Vecchie scatole di polvere
Comprimi
X
-
Bellissime le due lattine di Gp
la polvere nasce nel 1940 azzardo delle date primo dopoguerra quella in latta bianca , anni 50 la seconda.
Spero di non aver detto una ca..stroneria[:D]
Le polveri sono tutte molto vecchie , non le userei .
La Superbalistite poi era complicata da caricare allora ...
butta via tutto tranne L'anigrina e prova qualche assetto ma mi raccomando prudenza , inneschi leggeri e dosi minime .
La Sipe è l'unica che dovrebbe aver mantenuto le sue caratteristiche.
Comunque vacci piano, e conserva quelle lattine.
saluti -
La Sipe e la Super Balistite sono due doppie basi e si conservano per molto tempo, in virtù della nitroglicerina che fa da solvente fisso, L' Anigrina e la GP possono essere molto pericolose per evaporazione del solvente volatile e di conseguenze la risoluzione dello stato di gelatinizzazione.
Con la Super Balistite con inneschi moderni tipo medio in PPS non andrei oltre 1,10X21 (carica ottenuta con la PB101 nipote della Super Balistite, polvere molto simile per vivacità) ma qualche colpo in C.M. non sarebbe male.
SalutiCommenta
-
Buongiorno a tutti
Bellissime quelle scatole di polveri,ma come gia' stato detto sono di difficile uso data la vetustita' delle stesse.
Comunque personalmente qualche prova con la sipe ed Anigrina,e solo se hai la possibilita' di fare delle prove in C.M. la farei.
Naturalmente con cariche medie ed inneschi deboli/medi
Un saluto roberto barinaCommenta
-
Concordo con Roerto, ma solo se puoi provarle in canna manometrica!
Spesso con le vecchie polveri succedono cose strane (ma neanche tento poi...), alcune si vivacizzano oltremodo, diventando inservibili, altre perdono vivacità ed allo stesso modo è difficile ottenerci qualcosa di decente in quanto cercando di aggiustare un parametro che non va se ne sballano altri due e viceversa, ma la cosa piu difficile è ottenere la costanza.
Prova almeno cinque cartucce per lotto, e verifica che sui valori non vi siano differenze importanti, se otterrai dati sicuri in manometrica potrai spararle tranquillamente e con grande soddisfazione... piu grande se su bossoli in cartone marca polvere[:D]
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Forse anche per valutare se fare prove in CM può essere utile fare un esame visivo dando fuoco a mezzo cucchiaino di polvere recente e polvere vecchia per valutarne anche empiricamente il burning rate. Se già da un'esame macroscopico del genere vi è evidente difformità ...la uso per accendere il camino :)Commenta
-
La Sipe e la Super Balistite sono due doppie basi e si conservano per molto tempo, in virtù della unitroglicerina che fa da solvente fisso, L' Anigrina e la GP possono essere molto pericolose per evaporazione del solvente volatile e di conseguenze la risoluzione dello stato di gelatinizzazione.
Con la Super Balistite con inneschi moderni tipo medio in PPS non andrei oltre 1,10X21 (carica ottenuta con la PB101 nipote della Super Balistite, polvere molto simile per vivacità) ma qualche colpo in C.M. non sarebbe male.
Saluti
vorrei conferma sulla dose di super balistite
1.10x21[:-bunny]
grazieCommenta
-
Commenta
-
L'assetto completo non me lo ricordo bene dovrei rintracciare una vecchie rivista di Diana Armi, per quello che mi ricordo bossolo da 70mm innesco 686 borra sparck per i 24 gr e sugherino del 24 all'interno del bicchierino di adeguata altezza e chiusura stellare media.
SalutiCommenta
-
Forse anche per valutare se fare prove in CM può essere utile fare un esame visivo dando fuoco a mezzo cucchiaino di polvere recente e polvere vecchia per valutarne anche empiricamente il burning rate. Se già da un'esame macroscopico del genere vi è evidente difformità ...la uso per accendere il camino :)
Potresti cominciare controllando che non ci siano grumi di polvere(presenti quando all'interno della lattina si è formata dell'umidita' residua),se non ci sono e visivamente la polvere sembra in buono stato non è necessario provare ad accenderla in quanto sicuramente si incendiera' ma con l'occhio NON potrai vedere eventuali ritardi di accensione
Un saluto Roberto barinaCommenta
-
X Ned ..ti posto delle caratteristiche e assetti x ricarica che ho trovato su una vecchia inciclopedia Edizione Olimpia .UnSaluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 05:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:56 PM ----------
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
X Ned ..ti posto delle caratteristiche e assetti x ricarica che ho trovato su una vecchia inciclopedia Edizione Olimpia .UnSaluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 05:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:56 PM ----------
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie
conosco molto bene la polvere , e rinnovo l'invito a Sniper di non avventurarsi in prove empiriche , quella polvere potrebbe avere 70 anni e a suo tempo abbinata a inneschi 6.45 ne ha rovinate di canne e percussori .
Nonostante ne abbia caricata anche con componenti di oggi, ripeto è polvere da trattare con la dovuta cautela , non mi sento nemmeno di dare degli assetti visto il suo "carattere " .
SalutiCommenta
-
Sia l'acapnia che la super balistite non accettano capsule DF e qualche esperto consiglia quelle polveri con inneschi DFS, come vedete i libri servono eccome!
La dose che ho postato per la super balistite è del tipo ridotto la dose del piombo è del 24.
Per ritornare al titolo iniziale, per vedere se una polvere non è degradata, appena si apre il contenitore se si sente un odore che pizzica al naso la polvere non è buona, ma se si sentono ancora odore d'acetone o l'odore fruttato di acetato d'amile la polvere può essere ancora usata
SalutiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da VITO AGRUSTICiao gruppo
Cerco vecchie lattine di polvere da sparo vuote.
Se qualcuno ne possiede io sarei interessato grazie-
Canale: Annunci compra vendita
20-03-25, 21:56 -
-
da camstefanoVendo a 100 euro o scambio con 500 cartucce da piattello quello che vedete in fotografia
...-
Canale: Annunci compra vendita
15-02-23, 17:54 -
-
da andrea21Salve a tutti
Scambio o cedo circa 300g di polvere super balistite ben conservata, scambio con TECNA n o con m92s. Nn spedisco, ritiro a mano...-
Canale: Annunci compra vendita
22-06-20, 14:24 -
-
da ALESSIO L.Ciao ragazzi è tutto il giorno che scarico vecchie cartucce in calibro 12 20 e 24 cedute da un amico che purtroppo non può più esercitare la nostra...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta