Nucleare
Comprimi
X
-
Nucleare
Negli ultimi mesi alla radio, in tv e in Parlamento si parla del ritorno al nucleare, spiegandoci che il nucleare è bello e pulito a emissioni zero, e che tutti gli italiani vogliono il nucleare vicino casa, tranne che nelle vicinanze di Montecitorio, pur sapendo che il nostro bel Paese è ad alto rischio sismico, e dimenticando Chernobyl, Fukushima, e il problema eterno dello smaltimento dei rifiuti radioattivi, a spese del popolo con tutte le conseguenze possibili e immaginabili.. Amici del forum voi siete favorevoli al nucleare o contrari?Tag: Nessuno -
Forse non lo sai ma in Italia esistono 9 tra centrali ed impianti nucleari in fase di decommissioning le cui scorie e rifiuti ancora attivi vengono gestiti da una società , la Sogin.
A prescindere dal fatto che si possa o meno essere favorevoli bisogna fare i conti con la dipendenza del nostro paese dal petrolio, dal gas e carbone di altri paesi. Abbiamo un patrimonio oramai obsoleto di centrali che andrebbero o riconvertite o ricostruite da zero. Per mettere a pieno regime una centrale nucleare ci vogliono circa 15 anni. Qualsiasi sia la decisione siamo in ritardo.Fino ad oggi compravamo l'energia elettrica notturna a basso costo dalla Francia, ad un passo dal confine italiano,ma anche le loro centrali hanno raggiunto il fine vita e non avendo messo in atto nessun tipo di ammodernamento sono ora costretti a dismetterle....
la realtà è più complicata di una semplice scelta tra favorevoli o no.
Ps. Se pensate che il futuro sia l' eolico ed il fotovolfotovoltaico, siete degli inguaribili ottimisti....👍 2 -
Negli ultimi mesi alla radio, in tv e in Parlamento si parla del ritorno al nucleare, spiegandoci che il nucleare è bello e pulito a emissioni zero, e che tutti gli italiani vogliono il nucleare vicino casa, tranne che nelle vicinanze di Montecitorio, pur sapendo che il nostro bel Paese è ad alto rischio sismico, e dimenticando Chernobyl, Fukushima, e il problema eterno dello smaltimento dei rifiuti radioattivi, a spese del popolo con tutte le conseguenze possibili e immaginabili.. Amici del forum voi siete favorevoli al nucleare o contrari?Commenta
-
buongiorno, volevo solo ricordare che le ditte specializzate che costruiscono tali centrali di 4 generazione, considerate ultra sicure a collaudate contro eventi tipo chernobyl e fukuschima, sono generalmente organizzate da scienziati ITALIANI, abbiamo le conoscenze e pratiche per farlo ma noi siamo abituati a dire solo NO al nucleare, non sapendo che l'ITALIA è in netto vantaggio per non avere nessuna fonte energetica disponibile, tipo carbone o altro per essere autosufficiente, quindi dipende da terzi non usiamo le dighe dal tempo del vajont, quindi o smettiamo di usare la corrente e mandiamo i condizionatori con la pedalata del padrone o ci adeguiamo. questa è la realtà che adesso per i prossimi 15 anni e dobbiamo risolvere oltre allo smaltimento dei rifiuti con i vari inceneritori che funzionano da tutte le parti solo in italia si dice sempre e solo NO. poi si fanno le discariche e le terre dei fuochi. sempre e solo mio parere personale.👍 5Commenta
-
Eh però abbiamo detto di sì all' elettrico...🤣😂🤣..
peccato però che per produrlo abbiamo bisogno dei fossili ( che compriamo) e, il fatto che la nostra rete ,allo stato attuale, non è in grado di gestire un tale aumento di carico......
ma questi sono solo dettagli a cui, l' informatissimo utente finale non pensa né si preoccupa...però si compra l' auto elettrica perché è ecologica, tanto gli hanno messo le colonnine sottraendo dalla già la scarsa disponibilità di parcheggio, una percentuale significativa di posti auto...
👍 3Commenta
-
Faccio solo una domanda, così per stimolare una riflessione....
Prendete una cartina e visualizzate dove si trovano le centrali nucleari di Francia, Svizzera, Slovenia (da cui compriamo energia elettrica).
Rischio per rischio, non sarebbe piu sensato averle dentro i confini patrii?
...Im heil'gen Land Tirol...👍 1Commenta
-
L’argomento è molto complesso, come dice Iliano ci vorrebbe un forum dedicato per parlarne e non basterebbe, come si fa a non condividere quello detto finora, ognuno ha affrontato una problematica diversa ma condivisibile, purtroppo l’Italia non ha materie prime per far fronte al problema energetico compriamo tutto e abbiamo bisogno di tutto, l’alternativa è il nucleare!?, attualmente non vedo altra strada, sinceramente a me non piace, a parte come giustamente fatto notare per rendere operativo il tutto ci vorrebbero anni, abbiamo energia pulita, e le scorie da smaltire!? Anche questo può diventare un problema, però se non c’è alternativa, se pensiamo che compriamo l’energia elettrica dalla Francia che ha le centrali anche sui nostri confini tanto vale/va averle in casa propria, sono concorde che non si può dire sempre no, però è anche vero che chi è per il si, (sia che si parli di Centrali, Discariche,Inceneritori), basta che non si facciano vicino a casa propria.Commenta
-
Favorevole al nucleare ma non sul suolo nazionale e non con una gestione diretta dell’Italia. Noi come paese lo dobbiamo solo finanziare, ok, via libera alle mazzette, ma almeno che la gestione rimanga ad altri. Con il livello di infiltrazione politica che c’è nelle aziende Italiane e la super professionalità della classe dirigente media meglio rimanerne fuori come stiamo facendo da alcuni anni in tutti gli altri campi.
Non so se esista una classifica dei paesi in cui finiscono a fare i dirigenti le persone che non ne hanno le capacità, ma se esiste di sicuro l’Italia non occupa gli ultimi posti di quella classifica.
Abbiamo tutto per farlo, le conoscenze e le competenze, ma normalmente le persone che rappresentano tutto questo lavorano per aziende straniere, aziende in cui le persone capaci non fanno paura.
Sarebbe una torta troppo grossa, ci si butterebbe tutto il peggio del peggio. Politici tr…..ti è tutti i loro parenti e amanti….
Rileggo quello che ho scritto e mi viene una tristezza addosso. Spero di sbagliarmi, lo spero proprio.
Commenta
-
[QUOTE=danguerriero;n2406858]Faccio solo una domanda, così per stimolare una riflessione....
Prendete una cartina e visualizzate dove si trovano le centrali nucleari di Francia, Svizzera, Slovenia (da cui compriamo energia elettrica).
Rischio per rischio, non sarebbe piu sensato averle dentro i confini patrii?
Salve “danguerriero” mi sono inserito nella discussione mentre scrivevi, per cui ho letto dopo, comunque condivido infatti è anche il mio pensiero, dettagliatamente hai fatto notare come siamo circondati!!!!
saluti.Commenta
-
Io abito ai margini della metropoli romana. Di fronte alle mie finestre ho una riserva naturale , circondata e pressata dall'avanzamento della città. Bello sarebbe se le cose fossero esattamente come le ho descritte.
Ebbene , a 10 mt in linea d'aria dalle mie finestre c'è un traliccio dell' Alta tensione, , a poche centinaia di mt in linea d'aria c'è la discarica gigantesca dell'Inviolata, antenne dei ripetitori dei vari gestori telefonici....non mi creerebbe maggiore preoccupazione di quella che ho attualmente sapere che vicino a casa mia è localizzato un deposito di scorie nucleari.
Per maggiori info allego una sintetica brochure esplicativa di come sono strutturati questi siti.
Sogin_brochure_deposito_nazionale_e_parco_tecnolog ico.pdf
Ps Consiglio a chi ancora crede che le cd fonti sostenibili di energia siano una soluzione economica ed efficiente , di leggere ed informarsi sul ciclo di distribuzione e approvvigionamento di tali fonti, sul funzionamento della rete elettrica italiana, sui costi che questo tipo di energia genera .......basta guardare sulla bolletta i costi del dispacciamento alla voce sbilanciamento, ricordando che l'energia elettrica è una materia non stoccabile di cui bisogna prevedere sia il consumo e la produzione e quindi il carico in tempo reale per far si che la rete sia sempre in equilibrio e si verifichi uno sbilanciamento tra energia immessa ed energia richiesta che provocherebbe un black out ( da qui la voce sbilanciamento) e che l'errore di previsione ( inevitabile) si paga caro, il suo costo si aggira intorno al doppio del prezzo pagato per altre modalità di approvigionamento.....Ultima modifica Livia1968; 14-12-23, 10:02.👍 3Commenta
-
Parole sante……ma sono più i boccaloni che non si informano e si lasciano infinocchiare dai sostenitori (con evidente interesse sulla pecunia) delle fonti alternative. Strada da tenere in considerazione ma potrebbe concretizzarsi solo con inimmaginabili attualmente, evoluzione della tecnologia necessaria
-
-
12 motivi contro il Nucleare 12 ragioni contro il nucleare - Ecologica
Non c'è alcuna comparazione.
Alcune argomentazioni iniziano con "Questo politico".
Altre sono "quell'impianto ha sforato il budget"
Non si può argomentare così-
...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
[QUOTE=Livia1968;n2406840]Forse non lo sai ma in Italia esistono 9 tra centrali ed impianti nucleari in fase di decommissioning le cui scorie e rifiuti ancora attivi vengono gestiti da una società , la Sogin.
Proprio adesso al TG nazionale stanno parlando del posto da trovare per costruire il sito dove stoccare le scorie nucleari, pensano a Vercelli dove già c’era una centrale.
Ultima modifica specialista; 14-12-23, 21:25.Commenta
-
Prima di pensare al nucleare c'è da rifare il paese, un paese dove un cittadino onesto si vede rapinato più volte e quando difende il suo lavoro onesto, viene messo in carcere e deve risarcire i malviventi è un paese fallito e corrotto senza speranza.
👍 1Commenta
-
Proprio senza speranza no. Per il resto sono d' accordo. Incombe, però, in tutti noi uomini (sapiens) di buona volontà, impegnarsi per porre le fondamenta per una società migliore da tutti i punti di vista, compreso l' ambiente e le fonti energetiche più pulite, per i nostri figli e i nostri nipoti e per tutti coloro che verranno. -
l'Italia è completamente da rifare, c'è pochissimo di buono e tanto marcio corrosivo.
Come diceva mio padre a cominciare dalla pessima costruzione e dal delirante codice civile va bruciato tutto e riscritto tutelano il cittadino onesto dai ladri e dal livello di tassazione da rapina di oggi senza avere niente in cambio (io sono stato malato e se non pagavo col cavolo che mi curavano, però butto via lire di dio in tasse)
-
-
Senza speranze è il paese dipendente da altri paesi nelle aeree strategiche dell' economia ( l' energia è uno di questi, senza energia non esiste industria, senza industria niente lavoro, senza lavoro niente tasse, senza tasse niente sicurezza, salute, giustizia) che ,in quanto dipendente dovrà abbassare la testa e ubbidire alla volontà di altri paesi.
Però un alternativa esiste. Ritornare al passato ed eliminare gran parte delle strutture, suppellettili, elettrodomestici, comodità, energivore.
Ps. Per quale motivo credete ci siano e continueranno ad esserci le guerre?
Allo stato attuale, l' unica energia sostenibile ,ecologia per davvero ed economica è l' energia non consumata.👍 3Commenta
-
Guarda, quello che descrivi è poi quello che in grande è stato fatto tanti anni fa in Germania. Lì, grazie alla struttura "periferica" (il discorso è molto complesso) della rete elettrica, è possibile integrare l'energia autoprodotta con quella elettrica senza dover progettare o doversi affidare ad interventi di immissione alla rete . Riguardo gli elettrodomestici è pur vero che la tecnologia ha permesso di ridurre il loro consumo grazie e soprattutto alla componentistica non più meccanica ma digitale, ma, ecco la fregatura, tutto dipende da questi componenti elettronici (prodotti indovina un pò dove?😉), la vita stessa dell'elettrodomestico dipende dalla durata di un piccolo chip e tu , improvvisamente ti ritrovi con un elettrodomestico in perfette condizioni , non usurato ma che a causa di una saldatura "poco accurata " di questo microchip sulla scheda madre è totalmente inservibile. Oramai questo trucchetto lo abbiamo sgamato tutti, si chiama obsolescenza programmata e viaggia di pari passo con la manutenzione ,la rottamazione e la rigenerazione . E questo porta al consumo perchè anche se l'elettrodomestico di per sè, nella sua breve vita , consuma poco ,tutta sta filiera che parte dalla produzione, passa per la manutenzione, e ,attraverso la produzione di pezzi di ricambio, arriva alla rottamazione, e finisce nella rigenerazione , non è altro che un modo per frazionare e redistribuire quel consumo che una volta avevano le vecchie lavatrici che ci duravano 20 anni e più. Niente di nuovo sotto il sole, è solo vestito in modo diverso e produce più rifiuti generando necessità futili. ( avete mai usato più di 2 dei 200 programmi proposti dalla vostra lavatrice😉....ah già però è silenziosa.....)👍 1 -
Controllato adesso la lavatrice, 25 programmi di cui è possibile modificare i vari parametri. Normalmente ne uso una decina, non voglio che nessuno tocchi i miei capi tecnici. La vecchia lavatrice ha svolto il suo lavoro per più di vent’anni e è stata sostituita che era ancora funzionante. La lavastoviglie è del 2010 e sembra sia arrivata in casa ieri, le plastiche sono perfette e le guarnizioni perfettamente pulite. -
Tienitela stretta!
Ps. La prox che dovrò sostituire ti contatto per una consulenza. A questa (Bosch) in 2 anni di vita ho dovuto sostituire nell' ordine elettrovalvola, scheda e pressostato. Forse si è offesa perché degli n programmi (non li ho contati) ne uso 3 e i capi tecnici li lavo a mano come pure i piatti perché mi rilassa 😜
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GrouseQuesto articolo scientifico mostra l'impatto delle infrastrutture ricreative/sportive invernali sulla capacità riproduttiva di alcune specie sensibili...
-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
-
da Livia1968Pubblico da parte di Grouse il post integrato dei documenti
Buongiorno, prendo spunto dalla comunicazione postata da michele2 riguardo...-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
24-03-25, 19:24 -
-
da GrouseBuongiorno, prendo spunto dalla comunicazione postata da michele2 riguardo ai 12 anni di raccolta dei diari di caccia del beccaccino
htt...-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
24-03-25, 18:14 -
-
dall'ospiteSui rifiuti di Napoli, Pecoraro e Di Pietro, io la penso così.
Se fino a ieri i napoletani si preoccupavano dell’ eruzione dal Vesuvio,...-
Canale: Chiacchierando
11-01-08, 18:13 -
-
Salve, volevo proporre questo sondaggio, se sareste favorevoli o contrari all'idea di una forma di caccia a scelta per cacciatore:
- appostamento fisso
si, sono favorevole9.09%2no, non sono favorevole90.91%20-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta