Breda pegasus cal. 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

antib Scopri di più su antib
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • antib
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2015
    • 43
    • Italia

    #1

    Breda pegasus cal. 20

    vorrei acquistare questo fucile, l'arma e' ben tenuta carcassa e canna anno 1983 il mio dubbio e' sulla canna, risulta essere una bmb camerata 70 forata 15,9 con strozzatura *** lunga 67 cm. E fin qui e' tutto regolare, ma riporta un punzone con la lettera T sul fondo della culatta, dopo aver letto i vari tread deduco che potrebbe essere una trap ma visto la lunghezza non credo, chiedo gentilmente a voi esperti lumi su questa tipologia di canna.
    Grazie anticipatamente allego foto.








    Ultima modifica antib; 03-07-19, 07:19.
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1611
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #2
    complimenti sembra nuovo di pacca
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • frenki
      • Jun 2012
      • 102
      • Piccole dolomiti
      • setter inglese

      #3
      Caspita..bello.

      Commenta

      • antib
        Ho rotto il silenzio
        • Feb 2015
        • 43
        • Italia

        #4
        Nessuno che puo' darmi delucidazioni sulla canna?

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3532
          • viareggio

          #5
          Ciao, ho la tua identica canna....non vi è alcuna T

          In bocca al Lupo

          Ps. al tampone si è rivelata avere 3,5 decimi di riestringimento e a caccia è favolosa
          Lorenzo

          Commenta

          • stewie86
            ⭐⭐
            • Jun 2009
            • 704
            • bs
            • DK

            #6
            Ciao riguardo il punzone T o in alcuni casi S, non significa nulla, sarà una punzonatura di stoccaggio / magazzino in fabbrica.
            Le canne trap non riportano la T in quella zona... questa è una semplice BMB

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #7
              La discussione è bella e curiosa. Mi interessa. Aspettiamo qualcuno "ferrato" che ci illumini

              Commenta

              • criobarrel
                ⭐⭐
                • Jun 2011
                • 670
                • Brindisi
                • breton

                #8
                Anche sulla mia Breda r Quik coke c'è la T....Nn so cosa sta a significare

                Commenta

                • specialista
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 5336
                  • sesto fiorentino
                  • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                  #9
                  È un bel fucile sembra tenuto molto bene. Per quanto riguarda la canna “fistione” ti ha già risposto, un consiglio, se c'è il prezzo non fartelo scappare. Saluti.

                  Commenta

                  • stewie86
                    ⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 704
                    • bs
                    • DK

                    #10
                    Originariamente inviato da criobarrel
                    Anche sulla mia Breda r Quik coke c'è la T....Nn so cosa sta a significare
                    non lo sa nessuno cosa significhino le T o le S... sono solo ipotesi...

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Piglialo, Sparaci e fregatene della T.

                      Commenta

                      • antib
                        Ho rotto il silenzio
                        • Feb 2015
                        • 43
                        • Italia

                        #12
                        Hai ragione senza tante pippe mentali, era solo per curiosita' comunque grazie a tutti.

                        Commenta

                        • Esperto e Collezionista
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 2270
                          • Salento N.40°23 E.18°18
                          • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                          #13
                          Originariamente inviato da stewie86
                          non lo sa nessuno cosa significhino le T o le S... sono solo ipotesi...
                          Intanto credo che si stia parlando di una canna prodotta dalla Beretta in accordo con Breda dopo il fallimento continuo dei suoi semiauto a presa di gas.
                          Le canne successive fatte in Breda avevano la culatta cromata ed avvitata come in tutti i suoi precedenti progetti.
                          Comunque Oliviero conosce tutto in questo campo e sarà sicuramente lui a dare una risposta corretta alle tue richieste.
                          sigpic

                          Commenta

                          • antib
                            Ho rotto il silenzio
                            • Feb 2015
                            • 43
                            • Italia

                            #14
                            Ok grazie tante.

                            Commenta

                            • stewie86
                              ⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 704
                              • bs
                              • DK

                              #15
                              Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                              Intanto credo che si stia parlando di una canna prodotta dalla Beretta in accordo con Breda dopo il fallimento continuo dei suoi semiauto a presa di gas.
                              Le canne successive fatte in Breda avevano la culatta cromata ed avvitata come in tutti i suoi precedenti progetti.
                              Comunque Oliviero conosce tutto in questo campo e sarà sicuramente lui a dare una risposta corretta alle tue richieste.
                              Certo, è ovvio che si sta parlando di una BMB fatta in Beretta, poichè si riconosce dalla culatta che è un tutt'uno con la canna la quale eredita anche i punzoni delle Beretta.
                              Inoltre, sempre parlando esclusivamente del calibro 20, l'unica vera Breda rotomartellata a caldo è di 64cm con strozzatori esterni e culatta cromata avvitata, bindella arabescata, tutte le altre sono Beretta rifinite in Breda.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..