Doppietta SAUER & SUHN,SUHL cerco info

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fede Gordon Scopri di più su Fede Gordon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fede Gordon
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2019
    • 19
    • Cordignano Tv
    • Setter Gordon

    #1

    Doppietta SAUER & SUHN,SUHL cerco info

    Salve, cerco quante più informazioni per una doppietta bigrillo ( NO CANI ESTERNI)
    J.P. SAUER & SUNH, SUHL
    Matricola 217004
    Canne da 77cm ( 3 ANELLI KRUPP)
    CALIBRO 12
    CAMERATO ??
    STROZZATURE ??
    L' arma si presenta in buonissime condizioni esterne e canne interne a specchio,chiusura solida, ha delle incisioni che raffigurano un piccione, quindi mi vien da pensare che abbia strozzature tipo 1 e 1 o 1 e 2
    Le PUNZONATURE tutte ben visibili sono appunto TEDESCHE, e onestamente ci capisco ben poco.
    Dalla matricola si può risalire a qualcosa?
    Provo a inserire delle immagini inerenti la doppietta, ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi.
    Grazie
    Federico














  • il beccaccino parlante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 2485
    • Bologna
    • Emy DD

    #2
    prova con sauer & sohn
    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

    Commenta

    • Massi
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2075
      • Terni
      • meticcio

      #3
      E' strana la scritta in italiano crom. int. (cromatura interna), basta che non sia una doppietta italiana per il mercato tedesco e fatta provare in germania.
      Saluti

      Commenta

      • CAPUANO
        • May 2010
        • 158
        • Foiano di Val Fortore
        • Setter Inglese Iron

        #4
        La foratura ci sta scritto, e risulta molto stretta 18/18,2, la strozzatura non si legge le foto sono scure

        Commenta

        • TNT
          ⭐⭐
          • Dec 2010
          • 388
          • Valtellina

          #5
          I punzoni dovrebbero essere ex DDR Suhl periodo che va dal 1951 al 1974,



          Aquila-collaudo finale,

          U sovrastata da corona-ispezione dopo collaudo finale,

          W sovrastata da corona- indicazione di canna con strozzatura, quale?
          Non sono riuscito a trovare la corrispondenza del numero 13 vicino al calibro
          saluti[brindisi]

          Commenta

          • Fede Gordon
            Ho rotto il silenzio
            • Feb 2019
            • 19
            • Cordignano Tv
            • Setter Gordon

            #6
            Salve Massi, più che CROM. INT.
            mi sembra ci sia inciso SROM. INT.
            fermo restando che cmq non ne capisco nulla di queste punzonature

            ---------- Messaggio inserito alle 10:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:27 PM ----------

            La persona che possiede la doppietta mi ha detto di averla acquistata insieme ad altri fucili ad una asta in Piemonte negli anni '70 (era un lotto di articoli tedeschi )
            Ad ogni modo l'arma mi interessa, ma prima di fare una offerta, mi piacerebbe sapere circa il suo valore.
            Qualcuno si può sbilanciare?

            Commenta

            • claudio76
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3721
              • Sant'Angelo in Vado

              #7
              Il punzone della prova su canna liscia strozzata, la matricola, e le fattezze generali dell'arma mi fanno pensare ad un fucile molto più vecchio.
              La serie matricolare secondo delle informazioni che avevo cercato per un fucile in mio possesso lo identificano come prodotto alla fine del 1921.
              Saluti[:-golf]
              Claudio

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..