Doppietta Fratelli Poli cal 12
Comprimi
X
-
Non so che modello sia, ma pensare che la volessero demolire è terrificante, meno male che tu hai potuto salvarla.
Per giunta da queste due foto pare in ottima salute; e per giunta dalle viti parrebbe un modello H.H.
La sola idea che molte splendide armi facciano la stessa fine mi puzza di genocidio, facessero un elenco e noi ci sacrifichiamo volentieri in queste opere pie di salvataggio. -
Purtroppo chi vuole cedere queste armi (spesso erede) si sente quasi deriso da offerte ridicole delle armerie ; ed è normale che preferisca la consegna dignitosa alle autorità per la rottamazione ...... E lo stesso caso della frutta che viene spesso distrutta perchè troppo poco pagata .Commenta
-
fucili da demolire.
Purtroppo ho potuto constatare,quando mi sono recato al Commissariato per la denuncia,che ogni giorno vengono demolite armi anche di pregio,molte da vecchi cacciatori,che non trovando a chi darle ,finiscono con il farle demolire,per non lasciare incombenze agli eredi,e molte appunto da eredi anche giovani,ma non interessati alle armi.
---------- Post added at 11:11 PM ---------- Previous post was at 11:09 PM ----------
Si ha anche le batterie H&H canne 68 cm cromate come uno specchio strozzate 4 e 2 ,ammetto di essere stato fortunato.Commenta
-
-
la doppietta è del 1981, non ha batterie tipo H&H, ma Anson con cartelle finte tipo serie Roma della Bernardelli.
Per sapere di che modello si tratta chiedi ai fratelli Poli, sono molto disponibili.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Ciò si evince anche dalla piastra di copertura sul petto di bascula dove vi sono due viti che coprono le batterie con sistema Anson.
Oltretutto, benche in ottime condizioni è una serie economica della Poli.sigpicCommenta
-
Condivido pienamente, non ha batterie tipo H.H.
Ciò si evince anche dalla piastra di copertura sul petto di bascula dove vi sono due viti che coprono le batterie con sistema Anson.
Oltretutto, benche in ottime condizioni è una serie economica della Poli.
Le modeste incisioni la dicono tutta, mentre ora la FPA si affida per le incisioni a mano (bulino e cesello) al noto Maestro Giacomo Beffa, effigiato nel libro "Lampi d'acciaio - incisioni d'arte sui fucili da caccia" dell'ex Editoriale Olimpia, a cura di Cesare Calamandrei.
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da pabloBuongiorno a tutti,se doveste acquistare un sovrapposto specifico per la caccia alla Beccaccia su quale produttore Vi orientereste fra Gianbattista Rizzini,F.A.I...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Pietro becVendo Doppietta Lapis cl 12 F.lli Poli con canne cm 65 - 2 e 4 stelle.
Zona Milano...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Buon giorno a tutti un amico mi ha offerto una doppietta poli cani esterni cal 20 mai usata se non per provarla qualcuno ne conosce il valore vorrei stare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da dipaolo mcome da titolo vendo per svuotamento fuciliera (devo demolire casa causa sisma 2016 e nella struttura abitativa di emergenza dove vivo non ho spazio per...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta