Il mio primo 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

toninos4 Scopri di più su toninos4
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toninos4
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2013
    • 41
    • manduria

    #1

    Il mio primo 28

    Un po' per curiosità un po' per esubero di medesimo calibro.. Ho deciso di cedere un'arma per questo piccolo sovrapposto![:D] (in questo momento con l'aria che tira, spendere tanti soldi non ho voglia lo metto subito per farvi capire che non ho palanche) so' benissimo che un Rizzini o Beretta o Fair hanno il loro perché.. Per provare inizio così! Cosa ne pensate? Chi lo conosce? Monta canne 66cm con strozzaturi interni ed estrattori automatici. Non sarà sicuramente l'arma di tutti i giorni è per variare un po' magari impiegarlo in un rientro.. O dove bazzicano nocivi, senza impegno, per divertimento [:D]è un calibro a me sconosciuto non ho mai sparato con un cal 28! A voi la parola! Buonaserata e buone vacanze!!


  • Maury
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 1451
    • La Spezia
    • Griffoni Korthals

    #2
    Non posseggo l’arma in questione, ne ho letto bene, dicono che abbia ottime canne, è un marchio che sono anni che gira sul nostro mercato, quindi, sicuramente i riscontri sono positivi. Il 28 è un ottimo calibro, devi essere molto più preciso rispetto ai calibri superiori, hai meno tiro utile, ma, grazie alla leggerezza, sei più veloce, e, comunque, entro i 30 metri, con cartucce e strozzature adeguate, è micidiale. Io caccio con il cane da ferma, e sono ormai anni che utilizzo solo il 28 o il 410, ti posso dire che, utilizzati nel loro range, ti permettono abbattimenti puliti.
    Not all who wander are lost.

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #3
      Buonasera. Sono molti anni che utilizzo il 28 e in minor misura il .410 nella caccia alla beccaccia con i cani da ferma. Ho in tutti i miei fucili calciature su misura fatte da un maestro d'armi. Occorre avere pazienza, ottimismo della volontà nel ricercare la massima efficienza possibile nell'ottenimento dei risultati. Secondo me, importante è la capacità di valutare la distanza di tiro efficace per codesto calibro: 25-30 mt massimo. Se si rispetta questa "regola", con un po' di pratica, si possono eguagliare medie di abbattimenti che venivano effettuate con i calibri maggiori. Se poi uno è una schiappa con il 12...
      Saluti.

      Commenta

      • Storm
        • Feb 2010
        • 159
        • Firenze
        • Breton

        #4
        Comprato uguale alcuni mesi fa
        Da provare...

        Commenta

        • jagher1
          ⭐⭐
          • Oct 2009
          • 299
          • San Giustino
          • Breton, SPRINGER

          #5
          il fucile in questione non lo coosco, uso altre marche, per il calibro, se preso "consapevole del calibro" ti stupirà....

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4241
            • Arzignano, Vicenza

            #6
            Anni fa aveva fatto notizia ed anche un certo successo, una doppiettina di questa marca in cal. 410. Dal poco che so devono andare entrambi bene e si ha un altro calibro ad un prezzo contenuto. Ma io, per tutti i casi, odio il monogrillo nei due canne!!!
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • colombaccio76
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2014
              • 1797
              • Maremma Gr
              • Spring

              #7
              Complimenti per l acquisto, il 28 ti regalerà grandi emozioni con un po' di pratica non rimpiangerai i calibri superiori
              Attenzione che in tanti abbiamo fatto così " lo userò per qualche uscita" poi è diventato il calibro di sempre.........
              L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di usarlo per una stagione, ci vuole un po' di pratica e di non posarlo alla prima delusione
              Con le cartucce odierne è un calibro magnifico......
              In bocca al lupo

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #8
                Anche con le cariche domestiche si possono raggiungere risultati soddisfacenti con assetti adeguati al clima del momento, agli ambienti e alle caratteristiche dell'arma in uso.

                Commenta

                • colombaccio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2014
                  • 1797
                  • Maremma Gr
                  • Spring

                  #9
                  Originariamente inviato da cioni iliano
                  Anche con le cariche domestiche si possono raggiungere risultati soddisfacenti con assetti adeguati al clima del momento, agli ambienti e alle caratteristiche dell'arma in uso.
                  Pienamente d'accordo, quello intendevo "fatte in casa" cartucce ottime e di piu

                  Commenta

                  • toninos4
                    Ho rotto il silenzio
                    • Apr 2013
                    • 41
                    • manduria

                    #10
                    Grazie per l'incoraggiamento grazie ancora!

                    Commenta

                    • fistione
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3531
                      • viareggio

                      #11
                      [QUOTE=toninos4;1481259]Un po' per curiosità un po' per esubero di medesimo calibro.. Ho deciso di cedere un'arma per questo piccolo sovrapposto![:D] (in questo momento con l'aria che tira, spendere tanti soldi non ho voglia lo metto subito per farvi capire che non ho palanche) so' benissimo che un Rizzini o Beretta o Fair hanno il loro perché.. Per provare inizio così! Cosa ne pensate? Chi lo conosce? Monta canne 66cm con strozzaturi interni ed estrattori automatici. Non sarà sicuramente l'arma di tutti i giorni è per variare un po' magari impiegarlo in un rientro.. O dove bazzicano nocivi, senza impegno, per divertimento [:D]è un calibro a me sconosciuto non ho mai sparato con un cal 28! A voi la parola! Buonaserata e buone vacanze!!

                      Sono anni che vedo questi sovrapposti, specialmente in cal 410 e cal 28 sui campi dilettantantistici di tiro a volo, sul percorso di caccia....devo dire che non ho mai sentito lamentarsi. Ho diversi amici che li usano a caccia e dvo dire che come meccanica e resa balistica risultano in media piu che buoni.

                      L'archetipo dell' Arma ricalca la meccanica dei vecchi sovrapposti Franchi....bascula in Ergal con piastrina in acciaio amovibile salva sedi percussori....

                      Hai scelto un ottimo calibro, che se userai a caccia con dovizia e coscienza non manchera di elergire soddisfazioni.

                      Non so se pratichi la ricarica domestica, nel qual caso oggi avresti a disposizione componenti con cui caricare un range di cartucce vastissimo. Personalmente sulla piccola migratoria amo stare nella forbice che va dai 19 ai 21 g. Mentre se insidio selvaggina stanziale o il colombaccio sto sui 23/24 g.

                      Anche a livello commerciale oggi tutte le primarie Aziende offrono ottimi prodotti, veramente quasi per ogni esigenza.

                      Molto probabilmente all'inizio avrai qualche delusione....ma non ti scoraggiare, fa parte del gioco.

                      Goditi la tua arma a mente libera e vedrai che poi i risultati arriveranno.

                      In bocca al Lupo
                      File allegati
                      Ultima modifica fistione; 17-08-22, 18:12.
                      Lorenzo

                      Commenta

                      • toninos4
                        Ho rotto il silenzio
                        • Apr 2013
                        • 41
                        • manduria

                        #12
                        [quote=fistione;1481343]
                        Originariamente inviato da toninos4
                        Un po' per curiosità un po' per esubero di medesimo calibro.. Ho deciso di cedere un'arma per questo piccolo sovrapposto![:D] (in questo momento con l'aria che tira, spendere tanti soldi non ho voglia lo metto subito per farvi capire che non ho palanche) so' benissimo che un Rizzini o Beretta o Fair hanno il loro perché.. Per provare inizio così! Cosa ne pensate? Chi lo conosce? Monta canne 66cm con strozzaturi interni ed estrattori automatici. Non sarà sicuramente l'arma di tutti i giorni è per variare un po' magari impiegarlo in un rientro.. O dove bazzicano nocivi, senza impegno, per divertimento [:D]è un calibro a me sconosciuto non ho mai sparato con un cal 28! A voi la parola! Buonaserata e buone vacanze!!

                        Sono anni che vedo questi sovrapposti, specialmente in cal 410 e cal 28 sui campi dilettantantistici di tiro a volo, sul percorso di caccia....devo dire che non ho mai sentito lamentarsi. Ho diversi amici che li usano a caccia e dvo dire che come meccanica e resa balistica risultano in media piu che buoni.

                        L'archetipo dell' Arma ricalca la meccanica dei vecchi sovrapposti Franchi....bascula in Ergal con piastrina in acciaio amovibile salva sedi percussori....

                        Hai scelto un ottimo calibro, che se userai a caccia con dovizia e coscienza non manchera di elergire soddisfazioni.

                        Non so se pratichi la ricarica domestica, nel qual caso oggi avresti a disposizione componenti con cui caricare un range di cartucce vastissimo. Personalmente sulla piccola migratoria amo stare nella forbice che va dai 19 ai 21 g. Mentre se insidio selvaggina stanziale o il colombaccio sto sui 23/24 g.

                        Anche a livello commerciale oggi tutte le primarie Aziende offrono ottimi prodotti, veramente quasi per ogni esigenza.

                        Molto probabilmente all'inizio avrai qualche delusione....ma non ti scoraggiare, fa parte del gioco.

                        Goditi la tua arma a mente libera e vedrai che poi i risultati arriveranno.

                        In bocca al Lupo
                        Ti ringrazio per l'attenzione mostrata, sono molto appassionato di ricarica! Inoltre ho acquistato questo calibro proprio perché ho visto in rete molta gente che si è lanciata in questa "avventura", sono curioso.. eh... ti dirò di più tieniti sempre bello pronto perché ti romperò le scatole con domande e approfondimenti su assetti vari! In allegato è solo l'inizio😉 buonaserata
                        ah!Dimenticavo la gp in cal 20 suggerita da te : 20/67 615 lb h18 +sughero da 3mm pb11 stellare a 58. Molto performante! Grazie

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:24 PM ----------

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..