Bruno Civolani

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #1

    Bruno Civolani

    Morto Civolani, padre del sistema inerziale

    È morto all'età di 86 Bruno Civolani, geniale inventore del sistema di chiusura inerziale utilizzato sui fucili Benelli e non solo. Tra i suoi ultimi progetti, anche il semiauto da caccia Breda Xanthos. Gli utenti del Ilbraccoitaliano si uniscono al cordoglio dei famigliari e porgono le più sentite condoglianze.
  • becanoto2
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 460
    • Nogarole Rocca, Verona

    #2
    Un mito, punto e basta.
    Pensare di poter intraprendere una giornata venatoria in qualsiasi parte del mondo con un fucile il cui unico inconveniente, risolvibile in 5 minuti senza nessun attrezzo, è la rottura del percussore il quale può stare benissimo nel taschino della cacciatora è follia, lui l'ha resa realtà.
    Buon riposo Bruno.

    Commenta

    • emanuele1978

      #3
      buon riposo anche da parte mia nostro grande bruno

      Commenta

      • Andrea81
        ⭐⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 10058
        • Perugia, Perugia, Umbria.
        • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

        #4
        sentite condoglianze
        Andrea[:D]

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          L'ho saputo ieri mattina da Marco Ramanzini.
          Come uomini cogitanti sappiamo di essere mortali, quindi fa parte del ciclo biologico di ognuno anche il morire, ma quando questo avviene, in modo spontaneo ci si avvicina a chi non c'è più, lo si guarda da più vicino e lo si valuta ed apprezza con assoluta sincerità, come non si temesse nè si dovesse nulla ed a nessuno.
          Bruno Civolani è stato un personaggio importante, era della mia zona, è passato un po' in sordina in quel secolo appena finito e nel decennio di questo appena iniziato ed avendolo conosciuto di persona, credo che questo modesto grande signore abbia voluto lui stesso che fosse così.
          Civolani era una persona gentile, molto garbata e rispettosa, portatore di una educazione e di un rispetto antico per la gente, un atteggiamento tipico degli uomini di vecchio stampo.
          E’ pleonastico ridirlo, ma era sua e solo sua una celata ma straordinaria genialità, aveva dimostrato infinite volte come le sue idee e le sue intuizioni fossero eccezionali.
          Idee e genialità talmente logiche, pulite e razionali, che pur se provenienti da un anziano signore, molto modesto e ormai canuto, ancora sconvolgono eccellenti ingegneri, menti dedite al progetto ed alle soluzioni, inventori di professione; non lo si può negare soprattutto se si è nell’animo sinceri ed obbiettivi.
          Ebbi il grande privilegio di conoscere Bruno Civolani nella mia armeria, alcuni anni fa.
          Il mio socio stava scaricando sul registro munizioni alcune scatole di 38 Special ad un anziano taciturno signore accompagnato da un giovanotto; aveva davanti porto d'armi e denuncia di detenzione, dal quale trascriveva i dati.
          Mi cadde l'occhio sulla denuncia delle armi e nella lista di queste vidi una vera e propria fila di prototipi "Benelli"; salendo con l'occhio trovai, già sapendo di vederlo scritto, il nome di Bruno Civolani.
          E’ difficile anche per me descrivere il piacere e l’emozione, il capire di poter finalmente conoscere una delle persone che più avevo apprezzato fin dalla mia giovinezza pur senza averlo mai conosciuto.
          Mi sentii agitato e impacciato nel parlare, così gli chiesi semplicemente se fosse il progettista del fucile semiautomatico Benelli.
          Prima ancora della conferma del nipote, mi arrivò un piccolo sorriso ed annuimento dai suoi occhi azzurri.
          Che piacevolezza!
          Che soddisfazione, poter conoscere e parlare con la persona che aveva progettato il mio automatico Benelli, quello che ho preferito da sempre, … il mitico sistema inerziale!
          Pochi minuti e alcune domande, con il più totale rispetto del massimo silenzio e di tutto il tempo necessario per aver risposta a quello che tante volte mi ero domandato; che meraviglia nel constatare che ogni mia domanda aveva una risposta molto precisa e logica, come se quel signore lo stesso interrogativo se lo fosse già posto e vi avesse già dato replica da anni.
          Parlammo di quasi tutti i suoi progetti, delle sue soluzioni ai problemi man mano che arrivarono per ogni caso.
          C’era la volontà ed il desiderio e ci fu il proposito di fargli una piccola intervista per dare a tanti altri appassionati queste stesse emozioni, tramite la stampa; il destino non ha voluto che accadesse; lo hanno fatto altri, ma con domande molto differenti da quelle che avremmo impostato noi.
          Abbiamo pensato a lui solo pochi giorni fa, nel giorno di preapertura della caccia, mentre imbracciando il nostro Benelli attendevamo che Febo col suo rutilante globo si affacciasse sulle teste profumatissime dei girasoli, avevamo pensato per un attimo alla geniale idea che ha portato a tanto semplice ed efficace meccanismo, rivedendo per un attimo quell´uomo semplice, modesto e taciturno che avevamo avuto la grande fortuna di conoscere direttamente, ripensavamo alla sua voce bassa e alle sue chiare, semplici risposte, mentre nella luce già dorata, le prime saettanti tortore selvatiche arrivavano da nord, velocissime e mobilissime in quei leggeri ma determinanti colpi delle remiganti.
          Ricaricando il Benelli pensammo ancora a quel semplice e modesto signore.
          Ora siamo certi che nell´officina celeste capeggiata da Efesto, il banco da lavoro di Bruno Civolani , non sia tanto lontano da quello di un altro grandissimo inventore, un genio mormone.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • ARTU'
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 629
            • quella città toscana che puzza di cacca di cavallo.....

            #6
            [:-clown][:-clown][:-clown][:-clown][:-clown]
            .......never step back......

            Commenta

            • novabior
              ⭐⭐
              • Mar 2006
              • 580
              • Perugia, Perugia, Umbria.

              #7
              Purtroppo di personaggi come Civolani, quelli che facevano un fucile con martello e lima non ci sono più. I fucili di queste persone ancora oggi sparano, chissa se quelli attuali arriveranno a 50 anni di età e saranno ancora in grado di sparare....
              Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
              Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

              Commenta

              • Alberto
                Bracco da attacco
                • Jul 2007
                • 4908
                • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                #8
                Sentite condoglianze alla famiglia!!
                Alberto Merlo

                Commenta

                • MBX36

                  #9
                  Un applauso ed un addio a bruno..

                  Commenta

                  • Celestino
                    ⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 708
                    • Avellino, Avellino, Campania.
                    • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                    #10
                    Quando si continua ad esistere nel ricordo e nella stima di tanta gente non si muore mai del tutto...
                    Celestino Basagni

                    Commenta

                    • A.C.

                      #11
                      Ringraziamenti

                      Solo ieri in tarda serata navigando su internet mi sono imbattuto nel Vs. sito che non conoscevo e, timidamente, con un po’ di commozione e orgoglio, ho deciso di registrarmi.

                      Probabilmente sarà il mio unico intervento sul Vs. forum… non sono un cacciatore, però ho avuto la fortuna di vivere una parte importante della mia vita accanto ad una persona straordinaria, sia dal punto di vista professionale che umano, incantandomi per ore quando ero bambino davanti ai suoi colpi di lima, fino a oggi ormai anziano ma con una mente ancora estremamente brillante sostenendolo con il mio modesto contributo a portare avanti i suoi progetti.
                      <O:p
                      Sono ancora molto scosso dalla morte di mio nonno… gli volevo molto bene e sono rimasto profondamente colpito dalle dimostrazioni di affetto e di stima da parte di tante persone.
                      <O:p
                      Un pensiero in particolare vorrei rivolgerlo a G.G., con un po’ di imbarazzo e molto rammarico per un’intervista troppo procrastinata nel tempo e che il caso ha voluto avvenisse in forma diversa pochi giorni prima dello srotolarsi degli eventi, quasi un segno del destino e un presagio di voler lasciare a tutti i costi le proprie memorie e che non ci fosse più tempo né modo di fare diversamente.
                      <O:p
                      Un grazie di cuore, sincero, a tutti Voi
                      <O:p
                      Andrea Civolani
                      <O:p</O:p

                      Commenta

                      • Valerio Migratoria
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2006
                        • 1595
                        • Milano, Varese, Lombardia.

                        #12
                        Originariamente inviato da A.C.
                        Solo ieri in tarda serata navigando su internet mi sono imbattuto nel Vs. sito che non conoscevo e, timidamente, con un po’ di commozione e orgoglio, ho deciso di registrarmi.

                        Probabilmente sarà il mio unico intervento sul Vs. forum… non sono un cacciatore, però ho avuto la fortuna di vivere una parte importante della mia vita accanto ad una persona straordinaria, sia dal punto di vista professionale che umano, incantandomi per ore quando ero bambino davanti ai suoi colpi di lima, fino a oggi ormai anziano ma con una mente ancora estremamente brillante sostenendolo con il mio modesto contributo a portare avanti i suoi progetti.
                        <O:p
                        Sono ancora molto scosso dalla morte di mio nonno… gli volevo molto bene e sono rimasto profondamente colpito dalle dimostrazioni di affetto e di stima da parte di tante persone.
                        <O:p
                        Un pensiero in particolare vorrei rivolgerlo a G.G., con un po’ di imbarazzo e molto rammarico per un’intervista troppo procrastinata nel tempo e che il caso ha voluto avvenisse in forma diversa pochi giorni prima dello srotolarsi degli eventi, quasi un segno del destino e un presagio di voler lasciare a tutti i costi le proprie memorie e che non ci fosse più tempo né modo di fare diversamente.
                        <O:p
                        Un grazie di cuore, sincero, a tutti Voi
                        <O:p
                        Andrea Civolani
                        <O:p</O:p
                        Caro Andrea personalmente Ti sarei grato se ci onorerai della Tua presenza. Potresti farci conoscere, attraverso le Tua memoria, quell'incredibile personaggio che fu Tuo nonno. Tutti noi, credo, avremmo voluto conoscerLo per porre innumerevoli domande. Se attraverso aneddoti e ricordi, che certamente fanno parte della Tua privacy, fosse possibile conoscere l'uomo ed il Suo ingegno ciò ci darebbe maggiormente il piacere di stringere fra le mani il frutto dei Suoi pensieri e dei Suoi progetti. Nel rinnovarTi sentimenti di solidarietà per il grave lutto che Ti ha colpito negli affetti più cari, colgo l'occasione per esprimere sincera amicizia.
                        Valerio
                        Ultima modifica Valerio Migratoria; 22-12-08, 07:01.
                        sigpic

                        Commenta

                        • pepponi marco
                          ⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 784
                          • MONTEFIASCONE
                          • BRETON

                          #13
                          sentite condoglianze alla famiglia,e a te grande maestro un ciao e grazie di tutto.

                          Commenta

                          • Claudio 57

                            #14
                            Andrea , essere presente sul nostro forum , farai cosa gradita a tutti noi
                            Un affettuoso saluto
                            Claudio

                            Commenta

                            • max22277
                              ⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 624
                              • CAPRI
                              • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

                              #15
                              Ciao Maestro........
                              Sentite condoglianze a tutta la famiglia.........
                              è andato via un pezzo di storia della ns. cultura

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..