Domanda strozzatori Breda Quick Choke cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

La Cañada Scopri di più su La Cañada
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • La Cañada
    • Sep 2012
    • 53
    • Valencia (Spagna)
    • Pointer-Bracco Tedesco

    #1

    Domanda strozzatori Breda Quick Choke cal.20

    Salvé. Sapete dirmi su Quale foratura di base , sono fatti i Quick Choke Breda cal. 20.pensó che sia su una base di 15,7 decimi. Ma non ne sono scuro. Se cosi fosse, se la mía canna fa 15,8 decimi lo strozzatore fara 4,5 decimi. Gradirei la risposta dagli esperti Ed stimatori di queste fantastiche canne. Grazie in anticipo.
  • Giuseppe.85
    Ho rotto il silenzio
    • May 2020
    • 10
    • Francavilla Fontana

    #2
    Credo che siano costruiti più partendo da una strozzatura di riferimento 15,8/9 che su un 15,7. Per via dello scalino di accoppiamento che se fosse più ristretto della foratura della canna potrebbe creare seri problemi allo sparo.L’ideale sarebbe misurare prima la foratura della canna è poi l’invito dello strozzatore, il quale dovrebbe essere almeno 0,5decimi più largo a patto che ci sia una concentricità perfetta.sulla domanda posta 4,5 decimi non riesco a capire cosa chiedi di preciso.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • La Cañada
      • Sep 2012
      • 53
      • Valencia (Spagna)
      • Pointer-Bracco Tedesco

      #3
      Grazie per la risposta. Sinceramente mi sono incasinato un po, perche mi scattava il correttore spagnolo di continuo. Quando parlo di 4,5 decimi. Mi riferisco allo strozzatore di 3 ***. Che viene come 0,35 ..Se si parte da una foratura di 15,7 come base.Avendo una foratura di 15,8 lo strozzatore dará una décima in piu. In cal. 12 sono sicuro che si parte da una foratura di 18,3.Difatto o due canne Breda Quick Choke una 18,3 e un altra 18,4.

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        Allego questa tabella che circolava nel Forum
        File allegati

        Commenta

        • capaino
          ⭐⭐
          • Aug 2012
          • 514
          • Pistoia
          • Breton

          #5
          Allora il mio quick choke del cal. 20 da o.35 mm misura in volata 15,35. Per cui giusto quanto affermi che il riferimento sia ad una partenza di 15,70.
          La mia canna è forata 15,6 per cui avrei 15,60-15,35=0,25=2,5 decimi.
          Se la tua è 15,80-15,35=0,45=4,5 decimi.

          Piero

          Commenta

          • La Cañada
            • Sep 2012
            • 53
            • Valencia (Spagna)
            • Pointer-Bracco Tedesco

            #6
            Appunto Capaino propio questa e la mía domanda. Se la foratura di basé sono 15,7.

            Commenta

            • capaino
              ⭐⭐
              • Aug 2012
              • 514
              • Pistoia
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da La Cañada
              Appunto Capaino propio questa e la mía domanda. Se la foratura di basé sono 15,7.
              Sulla base del Quick choke che ho io torna il calcolo da una base di 15,7. Non sono sicuro che sia una misura che valga sempre.

              Commenta

              • Danilovic73
                ⭐⭐
                • Sep 2019
                • 230
                • Roma
                • Cocher spaniels

                #8
                Da quello che so io la partenza base è 15,8 poi ci sono 15,7 e15, 9 le 15,6 le facevano x i lungo rinculo, è quello che io so ripeto magari mi sbaglio

                Commenta

                • capaino
                  ⭐⭐
                  • Aug 2012
                  • 514
                  • Pistoia
                  • Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da Danilovic73
                  Da quello che so io la partenza base è 15,8 poi ci sono 15,7 e15, 9 le 15,6 le facevano x i lungo rinculo, è quello che io so ripeto magari mi sbaglio
                  Forse non lo avevo detto, la mia quick choke in effetti è per il lungo rinculo e anche lo strozzatore è degli stessi anni.

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4791
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #10
                    [;)] sul mio che e' forato15.6 se metto quello da 0.35 fa' i buchi fino a 20 metri....!
                    con quello da 2 stelle non serve sparare a palla...!

                    Commenta

                    • La Cañada
                      • Sep 2012
                      • 53
                      • Valencia (Spagna)
                      • Pointer-Bracco Tedesco

                      #11
                      Salvé. Sinceramente ancora tengo un sacco di dubbi. Quale foratura e quella di base con certezza. ? Sono i quick choke gli stessi per i i lungo. rinculo e per i presa gas Ed inerziali. E gia che ci siamo. Allá Spagna oggi come oggi e quasi impossibile trovare y quick choque del cal. 20. Si possono trovare con difficolta i Gemini. Che gli fa in piu misure come il 4 e 2 stelle. Lo so che sono cloni . Ma ģli avete adoperati . Vanno bene. Grazie in anticipo.

                      Commenta

                      • zio65
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2013
                        • 1269
                        • Canton Ticino

                        #12
                        Ho un 3 stelle Gemini, di quelli fatti a fiaschetto, con una lunghezza minore rispetto gli originali, montato su di una QC 20/70- 15,7 ...ottimo, ma non sparo magnum e al massimo 26gr


                        Store ufficiale Gemini Chokes: trovi la gamma completa di strozzatori ed accessori per fucili da tiro e da caccia delle migliori marche di tutti i calibri!

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..