Breda Aries?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

manfred Scopri di più su manfred
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • manfred
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 312
    • alatri (fr)

    #1

    Breda Aries?

    Un conoscente che colleziona colt, ne ha veramente molte nella sua vetrina, mi ha proposto di acquistare questo fucile nuovo che non ha mai sparato (faceva parte della sua collezione insieme a qualche altro fucile, lui non va a caccia, ma solo tiro sportivo) alla cifra di E. 150. E' camerato magnum 12/76 canna cilindrica Quick choke da 62.5. Essendo magnum è forse un Aries? Conviene acquistarlo anche se so che pesa abbastanza? Ha un solo strozzatore da 0.75. Ora allego foto.










  • iago 77
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 1958
    • ischia
    • bracco ungherese

    #2
    Dipende da che uso vuoi farne a caccia.....se lo usi in appostamento ha sicuramente il suo perché....
    Cmq tutto sommato si tratta di un grado 1 e per lo stato in cui è il prezzo è conveniente....

    Commenta

    • manfred
      ⭐⭐
      • Nov 2008
      • 312
      • alatri (fr)

      #3
      Non credo che pesi...poco, sicuramente è per la caccia ai colombacci..
      anatre

      Commenta

      • Tupamaros
        • Sep 2010
        • 100
        • MONTEMARCIANO AN
        • springer spaniel

        #4
        Il mio è sempre in fuciliera l'ho comprato da giovane e adoperato per più di dieci anni. Pesa troppo ed macchinoso sia per caricare che per scaricare. Adesso caccio con un Raffaello Power Bore con canna da 65 cm pesa 2950 grammi, un altro mondo. Saluti

        Commenta

        • Skeetshooter
          ⭐⭐
          • Jul 2019
          • 309
          • Conversano
          • Setter Eba

          #5
          Io ne ho avuto uno in versione standard, non incisa.
          E' un ottimo fucile, ma certo non è paragonabile ad alcuni più moderni, che digeriscono di tutto, dai 28 ai 56 grammi, senza problemi.
          Questo vuole una regolazione del freno confacemte al munizionamento impiegato.
          Certo è pesantuccio, ma è pensato per la caccia da appostamento.
          Chi non è abituato ai lungo rinculo può restare inizialmente sconcertato dal suo movimento allo sparo, ma ci si abitua subito.
          All'epoca avevo trovato ottimo l'abbinamento con le Remington da 1oz e7/8-
          Il bello di quel fucile è che si smonta totalmente a mano senza bisogno di attrezzi.
          A quel prezzo e pari al nuovo, lo prenderei a occhi chiusi.
          “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

          Commenta

          • brullo
            ⭐⭐
            • Sep 2015
            • 977
            • velletri

            #6
            X Manfred: se monta una 62.5 come fa a essere camerato Magnum? È un semplice Antares che può montare una canna Magnum da 72.4 oppure 75 montando l'apposito freno ed astina.
            Bruno.

            Commenta

            • manfred
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 312
              • alatri (fr)

              #7
              Sinceramente è più la curiosità, se prenderò un cal.12..mi orientero' su qualche fucile un po' piu' leggero.

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4795
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #8
                Fucile bello e tenuto bene. non puo' essere 62.5 e magnum, verifica la canna.
                a poco prezzo vale la pena averlo, per quello che ci fai con 150 euri oggi.
                Per quello che conosco i breda, il fucile ha sparato poco ..... ma ha sparacchiato... temo che qualche stagione l'abbia sulle spalle.
                ciao, buon acquisto.

                Commenta

                • Cristian
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 4739
                  • Lombardia
                  • Setter Inglesi

                  #9
                  Scusate la domanda ma perché una QC da 625 non potrebbe essere magnum?[:-golf]
                  Dio salvi la Regina.
                  Smell the flowers while you can.

                  Commenta

                  • brullo
                    ⭐⭐
                    • Sep 2015
                    • 977
                    • velletri

                    #10
                    Mi dice un caro amico di cui si sente molto la mancanza che qualche 62.5 di fine produzione è uscita Magnum. Sarebbe interessante vedere i punzoni della canna.
                    Bruno.

                    Commenta

                    • manfred
                      ⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 312
                      • alatri (fr)

                      #11
                      X Brullo, dammi un consiglio su quello che poco fa ho scritto sul Breda Vega Cal.20.
                      Grazie

                      Commenta

                      • brullo
                        ⭐⭐
                        • Sep 2015
                        • 977
                        • velletri

                        #12
                        Canne Magnum ultima produzione ma nelle foto si vede l'astina con il rivetto.. Mha... Manfred facci vedere questi punzoni della canna.
                        Bruno.

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #13
                          Manfred non mi voler male ma in altro post sei indeciso tra due Cal 20. Ora questo in 12. Da me dicono....hai deciso cosa vuoi fare da grande?[:D]

                          [:-golf] scherzo logicamente

                          Commenta

                          • manfred
                            ⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 312
                            • alatri (fr)

                            #14
                            No, a me interessa il 20, però dato che sembra una buona occasione..., comunque è solo una forte curiosità. Comunque il cal.20 l' ho acquistato.Quindi nessuna incertezza

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:21 PM ----------

                            ...il calibro che io uso per andare a caccia è il cal.28..pero' dato che a forza di vendere è l' unico fucile che mi è rimasto, dopo aver acquistato un cal.20 mi sto concentrando anche sul calibro maggiore... naturalmente di questi tempi...di spendere molto proprio non mi va.
                            Ultima modifica manfred; 08-03-22, 22:27.

                            Commenta

                            • manfred
                              ⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 312
                              • alatri (fr)

                              #15
                              X Brullo. Siccome il fucile non l'ho acquistato ma solo visto ho detto al proprietario di mandarmi una foto con la punzonatura almeno ci togliamo la curiosità.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..