Alleggerimento urika 391

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Raffaello 121 Scopri di più su Raffaello 121
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Raffaello 121
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 293
    • marche
    • Breton

    #1

    Alleggerimento urika 391

    Salve a tutti avrei pensato di mettere calcio e asta in sintetico secondo voi si alleggerisce il fucile? Oppure come posso alleggerlo un po’?
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4795
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    guarda che il sintetico rispetto al legno non varia molto.. è piu' una questione di praticita'.....
    magari se trovi pezzi aftermarket non originali... ma in realta' vedo che i fucili in sintetico rispetto al legno riportano pesi di poco inferiori.... tranne quelli adatti alla caccia in botte etc...

    Commenta

    • Athreius
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 2007
      • Foggia

      #3
      Originariamente inviato da Raffaello 121
      Salve a tutti avrei pensato di mettere calcio e asta in sintetico secondo voi si alleggerisce il fucile? Oppure come posso alleggerlo un po’?
      Una curiosità, non è già abbastanza leggero l'Urika? Un mio amico ne possiede uno con canna da 65cm ed a mio parere è un fucile leggero, adatto alla caccia col cane. Perchè vorresti alleggerirlo ancora di piu? E'giusto una mia curiosità, non è affatto una critica.

      Commenta

      • Raffaello 121
        ⭐⭐
        • May 2009
        • 293
        • marche
        • Breton

        #4
        Originariamente inviato da Athreius
        Una curiosità, non è già abbastanza leggero l'Urika? Un mio amico ne possiede uno con canna da 65cm ed a mio parere è un fucile leggero, adatto alla caccia col cane. Perchè vorresti alleggerirlo ancora di piu? E'giusto una mia curiosità, non è affatto una critica.
        Si non è pesantissimo però se potevo levargli un po’ di peso in più era meglio

        Commenta

        • Massimo
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 2618
          • Roma, Roma, Lazio.
          • Pointer/Mora/Gina

          #5
          Sicuramente puoi alleggerirlo togliendo la bindella dalla canna che nell'automatico non serve a nulla e magari sono quei 100/150 grammi in meno,poi il legno del calcio magari con meno densità,ma è calibro 12 immagino.
          Massimo C.

          Commenta

          • Raffaello 121
            ⭐⭐
            • May 2009
            • 293
            • marche
            • Breton

            #6
            Originariamente inviato da Cantarini
            Sicuramente puoi alleggerirlo togliendo la bindella dalla canna che nell'automatico non serve a nulla e magari sono quei 100/150 grammi in meno,poi il legno del calcio magari con meno densità,ma è calibro 12 immagino.
            Si sì calibro 12 con canna greystone

            Commenta

            • luca 76
              ⭐⭐
              • Sep 2014
              • 211
              • san giovanni in marignano
              • setter inglese

              #7
              puoi cambiare il tappo esterno in acciaio con quelli in plastica guadagni qualcosa ma esteticamente perdi molto

              Commenta

              • O' Brigante
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 1330
                • Mont Saint Michel

                #8
                Secondo il mio modesto parere secondo me è solo questione di praticità dell'arma.
                non devi aver più paura delle spine e delle frasche.... lo pulisci in un attimo e via... ma per il peso non so..... tra legno ed ergal credo la differenza sia poca
                Non è passione...... ma stile di vita

                Commenta

                • alcione tsa
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 4348
                  • Ischia
                  • cocker

                  #9
                  Dovresti trovare calcio e astina del Light, anche come ti hanno già suggerito il tappo del light, e sbindellare la tua Greystone, anche se perde della sua originalità ed è un peccato!
                  E se non mi sbaglio,(verifica) ci dovrebbe essere il serbatoio delle cartucce più piccolo, che può contenere solo due cartucce e non tre e anche in questo caso si risparmia peso.

                  Commenta

                  • Seagate
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2018
                    • 1306
                    • La Spezia

                    #10
                    Originariamente inviato da Raffaello 121
                    Salve a tutti avrei pensato di mettere calcio e asta in sintetico secondo voi si alleggerisce il fucile? Oppure come posso alleggerlo un po’?
                    Personalmente ho messo su greystone calcio e astina in sintetico perché avevo il calcio rovinato...li ho presi sul sito Beretta verificando la rispondenza ma mi hanno mandato quelli dell'extrema....li ho adattati senza difficoltà però devo dire che sono proprio di plasticaccia a differenza di altri sintetici che perlomeno alla vista e al tatto danno un altra impressione.
                    Il calcio è forse più leggero ma l'astina no,ho messo anche il tappo light perché, secondo me,un difetto del greystone è lo sbilanciamento in avanti specie con canna da 71,meglio con la 66.A parer mio non è tanto il peso totale quanto il bilanciamento che, se lo tieni in mano tutto il giorno,alla fine stanca.
                    Ho anche una mobilchoke da 61 cm e quando la monti sembra un altro fucile.
                    In definitiva per me non vale la pena spendere circa 200 euro tra calcio,astina e tappo.

                    Commenta

                    • ALESSANDRO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 4795
                      • sarzana SP
                      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                      #11
                      [;)]mettendo calcio e astina light, tappo in polimero, sicuramente recupera parecchio, come giustamente suggerito dal sig alcione tsa, sono calci in legno fatto apposta, sono densi ma leggeri. tuttavia mi chiedo quanto possa essere la spesa....???? se ne valga la pena.

                      Commenta

                      • flou
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2016
                        • 5993
                        • roma
                        • setter LARA

                        #12
                        Parere personale,i fucili vanno lasciati come la casa madre li ha fatti.Se si vuol perder peso si sceglie un'arma piu' leggera ( 100/150 gr. in meno ci semplificano tanto ? ).
                        Si legge in molte discussioni di forare legno e metalli ( non e' il caso dell'urika in questione) per toglier peso,penso che se si osa troppo si rischia di indebolire anche la struttura dell'arma stessa.Infine sbindellare................si perde peso si,come si perde l'originalita' nonche' si ha un peso differente da quello punzonato.Non succede nulla ma ricordate che siamo in Italia.A buon intenditor ............
                        Non vogliatemi male ma ripeto e' solo un mio parere,ognuno poi fa come meglio crede

                        Commenta

                        • alcione tsa
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 4348
                          • Ischia
                          • cocker

                          #13
                          Originariamente inviato da ALE
                          [;)]mettendo calcio e astina light, tappo in polimero, sicuramente recupera parecchio, come giustamente suggerito dal sig alcione tsa, sono calci in legno fatto apposta, sono densi ma leggeri. tuttavia mi chiedo quanto possa essere la spesa....???? se ne valga la pena.
                          No economicamente.... non ne vale la pena, magari si prende un light usato, si fa prima...

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..