da te postata ha le batterie a cartelle laterali ( non tipo Anson ) può valere qualcosa di più, sempre che il fucile sia i ordine sotto ogni aspetto.

                          Con i tempi che corrono, io no spenderei più di 250- 300 euro se Anson ed un centinaio di euro in più se con batterie laterali.

                          Purtroppo, questo è l'andamento del mercato dell'usato. Si salvano soltanto i Grandi Fucili, come quelli collezionati da Nando, ma quì siamo su un altro pianeta.

                          Sappiaci dire in che anno è stata bancata, dato che rileverai sui piani delle canne: in numeri arabi per esteso ( es. 1948 ) se costruita prima del 1954, in numeri romani ( es. XI ) dalla metà del 1954 al 1974 ed in lettere maiuscole racchiuse in un rettangolino ( AA ) dal 1975 in poi.

                          Scusami, mi era sfuggito il particolare che l'anno è ben visibile sulle foto da te postate ( AA ), quindi 1975.
                          Ultima modifica enrico toldo; 01-05-18, 08:28.

                          Commenta

                          • Loris
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 1874
                            • Verona
                            • coker spaniel inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da enrico toldo
                            Stefano,

                            il tipo di doppietta mi sembra datato, allorquando i Fratelli Poli ( padre e zio degli attuali titolari della FPA ( Antonio e Tiziano ) producevano armi artigianali senza pretese, diverse cioè dall'attuale produzione tesa a realizzare fucili di lusso, tanto che i prezzi partono da un minimo di 3.000 auro ( doppietta Lapis base ), a salire secondo i vari modelli e le specifiche lavorazioni.

                            Se la doppietta da te postata ha le batterie a cartelle laterali ( non tipo Anson ) può valere qualcosa di più, sempre che il fucile sia i ordine sotto ogni aspetto.

                            Con i tempi che corrono, io no spenderei più di 250- 300 euro se Anson ed un centinaio di euro in più se con batterie laterali.

                            Purtroppo, questo è l'andamento del mercato dell'usato. Si salvano soltanto i Grandi Fucili, come quelli collezionati da Nando, ma quì siamo su un altro pianeta.

                            Sappiaci dire in che anno è stata bancata, dato che rileverai sui piani delle canne: in numeri arabi per esteso ( es. 1948 ) se costruita prima del 1954, in numeri romani ( es. XI ) dalla metà del 1954 al 1974 ed in lettere maiuscole racchiuse in un rettangolino ( AA ) dal 1975 in poi.

                            Scusami, mi era sfuggito il particolare che l'anno è ben visibile sulle foto da te postate ( AA ), quindi 1975.
                            Perdona il mio disappunto ....da quanto scrive la doppietta è in ordine ed originale, in cal. 20 con bascula dedicata, costruita in uno periodo dove si lavorava comunque abbastanza bene a differenza di oggi dove se non vai su prodotti di elite ti ritrovi con dei catenacci....addirittura € 250,00 mi sembra un valore decisamente inadeguato.

                            Commenta

                            • cisar
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2014
                              • 1646
                              • Brescia
                              • Epagnuel Breton

                              #15
                              Il prezzo lo fa anche quanta domanda/ richiesta esiste per una doppietta del genere, poi la classe dei giustapposti in particolare è in continua discesa a prescindere della bellezza della singola arma.
                              300 euro come ho detto prima per questa cal.20 anche perché mi sembra una Anson . Vedo solo una vite per di più slabrata sulla cartella sx.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..