Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Bho??... Non ho trovato niente circa questa mia idea. Se già ci fosse qualcosa di simile mi scuso.
Volevo chiedere: ho un benelli m1 slug, con calcio e calciolo in plastica ( abs credo sia) . Con che colori e quale preparazione devo svolgere per renderlo mimetico?
E sopratutto bombolette spray o marker indelebili?
Ho visto dei video su una pratica circa l' immersione dei pezzi un una vasca con un foglio mimetico sciolto sulla superficie che rende il tutto come uscito dalla fabbrica. Il problema sta nel foglio, che te ne vendono solo due metri lineari al costo che non vale nemmeno il fucile (120€ 60 cm x 2 metri)
Qualche amico ha già fatto un esperimento del genere.?
Grazie mille.
Faustino22.
Se ti può interessare ho visto diversi fucili così verniciati, usando varie "maschere" vegetali o autocostruite per sovrapporre i vari colori, qui trovi qualche indicazione sulla tecnica da seguire: https://stipsniper.com/2017/09/25/painting-a-rifle/
È un processo che si chiama cubicatura, idrografia, stampa per immersione… normalmente se ne occupano artigiani o laboratori specializzati, alcuni collaborano con armerie che preparano l’arma smontata, gliela spediscono e te la consegnano. Non è come attaccare una pellicola adesiva, per fare un bel lavoro serve una certa pratica (un carrozziere che conosco ha fatto un corso), è vero che vendono dei kit per farlo “da te”, che potresti acquistare, ma ammesso anche che tu riesca a fare un buon lavoro al primo tentativo, non so se e quanto tu possa risparmiare.
Hè hè hè... Si lo so. E a mezz ora da casa mia. Ma e appunto li che mi hanno chiesto 120€ per un foglio. E anche su Internet, volendoselo fare da soli, i prezzi sono all incirca gli stessi.
Anche un provincia di Alessandria e Novara ci sono carrozerie che praticano, prenotandosi, questa tecnica, e agli stessi costi.
Però devo dire che mi avevano fatto vedere i risultati di questa tecnica su un paraurti di una macchina, trasformati fa plastica grigia,a fibra di carbonio. Spettacolare. Sembrava davvero nuovo.
Sempre su Internet e, conoscendo un amico che studia arte grafica a Milano, mi era stato suggerito di usare i marker indelebili, coprendo poi il tutto con un sigillante acrilico.
E' un fucile che non uso quasi mai, per non dire mai, e facilmente smontabile e lo userò come esperimento.
Grazie a tt.
Faustino.
Il risultato estetico della cubicatura è notevole.
Ma una volta graffiato si inizia a spellare sfruttando l innesco del graffio? Oppure non accade e sarebbe come graffiare il calcio originale?
Perché nel primo caso, a mio parere sarebbe una soluzione da scartare a priori...
Il risultato estetico della cubicatura è notevole.
Ma una volta graffiato si inizia a spellare sfruttando l innesco del graffio? Oppure non accade e sarebbe come graffiare il calcio originale?
Perché nel primo caso, a mio parere sarebbe una soluzione da scartare a priori...
Ciao. Ho parlato con il titolare dell azienda in cui applicano la cubicatura, e mi ha detto che se un fucile lo si Usa al poligono e standoci attenti dura una vita, ma a caccia il solo fregare contro la giacca quando l hai in spalla, bene non gli fa . E diventa problematico tamponare il danno.
Decisamente più utile secondo lui per un fucile da caccia, l utilizzo delle semplici bombolette nitro. Ma il risultato in questo caso dipende dalla manualità dell operatore e dalla sua fantasia.
Grazie dei video postati. Quello verde con le foglie chiare,non lo avevo ancora visto ma è spettacolare.
Sul legno e' anche meglio , ma non mi sento pronto a grattare il calcio del raffaello di papà.
Faustino. At.
Vendo x inutilizzo ombrello mimetico molto robusto,leggero e molto capiente,ottimo per uso caccia,pesca,funghi,e altre attività all'aperto.L'ombrello...
buonasera ho caricato delle cartucce con chiusura ogivale in cal 20 la cartuccia era composta con bossolo da 70mm innesco 615 polvete C7 in 1.25 di polvere...
Ho la necessità di acquistare un nuovo gilet da caccia, mi piacerebbe mimetico con una capiente cacciatora.
Ho provato a collegarmi con il sito...
15-09-25, 16:58
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta