Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti, mi sono da poco avvicinato alla ricarica e vorrei dai più esperti qualche assetto da provare, faccio tutta caccia e sono ben accetti diciamo tutti gli assetti anche solo per fare pratica.
Vi elenco cosa ho a disposizione .
Intanto per ora comincio con il 20 ed il 24.
Bossoli ed inneschi ne ho di tutti i tipi per il 20 per il 24 i soliti da 65 tipo 1 in plastica .
Per il 24ho le minibior ed il contenitore da 38 e da 39,borre in feltro da 14,15 e 19mm di altezza borre in sughero da 20mm e cartoncini sopra polvere.
Per il 20 ho borre in feltro da 8.5 mm da 15 e da 18, ho le sfs triblock da 14 , couvette da 7, bior skeet, dispersori senza alette e borre eco trap da 22.
Come polveri ho mbx32, sipe e Tecna tutte del 2022.
Posso fare orlo tondo e stellare, anche se con la stellare, per adesso, le poche che ho fatto sono venute delle schifezze!!
Grazie a tutti anticipatamente
Federico
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
Inizia innanzi tutto a trovarti un amico già pratico di ricarica e muovi i primi passi insieme a lui.
In Toscana non dovrebbe essere difficile. È preferibile iniziare così.
Buongiorno a tutti, mi sono da poco avvicinato alla ricarica e vorrei dai più esperti qualche assetto da provare, faccio tutta caccia e sono ben accetti diciamo tutti gli assetti anche solo per fare pratica.
Vi elenco cosa ho a disposizione .
Intanto per ora comincio con il 20 ed il 24.
Bossoli ed inneschi ne ho di tutti i tipi per il 20 per il 24 i soliti da 65 tipo 1 in plastica .
Per il 24ho le minibior ed il contenitore da 38 e da 39,borre in feltro da 14,15 e 19mm di altezza borre in sughero da 20mm e cartoncini sopra polvere.
Per il 20 ho borre in feltro da 8.5 mm da 15 e da 18, ho le sfs triblock da 14 , couvette da 7, bior skeet, dispersori senza alette e borre eco trap da 22.
Come polveri ho mbx32, sipe e Tecna tutte del 2022.
Posso fare orlo tondo e stellare, anche se con la stellare, per adesso, le poche che ho fatto sono venute delle schifezze!!
Grazie a tutti anticipatamente
Federico
Siamo un po lontani, ma sono a disposizione x aiutarti
Altra domanda, spesso trovo in giro nelle varie tabelle di ricarica,assetti dove viene indicato il bossolo la polvere, tipo e quantità,il piombo numero e grammi viene richiesta una chiusura ad una determinata quota, ma non indicano il tipo e le dimensioni del borraggio.
Come faccio a saperlo?
Potrei anche arrivarci vedendo la parte di bossolo libero per chiudere ma poi effettuare una chiusura più o meno pigiata cambia molto?
Ecco perché cercavo assetti completi,passo passo, anche per provare e fare pratica.
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
In genere chi suggerisce un assetto, specifica sia il tipo di borraggio che la sua altezza. In generale l'altezza di chiusura per la stellare su bossoli da 70 mm teorici, 69 mm misurati, oscilla tra 57.7 e 58 mm per il calibro 12 quindi con circa 11 millimetri di bossolo libero. Per il calibro 20 la chiusura della stellare si ottiene intorno ai 60 mm.
Ti consiglio di leggere questo thread sul sito dove in dettaglio vengono riportati diversi assetti.
Ho intenzione di cedere queste borre sono alcune migliaia in calibro 12.
Piu borre Gualandi h17 anche quelle alcune migliaia
Ciao Francesco....
25-02-23, 20:23
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta