A' Mericano, ci mandi ricette per il road kill?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

antonio franco Scopri di più su antonio franco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • antonio franco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2145
    • scandicci FI

    #1

    A' Mericano, ci mandi ricette per il road kill?

    Sicuramente in Ammeriga ci sono ricette per i vari road kill. Ti dispiacerebbe mandarcene alcune, per le speci che si possono trovare sull'asfalto anche da noi. [:D][:D]
    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #2
    Originariamente inviato da antonio franco
    Sicuramente in Ammeriga ci sono ricette per i vari road kill. Ti dispiacerebbe mandarcene alcune, per le speci che si possono trovare sull'asfalto anche da noi. [:D][:D]
    A Kodiak, dove spesso trovi i salmoni sulle strade anche di montagna, sfuggiti alle grinfie delle aquile che li stavano portando al nido, c'e' il famoso Kaciukko (una C sola) alla Kodiakana. Si aggiungono altri pesci e molluschi, e si fa proprio come a Livorno. La Fiorentina di orso Kodiak (a volte anche quelli finiscono uccisi da un'auto) non ha bisogno di spiegazioni: se non sai come cucinarla son dolori. Ma assicurati che l'orso non sia ancora vivo quando vai a ricavarne una bistecca.

    La ribollita la si fa con cervi che sono stati buttati sotto da parecchio tempo, specialmente d'estate. Conviene bollirli e ribollirli a lungo con tanti odori per coprirne il tanfetto un po' aggressivo...

    [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][brindisi][brindisi][brindisi]
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

    Commenta

    • antonio franco
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2145
      • scandicci FI

      #3
      beh, me le son dovute cercare da solo. Trovato questo sito di ricette roadkill interessantissime. ne posto una, purtroppo solo inglese. http://deadfood.com/category/recipes/cat/

      ---------- Messaggio inserito alle 05:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:59 PM ----------

      http://deadfood.com/category/recipes/raccoon/ Di questi in Alabama ne dovresti trovare tanti. Da noi penso applicabile al Tasso o Istrice. [:D][:D][:D]
      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

      Commenta

      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1718
        • ossola

        #4
        ... reasonably fresh ...

        Commenta

        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #5
          Che schifo! Io il raccoon (procione) non lo mangerei neanche se fresco e ammazzato da me pulitamente con una .22 l.r. (e ne ho uccisi tanti perche' mi mangiavano i polli). Comunque in genere, animali di una certa taglia (tipo cervi) se appena uccisi e non massacrati dal veicolo che li ha investiti, gli State Troopers li portano a chiese ed istituti di beneficenza. La nostra chiesa a Kodiak (ed altre chiese) ogni tanto ricevevano qualche cervo investito. Alcuni erano in buone condizioni, e se ne poteva salvare gran parte ma tanti erano un casino: budella esplose, stomaco che aveva riversato il contenuto nella cavita' addominale. E questi si buttavano via. Poi se sono rimasti sull'asfalto caldo col sangue dentro, non e' che durino piu' di un paio d'ore prima che comincino ad andare a male. I gatti investiti qui negli U.S. non se se li mangiano neanche i Vicentini immigrati. Pero' non so se se li mangerebbero freschi ed uccisi con una pallottola (nel blatt, naturalmente, per mostrare il dovuto rispetto della spoglia) e macellati e preparati nella maniera giusta.

          L'unico roadkill che io abbia mai mangiato fu una grossa grouse appena investita da un'auto in fronte alla mia, nel Montana, nel lontano 1978. Aveva sbattuto contro la parte anteriore dell'auto e non era stata schiacciata. Era in buone condizioni e la cucinai. Era buona, ma coriacea. Eppure dicono che la carne battuta si intenerisce... E probabilmente mi avranno propinato qualche bistecca di cervo investito ad uno dei pranzi sociali della chiesa di Kodiak. Ma come cucinava Matushka (moglie del prete) Mary anche un ratto sarebbe stato squisito.
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          • antonio franco
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2145
            • scandicci FI

            #6
            Quando ero in Georgia, i rednecks mangiavano di tutto. Possum con patate, scoiattolo, tutto.
            Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

            Commenta

            • Er Mericano
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2022
              • 2024
              • Alabama
              • Labrador

              #7
              Originariamente inviato da antonio franco
              Quando ero in Georgia, i rednecks mangiavano di tutto. Possum con patate, scoiattolo, tutto.
              Che mangiasseri gli opossums e gli scoiattoli non lo dubito. Gli scoiattoli li mangio anch'io, e sono deliziosi. Ma non credo proprio che gli opossums che mangiavano fossero roadkill. Gli opossums sono degli spazzini come le iene e gli avvoltoi. Mangiano carne putrida, porcherie varie. Per mangiare gli opossums e' tradizione (necessaria) spurgarli per parecchio tempo tenendoli in gabbia e dando loro da mangiare soltanto granturco. Quando si ritiene che il loro corpo sia stato liberato dalle schifezze varie che contiene, lo si uccide e prepara per la cottura. Percio' un opossum ucciso da un'auto non solo e' pieno di schifezze, ma queste sono state liberate nel corpo dall'urto...

              Gli scoiattoli investiti in genere sono una pizza di carne, budella, peli e sangue. O ci passano sopra le ruote, o rimangono illesi perche' passano fra di esse e sono troppo piccoli per sbattere su paraurti o differenziali.

              Se e' per questo, ancora ci sono alcuni (pochissimi) individui che mantengono che gli armadilli siano deliziosi. Purtroppo sono portatori di lebbra, e a maneggiarli o a mangiarli "al sangue" si rischia. Un paio di anni fa ho letto di un tale che s'e' beccato questa tremenda malattia proprio da un armadillo che aveva ucciso, maneggiato, e cucinato. Di questi ne trovi parecci morti sule strade. Gli avvoltoi se li pappano felici. Loro non contraggono ne' lebbra ne' tante altre malattie.

              A proposito di procioni, questi sono uno dei maggiori portatori (non sani, perche' ne muoiono anche loro) di idrofobia. Vederli in giro di giorno gia' ti fa sospettare che ne siano infetti, in quanto sono notturni. Maneggiarne uno trovato morto sulla strada senza averne osservato il comportamento prima di essere investito e' come giocare alla roulette russa. Certo che maneggiare, spellare, sventrare qualsiasi mammifero abbattuto comporta sempre il rischio di contrarre qualche malattia anche mortale. Io ci penso sempre quando preparo un cervo appena ucciso per il surgelamento e mi faccio un taglio su una mano. Poi ci sono sempre anche le piccole zecche che vagano fra i peli dopo il raffreddamento della carcassa e che potrebbero donarti il Lyme's disease.
              Adesso poi si sta spargendo (almeno per ora soltanto in un angolo nordoccidentale dell'Alabama il CWD, Chronic Wasting Disease, il prione simile a quello della "mucca pazza," sempre mortale per il cervo. Non si sa ancora se sia trasmissibile agli umani. Ma--come nel caso della "mucca pazza"--s'e' visto che a volte ci vogliono diversi anni dall'ingestione del prione colpevole prima che si incomincino a vedere sintomi negli esseri umani. Se si spargesse anche qui dove abito io, dovrei cominciare di nuovo a tirare nel "blatt" perche' il tiro che faccio ai cervi coinvolge sempre la colonna vertebrale, e parte del midollo puo' essere proiettato dall'urto della palla nei muscoli circostanti, o nel cuore. E dovrei osservare bene ogni capo prima di premere il grilletto per vedere se mostra i sintomi di questa malattia, che comunque anche se presente non mostrerebbe sintomi da principio, ma che potrebbe essere comunicabile lo stesso.

              Si', la carne di macelleria sara' piena di ormoni e antibiotici, ma ritengo che dal punto di vista della sicurezza sia (se gli enti preposti al controllo degli allevamenti e dei mattatoi fanno il dovere loro--ed i nostri lo fanno. I vostri?) molto meno suscettibile di provocare malattie anche serie. Ecco perche' la mangio fresca e al sangue, mentre non mangio mai carne di cervi al sangue che non sia stata surgelata per almeno tre settimane--e spero che basti!
              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6370
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                ... non basta !
                purtroppo.

                Commenta

                • antonio franco
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2145
                  • scandicci FI

                  #9
                  Anni fa si poteva trovare o lepre o fagiano sulla strada. Adesso i tempi sono cambiati. Trovi volpe, istrice tasso, cinghiale e capriolo, questi agonizzanti però. Comunque, traggo spunto per diffamare i peposi dei ristoranti di oggi...gli operai delle fabbriche di cotto imprunetine usavano la carne di scarto delle macellerie, reasonably fresh...anzi con frazio, motivo per il tanto pepe e il vino....... idem per il road kill

                  Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk
                  Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Che significa "anzi con frazio"?

                    Commenta

                    • antonio franco
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2145
                      • scandicci FI

                      #11
                      Originariamente inviato da pointer56
                      Che significa "anzi con frazio"?
                      In Fiorentino, forse diverso dal Prence, il Frazio è quell'odore particolare di quando la carne stà cominciando, ripeto, cominciando a marcire. Diciamo che il giorno dopo, senti la puzza.
                      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5337
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da pointer56
                        Che significa "anzi con frazio"?
                        Marino, perdinci!

                        Quell'idioma (loro dicono) è italiano purissimo!

                        Come mai una *persona_studiata* come te ha necessità di domandare?[wink]
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • antonio franco
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2145
                          • scandicci FI

                          #13
                          Ragassuoli ai confini dell'impero e non... affilate il naso, il riconoscimento e la descrizione degli odori è fondamentale in tutto..pure quando ti aprono una bottiglia di vino! odore di cuoio/sudore di cavallo significa un vino che un difetto: quale?
                          Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                          Commenta

                          • pointer56
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5185
                            • Pordenone
                            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                            #14
                            Originariamente inviato da danguerriero
                            Marino, perdinci!

                            Quell'idioma (loro dicono) è italiano purissimo!

                            Come mai una *persona_studiata* come te ha necessità di domandare?[wink]
                            Eh, le mie conoscenze sono limitate e frammentarie e scarse e avventurose le occasioni di acquisirne le fonti: è così, del tutto casualmente, che ho potuto mettere le mani su un ottocentesco dizionario veneto-toscano e apprendere che il veneto "freschìn" in Granducato si traduce con "mucido"...[brindisi]

                            ---------- Messaggio inserito alle 01:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:01 PM ----------

                            Originariamente inviato da antonio franco
                            Ragassuoli ai confini dell'impero e non... affilate il naso, il riconoscimento e la descrizione degli odori è fondamentale in tutto..pure quando ti aprono una bottiglia di vino! odore di cuoio/sudore di cavallo significa un vino che un difetto: quale?
                            Il vino si è ossidato e fila pure, quando lo versi, come fosse olio?
                            Ciao, dai confini.

                            Commenta

                            • Er Mericano
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2022
                              • 2024
                              • Alabama
                              • Labrador

                              #15
                              Non sono un intenditore di vino, ma quando si stappa una bottiglia di birra e si percepisce un sentore "muschioso," leggerissimamente simile agli effluvii delle moffette (ovviamente chi non e' stato negli U.S. non lo conosce), si capisce che la birra o non e' mai stata un granche', o s'e' deteriorata nella bottiglia. Una buona birra non odora di "skunk."
                              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..