Riconoscimento cartuccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

colombaccio76 Scopri di più su colombaccio76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #1

    Riconoscimento cartuccia

    Buongiorno, causa covid frugando nell' armadio sono uscite queste cartucce in cartone che non sapevo nemmeno di avere, sembra un caricamento commerciale ma non vi sono scritte, mi rimetto a voi se qualcuno le ha conosciute , posto foto....... Saluti.
















    ---------- Messaggio inserito alle 10:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:43 AM ----------

    La borra che mi si è rotta per toglierla è una classica sg gualandi da 21
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1857
    • Genova

    #2
    L'innesco è un 6,45 Winchester di tipo inox sparabile ancora attualmente.
    la polvere non saprei.
    Saluto
    Antonio

    Commenta

    • sandro71
      ⭐⭐
      • Jun 2006
      • 735
      • roccasecca, , .
      • pointer

      #3
      La polvere potrebbe essere une delle tante Nobel Glascow?

      Commenta

      • niky
        ⭐⭐
        • Mar 2011
        • 818
        • campania
        • breton/setter

        #4
        Non vorrei sbagliarmi ma credo che si tratti di GM3 (vecchia) nella dose di 1.50 x 32

        Commenta

        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2075
          • Terni
          • meticcio

          #5
          La polvere mi sembra anche dal dosaggi una Ball Power con grani calandrati tipo la vecchia Norge nelle ultime produzioni.
          L'innesco sembra il vecchio Whincester con miscela inossidante, prova a spararlo uno a vuoto e guarda come annerisce il bossolo, residui, bianco/grigio chiaro fulminato/clorato,
          nero fumo inossidabile.
          Se si possono ancora usare non mi esprimo ma sono propenso per il no, la coppetta in plastica della borra a assorbito gli ossidi d'azoto, colorandosi in arancione degradandosi e perdendo le propietà fisiche meccaniche, sviluppati dall'invecchiamento/ degradamento della polvere
          Saluti

          Commenta

          • jzcia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 1704
            • provincia di roma
            • breton

            #6
            Originariamente inviato da niky
            Non vorrei sbagliarmi ma credo che si tratti di GM3 (vecchia) nella dose di 1.50 x 32
            Sicuramente non è GM3.

            Originariamente inviato da Massi
            La polvere mi sembra anche dal dosaggi una Ball Power con grani calandrati tipo la vecchia Norge nelle ultime produzioni.
            L'innesco sembra il vecchio Whincester con miscela inossidante, prova a spararlo uno a vuoto e guarda come annerisce il bossolo, residui, bianco/grigio chiaro fulminato/clorato,
            nero fumo inossidabile.
            Se si possono ancora usare non mi esprimo ma sono propenso per il no, la coppetta in plastica della borra a assorbito gli ossidi d'azoto, colorandosi in arancione degradandosi e perdendo le propietà fisiche meccaniche, sviluppati dall'invecchiamento/ degradamento della polvere
            Saluti
            Anch'io penso sia una Ball Power, oltre che dalla forma e colore si deduce anche dal dosaggio e dalla parte inferiore del contenitore a contatto con la nitroglicerina classica delle doppie basi calandrate Ball Power.

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Di quei tempi c’erano già le borre contenitore? In che periodo iniziarono a fare le cartucce con borre in plastica, scusate la mia incompetenza.

              Cari saluti

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1797
                • Maremma Gr
                • Spring

                #8
                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                Di quei tempi c’erano già le borre contenitore? In che periodo iniziarono a fare le cartucce con borre in plastica, scusate la mia incompetenza.

                Cari saluti
                Mi ahi letto nel pensiero....

                Commenta

                • zetagi
                  Utente
                  • Aug 2012
                  • 2985
                  • vercellese
                  • setter inglese e labrador

                  #9
                  Iacopo,
                  Gualandi, e B&P le loro borre negli anni 70 le pubblicizzavano già.

                  Commenta

                  • colombaccio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2014
                    • 1797
                    • Maremma Gr
                    • Spring

                    #10
                    Le borre super G entrano in commercio a metà anni 60, letto ora su internet, secondo me questa cartuccia a una
                    40 ina d' anni...

                    Commenta

                    • Dienne
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 1857
                      • Genova

                      #11
                      Questi inneschi della Winchester gli sparo tutt'ora con la S4 old in bossolo cartone old mm67 couvette verde + feltro e orlo tondo su cartoncino numerato:
                      1,45x32 sui tordi di prima canna è ottima.
                      saluto
                      Antonio

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11220
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Hanno meno di 40 anni, la borra Gualandi Spark, in foto accanto alla Super G smontata, non è così vecchia, ... la polvere è una Ball Powder flattened, direi dal dosaggio e dall'apparenza possa sembrare la vecchia W-452 AA, anche la belga BP 450 ci starebbe come dosaggio, ma non tornano il colore/riflesso e l'irregolarità di granulometria, che invece era tipica dell'americana indicata.
                        Sull'affidabilità dell'innesco 6,45 trifocale (Winchester o forse Clerinox) non ci giurerei. a prescindere sia inox o al fulminato.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • colombaccio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 1797
                          • Maremma Gr
                          • Spring

                          #13
                          No GG la borra Spark lo messa io li per tenere su la cartuccia, non c'entra niente, li c'era una super G

                          ---------- Messaggio inserito alle 08:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:12 AM ----------

                          https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ead.php?t=7038

                          Commenta

                          • pepponi marco
                            ⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 784
                            • MONTEFIASCONE
                            • BRETON

                            #14
                            La polvere non mi sembra assolutamente gm3.
                            Marco.

                            Commenta

                            • ronin977
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 3979
                              • palermo
                              • cirneco dell'etna, breton, beagle

                              #15
                              E interessante l'accoppiamento plastica cartone... Chissà come rendeva rispetto al tutto plastica?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..