Palla Diablo cal.28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fra bua Scopri di più su Fra bua
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fra bua
    ⭐⭐
    • Mar 2013
    • 351
    • Villacidro
    • Jagdterrier,breton,kurzhar

    #1

    Palla Diablo cal.28

    Palla diablo calibro 28 ,nuova produzione casalinga.



    Ciao Francesco.
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    devo dire che sono fatte molto bene... tuttavia il peso mi lascia un po' perplesso... 14 gr sono davvero pochi, non me ne intendo di palle ma secondo me per essere efficaci dovrebbero pesare almeno 18-19 gr.
    con la brenneke di 18 gr ho buttato giu un cinghialotto sui 70 kg a breve distanza, quasi sul posto.... mentre con le gualandi da 12 gr ho visto andar via un cinghiale di dimensioni simili sparato ripetutamente a pochi metri.... abbattuto da altri, le due palle gli erano rimaste dentro, creando emorraggie non sufficienti a fermarlo, mentre la brenneke lo aveva attraversato quasi da parte a parte restando sulla pelle dalla parte opposta da cui era entrata... quindi immagino che trasportava e gli avrà scaricato molta piu energia.
    Ora suppongo che dipenda molto da dove viene colpito, ma anche il peso del proiettile ha la sua importanza.
    Personlmente reputo il cal 28 un arma inadatta A QUESTO TIPO DI ANIMALE, ma in caso di necessità dovrebbe essere utilizzato al massimo delle sue potenzialità.
    Se invece usi la palla per il tiro a segno, credo che sia ottima, nel 12 ho potuto apprezzare la precisione della palla lyman, e suppongo che anche nel 28 sia molto precisa e leggera alla spalla.

    Commenta

    • antonio franco
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2145
      • scandicci FI

      #3
      Bel colpo, anche io ho gli stampi russi che fanno le diablo per il 28, 20 e 12. Penso che con 14 grammi ci sia un grandissimo potenziale, con prove in CM, per farla viaggiare intorno a 600 ms. Questo sarebbe un express liscio micidiale. Tante prove, pazienza e poi vedrai che sarai appagato!
      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2764
        • Potenza

        #4
        @ Fra bua: che tipo di lega hai usato per la fusione? È possibile conoscere dove ti rifornisci di materia prima? Da quando sono spariti i contrappesi da equilibratura in pratica non si trova più nulla.
        Sull'efficacia di una tale combinazione ho parecchi dubbi, concordo con ronin977. Mi spiego meglio: il diametro nominale del calibro 28 è 13,8 mm (da scheda CIP), 14,71 grammi corrispondono a 227 grani, che su questo diametro hanno una densità sezionale equivalente a quella di una palla di .44 Magnum o .444 Marlin che pesi 142 grani (molto meno di quelle standard, che vanno dai 240 grani in su). Spingendo detta palla a 600 m/s l'energia che sviluppa è di 2647 Joule, identica a quella di un .30-30 commerciale con palla da 150 grani. Già quest'ultimo ha problemi di efficacia, pur con una densità sezionale doppia e ben altra efficienza aereodinamica (qualunque slug al confronto di una palla da arma rigata penetra nell'aria come un TIR rispetto ad un'auto da F.1), un calibro 28 sarebbe ragionevolmente impiegabile solo su qualche rosso nemmeno troppo cresciuto, considerato l'uso in battuta (sempre che non siate invisibili e capaci di tirargliela in testa da brevissima distanza ad animale fermo).

        Commenta

        • Fra bua
          ⭐⭐
          • Mar 2013
          • 351
          • Villacidro
          • Jagdterrier,breton,kurzhar

          #5
          Ancora ho riserva di Piombo da equilibratura....qualche qle.
          Ora ci sarà da provare al crony per capire il limite a cui ci possiamo spingere, speriamo bene.
          Ciao Francesco

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2764
            • Potenza

            #6
            Ho provato la lega di pesi da equilibratura nel .44 Magnum, è perfetta per le cariche da caccia stile Elmer Keith, impiombatura zero, penetrazione fantastica.

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4195
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #7
              Originariamente inviato da TYPHOON
              @ Fra bua: che tipo di lega hai usato per la fusione? È possibile conoscere dove ti rifornisci di materia prima? Da quando sono spariti i contrappesi da equilibratura in pratica non si trova più nulla.
              Si trova ancora qualcosa ... L'armeria Palmieri di Modena può spedire lingottini in lega ternaria per palle (a partire da 45 euro --- INFOR. al 059 300130) .
              Ultima modifica louison; 11-08-20, 17:48.

              Commenta

              • TYPHOON
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2764
                • Potenza

                #8
                Per quanti Kg? I pallini vengono 3 €/Kg (15 € la confezione da 5 Kg).

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..