L'ho montata sulla mia carabina in 308 Win di casa Sabatti, la Rover All Around, e ho preparato alcune ricariche con ogiva Sako Blade da 162 grani, polvere N550 e inneschi RWS.
Sparando in precedenza con questa carabina (acquistata a gennaio) avevo apprezzato in particolare lo scatto molto netto e leggero, la calciatura thumbhole e il peso contenuto, la canna bella spessa, la slitta picatinny integrata e le dimensioni compatte. Sulla filettatura M15x1 (la gente pagata per fare le recensioni delle carabine nemmeno lo sapeva pensate un po') ci ho montato un freno di bocca per massimizzare il controllo dell'arma.
A differenza della settimana scorsa non facevano 30 gradi e c'era meno effetto miraggio nell'aria, tuttavia un po' di vento era presente sul campo da tiro.
Provando diverse quantità di polvere ho sempre ottenuto rosate di 3 colpi sotto il famoso MOA (2.9cm a 100 M), tuttavia con 46.5 grani di polvere credo di aver trovato lo "sweet point" :
Quando testo le cariche 3 colpi mi bastano per capire l'andazzo, in futuro proverò anche rosate da 5 colpi dato che lo spessore della canna lo permette.
La velocità media misurata con il cronografo è di 760 m/s.
Parlando dell'ottica, sono rimasto impressionato. Sono stato possessore di una Optika 6 e possiedo (scrocco da papà) una Swarovski Z6 2-12x50. Posso dire che i miei occhi (22 anni 10/10 decimi) hanno visto una nitidezza superiore rispetto alla Z6 e ovviamente anche all'Optika6. Sicuramente il parallasse regolabile vs parallasse fisso della Z6 sono dei fattori da tenere in considerazione per la messa a fuoco ottimale, tuttavia anche l'aberrazione cromatica è stata mitigata in maniera migliore dalla Meostar R (il sole a mezzogiorno riflette sul bianco dei fogli appendi-bersagli di plastica che è una bellezza). I click delle torrette sono da 0.25 MOA a 100M (0.725cm), molto precisi perché avendola appena montata ho controllato l'azzeramento a 50 metri prima di tirare a 100 e ho fatto delle correzioni, ne è bastata una, e l'illuminazione del puntino centrale si vede anche di giorno volendo. Sono rimasto veramente estasiato e mi ritengo fiero di questo acquisto, finalmente mio padre smetterà di prendermi per il culo con le sue Swarovski e Leica. A questo punto vi dico provate per credere, perché è uscita da poco e di recensioni/pareri pratici ancora non ce ne sono. In teoria la Meostar R2 dovrebbe essere ancora meglio di questa, ma sinceramente spendendo meno della metà ho trovato un mezzo che sarà perfetto per la caccia e anche al poligono dato che parallasse regolabile e 15 ingrandimenti permettono di vedere tranquillamente i buchi anche a 100/200 metri.
Per oggi è tutto, per me carabina, ottica e ogive hanno dimostrato qualità e ve le consiglio. Buona giornata :)
, qualcuno (o più d'uno sosteneva...