Che modello di beretta è? Riuscite ad aiutarmi??!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Andrea87 Scopri di più su Andrea87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Andrea87
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2018
    • 37
    • Panicale
    • Drahthaar, Rio

    #1

    Che modello di beretta è? Riuscite ad aiutarmi??!!













    Salve, qualcuno che ne capisce più di me può dirmi di che modello si tratta e che valore può avere?!! Grazie in anticipo
  • claudio76
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3721
    • Sant'Angelo in Vado

    #2
    Secondo me è una 304.
    Se hai modo smonta l'asta e guarda sulla parte sinistra del legno vicino la base della croce, il modello dovrebbe essere marchiato lì insieme ad un'altro numero.
    Saluti[:-golf]
    Claudio

    Commenta

    • Andrea87
      Ho rotto il silenzio
      • Sep 2018
      • 37
      • Panicale
      • Drahthaar, Rio

      #3
      Ho controllato, ma c'è riportato solo il numero di matricola [:-cry]

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        secondo me considerando che e del 1940 penso sia una 410.
        escludo la 411 perchè avrebbe la bascula più estesa e sarebbe incisa finemente. il 409 e riconoscibile per la scritta sulle canne "Alloy Chromium Electric Steel - Special Type Ausonia”, verifica se c'è questa scritta.
        in ogni caso dato il periodo credo che le canne siano in acciaio krupp essen.
        saluti.

        Commenta

        • Andrea87
          Ho rotto il silenzio
          • Sep 2018
          • 37
          • Panicale
          • Drahthaar, Rio

          #5
          Le canne effettivamente sono Krupp Essen, e poi la doppietta mod. 304 non la trovo da nessuna parte.

          Commenta

          • brullo
            ⭐⭐
            • Sep 2015
            • 977
            • velletri

            #6
            Sulla prima foto si legge il finale "essen"

            Commenta

            • Andrea87
              Ho rotto il silenzio
              • Sep 2018
              • 37
              • Panicale
              • Drahthaar, Rio

              #7
              ��

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #8
                Originariamente inviato da Andrea87
                Le canne effettivamente sono Krupp Essen, e poi la doppietta mod. 304 non la trovo da nessuna parte.
                Il 304 era uno dei modelli Anso n di anteguerra regolarmente a catalogo.

                ---------- Messaggio inserito alle 09:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:40 PM ----------

                Originariamente inviato da ronin977
                secondo me considerando che e del 1940 penso sia una 410.
                escludo la 411 perchè avrebbe la bascula più estesa e sarebbe incisa finemente. il 409 e riconoscibile per la scritta sulle canne "Alloy Chromium Electric Steel - Special Type Ausonia”, verifica se c'è questa scritta.
                in ogni caso dato il periodo credo che le canne siano in acciaio krupp essen.
                saluti.
                Le Beretta serie 400 con guancette sui seni di bascula sono pochissime, solo le prime.
                Se non è una 304 è comunque una delle primissime 410... che avevano pochissime differenze con le 304 di cui sono la naturale evoluzione.
                Saluti[:-golf]
                Claudio

                Commenta

                • Andrea87
                  Ho rotto il silenzio
                  • Sep 2018
                  • 37
                  • Panicale
                  • Drahthaar, Rio

                  #9
                  E che valore potrebbe avere?

                  Commenta

                  • morto
                    ⭐⭐
                    • Dec 2009
                    • 772
                    • Firenze
                    • pagneul breton

                    #10
                    Andrea 87, commercialmente nessuno, non perché non valga soldi ma perché non ha mercato.

                    Commenta

                    • ronin977
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 3979
                      • palermo
                      • cirneco dell'etna, breton, beagle

                      #11
                      Originariamente inviato da Andrea87
                      E che valore potrebbe avere?
                      credo sui 300 euro... se fosse stato un 411 anche di più.
                      sono bei fucili, ma la domanda è davvero scarsa.
                      anche la foratura è particolare 18,5 e 18,4 per l'epoca e abbastanza insolito ho sempre visto canne 18,2 e 18,3 nei fucili antichi, la strozzatura e 1 e 2 stelle... anzi direi 1 e 1 .
                      bizzarrie dell'epoca.
                      Ultima modifica ronin977; 09-10-18, 08:10.

                      Commenta

                      • Andrea87
                        Ho rotto il silenzio
                        • Sep 2018
                        • 37
                        • Panicale
                        • Drahthaar, Rio

                        #12
                        Ah ok..ho capito, grazie mille a tutti

                        Commenta

                        • enrico toldo
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 1360
                          • parma
                          • setter inglese

                          #13
                          Andrea87,

                          ecco soddisfatta la tua più che legittima curiosità.

                          Si tratta del modello 310 Hmmerless tipo Piccione, già in catalogo nel 1937.

                          Vie era anche il modello 310E, dotato di ejector automatico e piccione rimesso in oro sulla chiave.

                          Nel 1937 costava lire 1.400 ( 1. 700 con estrattori automatici ). Sul suo valore, tieni presente che in quegli anni era in voga la canzone "se potessi avere mille lire al mese", il sogno di ogni lavoratore.

                          Commenta

                          • Giobica
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2208
                            • Treviso
                            • kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da enrico toldo
                            Andrea87,

                            ecco soddisfatta la tua più che legittima curiosità.

                            Si tratta del modello 310 Hmmerless tipo Piccione, già in catalogo nel 1937.
                            Attendevo proprio te'...ciao Enrico, sempre impeccabile nella disamina
                            delle doppiette Beretta !!![:-golf] Vedo che ti stai divertendo con le starne.. [:D]

                            Commenta

                            • Andrea87
                              Ho rotto il silenzio
                              • Sep 2018
                              • 37
                              • Panicale
                              • Drahthaar, Rio

                              #15
                              Che dire...più completo di così non si può!! Grazie mille..e che valore avrebbe ora?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..