sparare o scaricare queste B&P vintage?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Frank Scopri di più su Frank
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #1

    sparare o scaricare queste B&P vintage?













    domanda rivolta a tutti, specialmente al Sig. [MENTION=241]G.G.[/MENTION]
    cartucce ben conservate. sparabili o da smaltire/scaricare?

    non ho idea neppure di come si riconosca un 6,45, quindi meglio domandare. grazie
    «Contro di te sarei preda o predatore?»
  • sergio53
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 618
    • BISCEGLIE

    #2
    Puoi usarle tranquillamente, le F2 montano inneschi d.f. e sono sempre ottime.

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Sono o dovrebbero essere quelle marroni, anche io ricordo che non montavano innesco 6,45
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2075
        • Terni
        • meticcio

        #4
        L' innesco è un Kemira 20.
        Prima di sparale aprila una e controlla che la borra non si è degradata cosi come la polvere e che l'innesco a vuoto fa un bel botto, la polvere non deve essere aggrumata e da ultimo i pallini non devono essere ossidati.
        Saluti

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1257
          • Mantignana (PG)

          #5
          Averne di queste cartucce... e averne anche di selvaggina per spararle! [slurp]
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • Frank
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1542
            • Regno Borbonico

            #6
            Originariamente inviato da Massi
            L' innesco è un Kemira 20.
            Prima di sparale aprila una e controlla che la borra non si è degradata cosi come la polvere e che l'innesco a vuoto fa un bel botto, la polvere non deve essere aggrumata e da ultimo i pallini non devono essere ossidati.
            Saluti
            c'è il rischio che siano alterate? allora le scarico punto
            «Contro di te sarei preda o predatore?»

            Commenta

            • lupen
              ⭐⭐
              • Apr 2008
              • 593
              • puglia
              • epagneul breton sara e igor springer Tommy

              #7
              Originariamente inviato da Frank88
              c'è il rischio che siano alterate? allora le scarico punto
              scaricarle che scherzi....sparale tranquillamente

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2075
                • Terni
                • meticcio

                #8
                Originariamente inviato da Frank88
                c'è il rischio che siano alterate? allora le scarico punto
                Non ho detto che sono alterate, è solo un controllo su una cartuccia, magari metti pure le foto dei componenti, è certo se trovi una con i componenti degradati è meglio non spararle, o non spararle per selvaggina di pregio, anche se sono buone cartucce, il tempo passa per tutti.
                Saluti

                Commenta

                • iago 77
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 1958
                  • ischia
                  • bracco ungherese

                  #9
                  Io le sparerei....

                  Commenta

                  • Dienne
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2011
                    • 1860
                    • Genova

                    #10
                    Secondo me sono state le migliori cartucce da tiro che la Baschieri abbia mai prodotto con 32g ( anni '80, se non sbaglio il grande tiratore/cacciatore Giovannetti con quelle cartucce ha vinto 2 olimpiadi '80 - Mosca e '84 - Los Angeles ) 1,90 di F2 che allora era generica paragonabile all'attuale F2x36 + o meno. x 32 di piombo nikel - contenitore B&P tipo "B" stellare.
                    G.G. correggimi se sbaglio.
                    X quelle cartucce verrei apposta in Calabria se me le concedessi.
                    Con 2 di quelle ma tenute sciolte in condizioni peggiori delle tue (le tue sembrano nuove) trovate in altre in cartone old con il 6,45 che ho dovuto cestinare, alla preapertura ho preso 2 tortore sui 30m, hanno funzionato benissimo, avevano lo stesso innesco, il K20.
                    Saluti
                    Antonio
                    -
                    Ultima modifica Dienne; 17-09-20, 12:39.

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #11
                      Originariamente inviato da Dienne
                      Secondo me sono state le migliori cartucce da tiro che la Baschieri abbia mai prodotto con 32g (.
                      Saluti
                      Antonio
                      -
                      Non saprei...sempre della banchieri ho usato per diversi anni la trap-skeet pb 9,5
                      bossoli Gordon blu scuro tipo1. In inverno su beccacce e colombacci usata con canna cilindrica aveva poche rivali...praticamente ogni colpo una preda ed anche su tiri non proprio brevi.
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • Dienne
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2011
                        • 1860
                        • Genova

                        #12
                        Originariamente inviato da trikuspide
                        Non saprei...sempre della banchieri ho usato per diversi anni la trap-skeet pb 9,5
                        bossoli Gordon blu scuro tipo1. In inverno su beccacce e colombacci usata con canna cilindrica aveva poche rivali...praticamente ogni colpo una preda ed anche su tiri non proprio brevi.
                        Io parlavo degli anni '80, quando i bossoli Gordon ancora la B&P non li aveva messi in produzione.
                        Antonio

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..