Giovanni Stacchini polverificio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

salvo49 Scopri di più su salvo49
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • salvo49
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2012
    • 49
    • Paterno'
    • cirneco dell'etna

    #1

    Giovanni Stacchini polverificio

    Carissimi amici, qualcuno sa fornirmi notizie sul polverificio Giovanni Stacchini e delle relative polveri.
    Grazie e buona domenica
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #2
    Originariamente inviato da salvo49
    Carissimi amici, qualcuno sa fornirmi notizie sul polverificio Giovanni Stacchini e delle relative polveri.
    Grazie e buona domenica
    Se ben ricordo il polverificio Stacchini era a Tivoli, ma credo avesse anche qualche distaccamento a Carsoli. Come Polveri ricordo la Fulgor e la più nota Stak

    Commenta

    • spaik
      • Jun 2013
      • 100
      • tivoli rm
      • breton

      #3
      Originariamente inviato da JK6/b
      Se ben ricordo il polverificio Stacchini era a Tivoli, ma credo avesse anche qualche distaccamento a Carsoli. Come Polveri ricordo la Fulgor e la più nota Stak
      Vero su quello di Carsoli ci faceva il guardiano lo zio di mia moglie che bei ricordi sono passati più di 30 anni,

      Commenta

      • salvo49
        Ho rotto il silenzio
        • Jan 2012
        • 49
        • Paterno'
        • cirneco dell'etna

        #4
        Originariamente inviato da JK6/b
        Se ben ricordo il polverificio Stacchini era a Tivoli, ma credo avesse anche qualche distaccamento a Carsoli. Come Polveri ricordo la Fulgor e la più nota Stak
        Grazie Ik6, ma ricordi gli anni in cui il polverificio è stato in funzione?

        Commenta

        • JK6/b
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1367
          • Coccaglio (BS)
          • Senza più cane, purtroppo

          #5
          Originariamente inviato da salvo49
          Grazie Ik6, ma ricordi gli anni in cui il polverificio è stato in funzione?
          Vado a memoria, nel senso che ricordo che la polvere stak la trovavo nelle armerie calabresi fino agli anni '70, ma non ho una data o un anno preciso in cui cessò l'attività. Considera che manco dalla Calabria dal 1977.
          Ultima modifica JK6/b; 31-03-21, 09:30.

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3532
            • viareggio

            #6
            Questa risale agli anni 40...io credo che siano stati attivi fino alla fine anni 70....le polveri da loro prodotte derivavano dalla ri-lavorazione piu o meno grossolana di propellenti di origine militare dismessi.

            In bocca al Lupo
            Ultima modifica fistione; 31-05-22, 13:45.
            Lorenzo

            Commenta

            • carlo81
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 1200
              • guidonia montecelio - roma
              • epagneul breton

              #7
              la cosa più triste è che ora al posto del polverificio c'è un accampamento di zingari.

              carlo

              Commenta

              • salvo49
                Ho rotto il silenzio
                • Jan 2012
                • 49
                • Paterno'
                • cirneco dell'etna

                #8
                Grazie amici per le vostre risposte. Buona Pasqua a tutto il gruppo

                Commenta

                • faricc
                  ⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 210
                  • Treviso
                  • Setter, Jagd terrier

                  #9
                  Peggio di così non poteva andare a finire...

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..