Allargare i fori di sfiato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ranger47 Scopri di più su ranger47
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ranger47
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 529
    • taranto
    • epagneul breton (gilda)

    #16
    certo sig. Ronin,...ormai la diatriba se spendere di più per un fucile nuovo ed italiano o spendere meno per un turco è stata ampiamente discussa. Personalmente aggiungo che, in alcuni casi, non si ha bisogno di acquistare un fucile ''serio'', ma per avere e provare ''per sfizio'' un giocattolo, che solo se costa pochi soldi ne vale la pena, se dovessi spendere una cifra per un buon 28, ebbene lo sfizio me lo farei passare. Comunque, trattasi di un Armsan in polimero, ed ho notato che con cartucce pepate non presenta problemi, con cariche normali del cal. 28 con 18/21 gr. non elimina il bossolo che invece resta in camera di scoppio e la seconda chiaramente va sulla paletta. Saluti.

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #17
      Allargare i fori presa gas di una canna, non è un lavoretto da bricoleur... nè da fare in cantina, ... non si allargano certo di un 40% in più del loro valore iniziale! Si tratta di armi non giocattoli.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • ranger47
        ⭐⭐
        • Jul 2010
        • 529
        • taranto
        • epagneul breton (gilda)

        #18
        non ho parlato di percentuale...volevo scambiare nel sito solo pareri o esperienze a riguardo. Posso solo dire con certezza che negli anni passati, quando alcuni bertta facevano capricci del genere, i nostri armaioli (non armieri)...non 'fai da te' qualsiasi, usavano lavorare sui fori per eliminare questi difetti. Per quanto riguarda la parola 'manovro', chiedo scusa alla madre lingua per non aver usato il termine 'maneggio'. Nella fretta, a volte, non ti viene la parola giusta; colpa dell'età, ma una cosa è certa, non avrei mai usato congiunzioni od avverbi al posto dei verbi. Visto che alcuni guru rispondono in maniera ironica sia sul merito che sul metodo. Saluti.

        Commenta

        • JK6/b
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1367
          • Coccaglio (BS)
          • Senza più cane, purtroppo

          #19
          Originariamente inviato da ranger47

          CUT
          Visto che alcuni guru rispondono in maniera ironica sia sul merito che sul metodo. Saluti.


          Amico mio (si fa per dire), se il riferimento è al sottoscritto, ognuno riceve le risposte che cerca.
          Quando fai richieste generiche,senza mettere marca e modello, chi ti vorrebbe 'aiutare' chiede elementi per avere completezza di dati, non perchè è curioso.
          Quando uno risponde che "manovra (o maneggia, come ti sei tardivamente corretto) armi da 50 anni" anche in modo seccato, come traspare dai toni, la risposta più gentile che uno ti potrebbe dare, può essere solo: "ARRANGIATI". Io te l'ho detto solo in modo più gentile ed educato.
          Adesso che conosco di che arma si tratta, credo che con una spesa di pochi € potresti risolvere il problema, senza agire sui fori. Ma, sinceramente, non credo che tu meriti che io ti dica come.
          Ultima modifica JK6/b; 20-07-20, 20:59.

          Commenta

          • doppietta20
            ⭐⭐
            • Sep 2014
            • 477
            • bergamo
            • Springer spaniel

            #20
            Buona sera a tutti. Non sono un igegnere ne un tecnico armiero, senza offesa x nessuno,perché ogni opinione merita rispetto, credo che 43 anni di meccanica di precisione mi abbiano insegnato che prima di esporre e cercare di far capire un concetto devo essere certo che la pratica non possa smentirmi. Tutto questo x dire che bisogna avere cognizione di causa x fare affermazioni su certi interventi meccanici. Pochi decimi di diametro in più sui fori fi recupero gas possono troppo spesso fare più danno che guadagno sulla funzionalità ciclica dell' arma. Un cordiale saluto. (Queste operazioni le ho viste fare fin troppe volte in passato da .....valenti....
            Armaioli. X poi finire a dover disfarsi dell arma.

            Commenta

            • ranger47
              ⭐⭐
              • Jul 2010
              • 529
              • taranto
              • epagneul breton (gilda)

              #21
              ecco...l'ultimo intervento del guru sembra riflettere le risposte seccate che ho dato. Dal primo momento ho dovuto accettare la mancanza di rispetto del sig. guru circa il buttar via il fucile, in seguito anche il rimarcare il termine inappropriato che ho usato circa il maneggiare le armi ed infine lo sbotto finale. Ora mi viene l'obbligo e la curiosità di chiedere allo staff per quali meriti o per quali titoli si attribuisce il titolo di guru ad un frequentatore del sito. Ringrazio e saluti.

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #22
                Si raccomanda a TUTTI di eliminare le polemiche e ridurre la discussione al solo quesito tecnico, altrimenti devo chiudere. Edo49

                Commenta

                • ranger47
                  ⭐⭐
                  • Jul 2010
                  • 529
                  • taranto
                  • epagneul breton (gilda)

                  #23
                  Originariamente inviato da edo49
                  Si raccomanda a TUTTI di eliminare le polemiche e ridurre la discussione al solo quesito tecnico, altrimenti devo chiudere. Edo49
                  condivido pienamente, tant'è che nei miei 10 anni di iscrizione al sito non ho mai fatto né alimentato polemiche. Bisognerebbe ricordarlo anche a chi ironizza su qualche improprietà di linguaggio e consiglia di buttar via fucili invece di offrire la risoluzione del problema che dice di conoscere ma non la scrive ai cattivi. Cordiali saluti.

                  Commenta

                  • JK6/b
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 1367
                    • Coccaglio (BS)
                    • Senza più cane, purtroppo

                    #24
                    Mi scuso con i Moderatori e i Collaboratori, ma le risposte sono la conseguenza delle affermazioni. E chiudo.
                    Ultima modifica JK6/b; 24-07-20, 13:27.

                    Commenta

                    • ranger47
                      ⭐⭐
                      • Jul 2010
                      • 529
                      • taranto
                      • epagneul breton (gilda)

                      #25
                      Egregi amici, giusto per la cronaca, vorrei comunicare a chi ha mostrato interesse per questa discussione che con l'armiere che mi ha venduto il fucile, di comune accordo, abbiamo deciso di intervenire in maniera chirurgica su uno solo dei due fori con una punta in sua dotazione. Il risultato è stato a dir poco entusiasmante poiché ora il fucile riesce a sbossolare benissimo, a riarmare con tutte le cartucce e con qualsiasi carica, perfino con i 18 gr di piombo. Di contro, il timore che le cartucce pepate potessero dare forti rinculi o impressione di potenza di sfiato (scusate i termini imprecisi) a causa dell'allargamento del foro, ebbene si è dimostrato inesistente. Costo dell'operazione euro: 0 (zero). Ringrazio tutti coloro che hanno dato un contributo alla discussione. Cordiali saluti.

                      Commenta

                      • edo49
                        Moderatore
                        • Jan 2009
                        • 3180
                        • Cavarzere
                        • Breton

                        #26
                        Ho piacere che si sia arrivati ad un buon risultato ma è giusto sottolineare la delicatezza di questo tipo di intervento ad evitare imitazioni sconsiderate: la variazione di DECIMI di mm produce effetti notevoli con le alte pressioni di cui stiamo trattando, bisogna avere conoscenze e strumenti adeguati per farlo. Guai al "Fai da Te"!

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..