L'AMBIENTALISMO BRACCOFILO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

piccoletto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • piccoletto

    #1

    L'AMBIENTALISMO BRACCOFILO

    Nello scorso week-end, come al solito, ho portato la cucciolona a fare qualche turno in alcune ZRC dalle mie parti, ed in attesa che riesca a fare delle foto decenti alla cagna durante le azioni di caccia (ma non è così semplice su selvaggina scaltra ed imprevedibile come quella che si trova in quelle zone) sono stato attratto dal paesaggio circostante al quale ho fatto qualche scatto :

    Immagine:

    708,65 KB

    Immagine:

    583,37 KB

    Immagine:

    632,86 KB
  • forcello

    #2
    Belle davvero le foto peccato per quella strada che si intravede che ha un pò rovinato il paesaggio bucolico. Una bella fortuna poter uscire con il cane in zone così, quì da noi (Friuli Venezia Giulia) è gestito tutto con minuscole riserve Comunali che , almeno per quello che mi riguarda, limitano molto la gestione del territorio, le ZRC non esistono e guardacaso la fauna minore, lepri e fagiani selvatici sono una rarità, questo centra poco con le tue foto, ma è stato uno sfogo per una situazione gestiomale paradossale, bei territori, ancora poco antropizzati ma non si vede un becco, davvero peccato!!!!![ciao][ciao]

    Commenta

    • franco boni
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2005
      • 1106
      • sarzana, La Spezia, Liguria.
      • bracco italiano

      #3
      Mi sembra Santa Luce, sbaglio?
      franco

      Commenta

      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13330
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #4
        Belle foto Massimo.. dov'eri?
        Massimiliano

        Commenta

        • gino romano

          #5
          Non vi illudete che dopo una piccola bevuta fatta dopo i turni di Massimo e la sua bracca l'acqua era quasi finita quindi quasi marcita buona per i beccaccini!!![bi]

          Commenta

          • VanVonVac
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 6162
            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

            #6
            si,ma cavoli,fra un paio di mesi , è tutto un campo arato...br..rr
            comunque dei gran bei posti.

            Commenta

            • enrico
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2006
              • 7098
              • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
              • bracco italiano

              #7
              così a occhi e croce mi sembra la sponda di Massaciuccoli versant Massarosa, cmq posti ottimi sono convinto che hai trovato animali validi.





              enrico
              enrico

              le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

              Commenta

              • Mauro Nerviani
                Pierino la peste
                • Apr 2005
                • 4969
                • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                #8
                Belle, belle, davvero belle le foto, in posti così ci deve essere per forza l'animale giusto per cacciare. Questa è la mia rabbia di non potere avere zone così per cacciare, ma d'altronde vivendo in "Padania" mi devo accontentare di grandi monotone e sconfinate risaie o di coltivazioni intensive di mais che raggiungono una altezza minima di 3 mt. Oppure di continuare a scavalcare filari di uva che ti spaccano la schiena a fine giornata. Massimo, ti invidio.
                Pierino la peste

                Commenta

                • piccoletto

                  #9
                  Franco hai visto bene.
                  Comunque ragazzi tranquillizzatevi che in quelle zone non è che ci siano grandi zone per cacciare, il territorio è praticamente tutto ZRC oppure come nella zona circostane le foto riserva naturale.
                  Per quanto riguarda la selvaggina è di primo ordine ed in questo periodo (primo che coltrino - aratura - tutto) il paesaggio è favoloso!!!!

                  Commenta

                  • gino romano

                    #10
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mauro Nerviani

                    Belle, belle, davvero belle le foto, in posti così ci deve essere per forza l'animale giusto per cacciare. Questa è la mia rabbia di non potere avere zone così per cacciare, ma d'altronde vivendo in "Padania" mi devo accontentare di grandi monotone e sconfinate risaie o di coltivazioni intensive di mais che raggiungono una altezza minima di 3 mt. Oppure di continuare a scavalcare filari di uva che ti spaccano la schiena a fine giornata. Massimo, ti invidio.
                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                    Mauro perchè non monti un carretto sul groppone di uno dei tuoi bei bracchi e ti metti a vendemmiare invece di cacciare.
                    Di sicuro faresti un ottimo vino.....!!![bi]
                    P.S. vado per l'allevamento di lepri.....!!! [:-golf]

                    Commenta

                    • Mauro Nerviani
                      Pierino la peste
                      • Apr 2005
                      • 4969
                      • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                      • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                      #11
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gino romano

                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mauro Nerviani

                      Belle, belle, davvero belle le foto, in posti così ci deve essere per forza l'animale giusto per cacciare. Questa è la mia rabbia di non potere avere zone così per cacciare, ma d'altronde vivendo in "Padania" mi devo accontentare di grandi monotone e sconfinate risaie o di coltivazioni intensive di mais che raggiungono una altezza minima di 3 mt. Oppure di continuare a scavalcare filari di uva che ti spaccano la schiena a fine giornata. Massimo, ti invidio.
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                      Mauro perchè non monti un carretto sul groppone di uno dei tuoi bei bracchi e ti metti a vendemmiare invece di cacciare.
                      Di sicuro faresti un ottimo vino.....!!![bi]
                      P.S. vado per l'allevamento di lepri.....!!! [:-golf]
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                      Str.........o, ok, ma a condizione che mi regali uno dei bellissimi carretti siciliani che voi avete!!!!! Comunque il vino della mia zona te lo mando, così potrai assaggiare cosa sono in grado di produrre i bracchivinaioli. (Anche se devo riconoscere che in fatto di qualità il vino siciliano non scherza!!!!!)
                      Ti sei proprio guadagnato una bella e grossa lepre!!!
                      Appena posso te la preparo.
                      Ciao.
                      Pierino la peste

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..