Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Xanthos/Montefeltro/affinity quale scegliereste voi?
Ciao ragazzi, avendo un budget che va dai 1000 ai 1500€ quale semiautomatico in cal12 prendereste voi?
Premetto lo utilizzerei per l' appostamento fisso e tiro al piattello qualche volta.
A me piace molto il nuovo BenelliMontefeltro, ma ho sentito numerose opinioni positive riguardo al Breda.
Nei prossimi mesi vado a fare un po' di giri nelle armerie della Lombardia a sentire cosa dicono, in caso valuterei anche un buon usato.[brindisi]
Nuovo Montefeltro, ci sto facendo un pensierino anche io...
L'Affinity è un grande fucile, un carroarmato, spara tutto e riarma tutto, canna buona e performante ma ha una nota dolente: è sbilanciato in avanti, la cosa è abbastanza fastidiosa quando spari di stoccata o se porti il fucile in braccio.
Io ho l'affinity in Cal 20, non è leggerissimo per in 20 ma spara tutto canna buona e non è sbilanciato in avanti, posso assicurare che è una leggenda dovuta al fatto che ha la molla di richiamo dell'otturatore posta sul serbatoio invece che nel calcio come il Benelli.
Prova semplicemente, con un dito , ha trovare il punto dove il fucile sta in equilibrio e vedrai.
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
Nuovo Montefeltro, ci sto facendo un pensierino anche io...
L'Affinity è un grande fucile, un carroarmato, spara tutto e riarma tutto, canna buona e performante ma ha una nota dolente: è sbilanciato in avanti, la cosa è abbastanza fastidiosa quando spari di stoccata o se porti il fucile in braccio.
Esteticamente è il più bello dei tre .. mi piace di più nero rispetto al legno...
L affinity è quello che a primo impatto mi stuzzica meno .. però oggettivamente costa parecchio in meno...
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Ho fatto il tuo stesso ragionamento poco tempo fa dovendo sostituire un A5 che non faceva per me.
La scelta è caduta sul Franchi Affinity appena l'ho imbracciato in armaria.
Mi è subito venuto bene. Ordinato in legno con canna da 70 (18.3).
Il Franchi ormai è solo un benelli rimarchiato (viene prodotto negli stessi stabilimenti).
Purtroppo mi è arrivato questa settimana e quindi non sono riuscito a provarlo a caccia.
Il nuovo Montefeltro è molto bello (soprattutto il sintetico) e in zona ne ho sentito parlare bene.
non è sbilanciato in avanti, posso assicurare che è una leggenda dovuta al fatto che ha la molla di richiamo dell'otturatore posta sul serbatoio invece che nel calcio come il Benelli.
Prova semplicemente, con un dito , ha trovare il punto dove il fucile sta in equilibrio e vedrai.
Parlo con assoluta certezza in quanto possiedo sia l'affinity black sinth in cal 12 con canna da 65 che l'affinity 3 sintetico in cal.20 sempre con la canna da 65.
Col 12, che ho comprato x la caccia in palude, ci ho sparato di tutto, è ti posso assicurare che è sbilanciato in avanti, senti tutto il peso sul braccio sinistro che sostiene l'astina, provato anche uno canna da 70 ed è una canna da pesca altro che leggende metripolotane! Basta fare una prova empirica di bilanciamento per accorgersene. Poi sulla meccanica e sulla qualità della canna nulla da eccepire.
Il cal.20 è più bilanciato anche se con i suoi 2,8 kg nn è leggerissimo.
Ho fatto il tuo stesso ragionamento poco tempo fa dovendo sostituire un A5 che non faceva per me.
La scelta è caduta sul Franchi Affinity appena l'ho imbracciato in armaria.
Mi è subito venuto bene. Ordinato in legno con canna da 70 (18.3).
Il Franchi ormai è solo un benelli rimarchiato (viene prodotto negli stessi stabilimenti).
Purtroppo mi è arrivato questa settimana e quindi non sono riuscito a provarlo a caccia.
Il nuovo Montefeltro è molto bello (soprattutto il sintetico) e in zona ne ho sentito parlare bene.
Bene, non vedo l'ora di imbracciarli in armeria
---------- Messaggio inserito alle 09:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:17 AM ----------
Originariamente inviato da gamma2
Io tra i tre menzionati andrei deciso sul nuovo Montefeltro, estetica accattivante, slanciato e essendo un Benelli una garanzia sul funzionamento.
(anche se il mio sogno è il nuovo black eagle)
Concordo in pieno... Anche se personalmente il sogno è ilRaffaelloBe Diamond.. ma siamo un po' troppo sopra i duemila €... Se solo lo trovassi in buone condizioni in seconda mano lo prenderei al volo...
Tieni in considerazione il Breda Xanthos...resa balistica molto più superiore al benelli...Da ex Benellista....Breda tutta la vita
Per resa balistica cosa intendi? Tira più lungo e concentra meglio le rosate lunga distanza?
Lo tengo un considerazione eccome, ne parlano bene... Anche se esteticamente trovo più accattivante il Breda Titano
Tira più a lungo e gli animali vengono spenti in aria...con i Benelli era raro che capitava....il modello del Breda poi è in base hai gusti...la canna è quella che conta...
Stamattina avendo un po di tempo libero sono passato in armeria a fare due chiacchiere con l'amico armiere, vedendo esposto in rastrelliera un Franchi Affinity 3 cal.12 con canna da 65cm e calciature in legno ho chiesto di poterlo imbracciare per vedere se anche questo appende in avanti come il mio che è in polimero, sorprendentemente ho notato un fucile perfettamente equilibrato, leggero e veloce, questa versione pesa 2,850 kg a differenza di quella in polimero che pesa 3,140 kg.
I quasi 300 grammi in meno si sentono tutti in fase di brandeggio il che velocizza parecchio l'imbracciata e messa in mira.
Il fucile con calciatura in legno è bilanciatissimo, leggero e veloce, l'astina si impugna molto meglio di quella in polimero.
Doverosa questa mia precisazione in quanto nei messaggi precedenti affermavo che il mio Affinity in polimero si appende in avanti sbilanciando molto il fucile.
Benelli Montefeltro cal 12 con canna da 65 cm strozzatatura fissa 3 stelle,camera da 70 mm e forata 18,3 come nuovo ,da vetrina, praticamente mai usato....
Vendo Breda Xanthos in ottimo stato canna 70 cam76 con ⚜ serie completa di strozzatori Breda Briley.......prezzo richiesto 600euro. C.s.......posso...
15-03-23, 07:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta