Franchi AL 48 Hunter America

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ulisse1961 Scopri di più su ulisse1961
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ulisse1961
    Banned
    • Feb 2015
    • 73
    • bergamo

    #1

    Franchi AL 48 Hunter America

    Buongiorno a tutti , mi piacerebbe avere ancora una vostra opinione in merito a questo fucile che ho preso un paio di mesi fa, come tanti amici del forum sono innamorato dei LR e quando ho visto questo non ho resistito anche se era la prima volta che vedevo un AL 48 Hunter cosi ne ho altri ma lucidi , ho chiamato in Franchi e mi è stato detto che è un fucile.x il mercato americano.Qualcuno di voi mi sà dire qualcosa di più. Monta canne cogne.lunga cm 71 2 ** unico neo tagliato il calcio . Grazie un saluto Ulisse




  • Silver45
    ⭐⭐
    • Jan 2016
    • 301
    • Coriano RN

    #2
    Bello molto bello anche io sono un appassionato dei lungo rinculo e ne ho diversi però come questo non ne ho mai visto complimenti
    Silver 45

    Commenta

    • zeuszeus
      ⭐⭐
      • Dec 2009
      • 586
      • piacenza
      • segugio italiano pelo raso

      #3
      Ciao, complimenti sono invidioso. Mi piace molto l incisione coi segugi e la lepre. Per curiosità il numero di serie e solo cifre o all inizio ce una lettera?

      Commenta

      • ulisse1961
        Banned
        • Feb 2015
        • 73
        • bergamo

        #4
        Buona sera Zeus ti ringrazio x i complimenti, davanti alla matricola c'è la lettera A
        Un saluto Ulisse.

        Commenta

        • zeuszeus
          ⭐⭐
          • Dec 2009
          • 586
          • piacenza
          • segugio italiano pelo raso

          #5
          Un ultima cosa quando chiudi l otturatore piano va in chiusura o devi spingere un po

          Commenta

          • ulisse1961
            Banned
            • Feb 2015
            • 73
            • bergamo

            #6
            Non ci sono.problemi quando tu schiacci il pulsante x chiudere.l'otturatore va in chiusura perfetta a fine corsa da solo. Non ho ancora sparato un colpo o restaurato i legni ma come ho detto il calcio è stato tagliato dal vecchio padrone che non andava a caccia ma lo aveva acquistato x difesa è come nuovo avrà sparato due cartucce x prova poi messo in armadio.
            Saluti Ulisse

            Commenta

            • gamma2
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 1807
              • toscana-prov. PI

              #7
              Bello! praticamente è nuovo.

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1822
                • Maremma Gr
                • Spring

                #8
                Originariamente inviato da ulisse1961
                Non ci sono.problemi quando tu schiacci il pulsante x chiudere.l'otturatore va in chiusura perfetta a fine corsa da solo. Non ho ancora sparato un colpo o restaurato i legni ma come ho detto il calcio è stato tagliato dal vecchio padrone che non andava a caccia ma lo aveva acquistato x difesa è come nuovo avrà sparato due cartucce x prova poi messo in armadio.
                Saluti Ulisse
                Credo che zeus volesse dire che se si accomoagna l' otturatore con la mano a fine corsa a volte puo succedere che non si chiuda completamente è una cosa che mi è successa con diversi semiautomatici ma non o mai avuto problemi, forse a causa di poca lubrificazione o fose potrebbe essere il tenone che impegna sulla canna e a bisogno di quel colpetto per chiudere completamente, è chiaro che lo fa soltanto accompagnandolo molto lentamente

                Commenta

                • ulisse1961
                  Banned
                  • Feb 2015
                  • 73
                  • bergamo

                  #9
                  Si Colombaccio hai ragione non ho risposto correttamente alla domanda di Zeus, quando chiudi l'otturatore e lo trattieni fino alla fine corsa si chiude senza problemi arriva in battuta. Quello che dite succede anche a me con un Breda lo devo accompagnare alla battuta.
                  Saluti Ulisse

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #10
                    E' un tipo di incisione molto poco comune, ne ho visti due o tre in tutto così; la particolarità è che sembra ricavata per fresatura a macchina invece che per rullatura o fotoincisione come le altre incisioni standard dei 48AL.
                    Le condizioni di conservazioni sono eccezionali, complimenti, davvero un bel pezzo!
                    Saluti[:-golf]
                    Claudio

                    Commenta

                    • ettore
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 2600
                      • Cairo Montenotte - Savona -
                      • bracco italiano _ bracco francese

                      #11
                      Ne ho uno uguale in cal. 20,è il fucile che preferisco, credevo fosse un modello base, scopro ora che è il modello America, ne ho un altro, il modello anniversario, molto più bello ma leggermente più pesante.
                      Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                      Commenta

                      • beccacciaro
                        ⭐⭐
                        • Oct 2012
                        • 762
                        • roma
                        • pointer

                        #12
                        Perdonatemi se vado un po' fuori dal tema: ma nei lungo rinculo, ne ho 4 di Franchi Al e un Breda, far scattare la chiusura che produce un piacevole e rumoroso suono metallico, può alla lunga essere dannoso e sarebbe preferibile accompagnare l'operazione con la mano?
                        Il solo svantaggio della chiusura così "piena" è che fa tanto di quel rumore,per me piacevole, che va fatto lontano dalla zona di caccia per non mettere in allarme tutto il circondario animale.

                        Grazie

                        Commenta

                        • piccardi renzo
                          ⭐⭐
                          • Mar 2013
                          • 570
                          • cairo montenotte
                          • kurzhar, setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da ettore
                          Ne ho uno uguale in cal. 20,è il fucile che preferisco, credevo fosse un modello base, scopro ora che è il modello America, ne ho un altro, il modello anniversario, molto più bello ma leggermente più pesante.
                          Ettore il modello anniversario simile al tuo è uscito proprio x 35' anno (1948 \ 1983)il tuo se non sbaglio è dei '53 per cui dovrebbe essere una versione speciale

                          Commenta

                          • ettore
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 2600
                            • Cairo Montenotte - Savona -
                            • bracco italiano _ bracco francese

                            #14
                            Quello uguale a questo del post è del 1965, la canna Dell altro ha impresso 1953,il castello non so, è uguale al modello anniversario ma non ha le date scritte sul fascione impresso sul castello.
                            Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..