Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ormai sparo quasi solamente cartucce caricaricate da me; mi è rimasta però una sorta di tradizione che prevede un giro in armeria nei giorni precedenti all’apertura per acquistare un paio di scatole di cartucce, insomma una sorta di rito che da quando di recente è mancato mio padre mi va ancora di più di ripetere.
Quest’anno entrò in armeria, due chicchere, e la mia attenzione cade sullo scaffale Rottweil, per me un simbolo autentico della caccia alla stanziale e per la loro fattezza tra le cartucce più belle da rigirare tra le mani.
Prendo un paio di scatole di 36 grammi in cartone del 5.
Arrivo a casa, apro una delle due scatole e provo un pizzico di delusione: l’innesco non è più il solito con portacapsula ottonato ma ramato come Tuttle le comuni cartucce nazionali, le stampe sono approssimative, sparita la laccatura e chiusura stellare riuscita male con foro centrale aperto. 9,50 € a scatola spesi malissimo, che non hanno regalato alcuna emozione.
Ormai sparo quasi solamente cartucce caricaricate da me; mi è rimasta però una sorta di tradizione che prevede un giro in armeria nei giorni precedenti all’apertura per acquistare un paio di scatole di cartucce, insomma una sorta di rito che da quando di recente è mancato mio padre mi va ancora di più di ripetere.
Quest’anno entrò in armeria, due chicchere, e la mia attenzione cade sullo scaffale Rottweil, per me un simbolo autentico della caccia alla stanziale e per la loro fattezza tra le cartucce più belle da rigirare tra le mani.
Prendo un paio di scatole di 36 grammi in cartone del 5.
Arrivo a casa, apro una delle due scatole e provo un pizzico di delusione: l’innesco non è più il solito con portacapsula ottonato ma ramato come Tuttle le comuni cartucce nazionali, le stampe sono approssimative, sparita la laccatura e chiusura stellare riuscita male con foro centrale aperto. 9,50 € a scatola spesi malissimo, che non hanno regalato alcuna emozione.
Mi è crollato un mito!
Anche nelle stesse cartucce di una decina d anni fa ebbi delle delusioni: alcune tiri stratosferici che nemmeno con quelle con contenitore, altre fiacche al punto che sentivo il rumore dei pallini che battevano nel fogliame a 15metri... decisi di scaricarne qualcuna di scatole diverse: in alcune (quelle eccezionali) trovai MB 32 o 36, cartoncino soprapolvere spesso e duro e borra feltro. Nelle altre trovai A1 e in altre ancora una ball powder tipo winchester che ballava nella camera a volume costante, borra senza cartoncino soprapolvere. Chissà dove le mandano a caricare, secondo me la GECO/RWS non le carica in casa
Anche nelle stesse cartucce di una decina d anni fa ebbi delle delusioni: alcune tiri stratosferici che nemmeno con quelle con contenitore, altre fiacche al punto che sentivo il rumore dei pallini che battevano nel fogliame a 15metri... decisi di scaricarne qualcuna di scatole diverse: in alcune (quelle eccezionali) trovai MB 32 o 36, cartoncino soprapolvere spesso e duro e borra feltro. Nelle altre trovai A1 e in altre ancora una ball powder tipo winchester che ballava nella camera a volume costante, borra senza cartoncino soprapolvere. Chissà dove le mandano a caricare, secondo me la GECO/RWS non le carica in casa
No, non le caricano più in casa e da più di qualche anno le assemblano in baschieri e pellagri ma... qualche tempo fa un amico manager rhuag, casa acuì appartiene il marchio, mi ha riferito che hanno acquistato gyttorp nell ottica di reinternalizzare la produzione. Vediamo. Comunque quelle caricate da baschieri sono ottime.
---------- Messaggio inserito alle 07:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:51 AM ----------
Originariamente inviato da jonny
Ormai sparo quasi solamente cartucce caricaricate da me; mi è rimasta però una sorta di tradizione che prevede un giro in armeria nei giorni precedenti all’apertura per acquistare un paio di scatole di cartucce, insomma una sorta di rito che da quando di recente è mancato mio padre mi va ancora di più di ripetere.
Quest’anno entrò in armeria, due chicchere, e la mia attenzione cade sullo scaffale Rottweil, per me un simbolo autentico della caccia alla stanziale e per la loro fattezza tra le cartucce più belle da rigirare tra le mani.
Prendo un paio di scatole di 36 grammi in cartone del 5.
Arrivo a casa, apro una delle due scatole e provo un pizzico di delusione: l’innesco non è più il solito con portacapsula ottonato ma ramato come Tuttle le comuni cartucce nazionali, le stampe sono approssimative, sparita la laccatura e chiusura stellare riuscita male con foro centrale aperto. 9,50 € a scatola spesi malissimo, che non hanno regalato alcuna emozione.
Sempre usate le Rottweil in cartone e sempre immancabilmente trovate ottime cartucce. Non faccio molto caso ai particolari, tipo scritte e orlatura: proverò a guardare quelle che ho a casa. Che se poi le fa la Baschieri, sono anche più tranquillo e vedremo se, tornando a farle "in casa", la Ruhag riuscirà a far meglio....
P.S.: occhio, chè anche se le fa la B&P, la numerazione del piombo è tedesca: il 5 di una Rottweil è un 4 e 1/2 italiano (3mm: a metà tra il 5 italiano - 2,9 mm - e il 4 italiano - 3,1 mm)!
Sempre usate le Rottweil in cartone e sempre immancabilmente trovate ottime cartucce. Non faccio molto caso ai particolari, tipo scritte e orlatura: proverò a guardare quelle che ho a casa. Che se poi le fa la Baschieri, sono anche più tranquillo e vedremo se, tornando a farle "in casa", la Ruhag riuscirà a far meglio....
P.S.: occhio, chè anche se le fa la B&P, la numerazione del piombo è tedesca: il 5 di una Rottweil è un 4 e 1/2 italiano (3mm: a metà tra il 5 italiano - 2,9 mm - e il 4 italiano - 3,1 mm)!
Preciso la mia delusione sta solo nell’aspetto estetico, non le ho ancora provate
Buongiorno,
da quest'anno mi trovo a cacciare in un ambito di caccia dove c'e una zona denominata SIC (sito di interesse comune) e in questa zona...
23-12-22, 16:14
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta