in generale litigo tutti i giorni su FB con le teresine dei canili che postano affido NO CACCIATORI!!
il vostro parere?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Ci sono cani che purtroppo sono così belli da attrarre anche chi li snaturerà (non parlo di Te, che almeno ci provi, a farlo essere se stesso, continua così, ma la maggior parte dei proprietari NON cacciatori, non amano il fango sulle scarpe di Jimmy Choo, quindi su questi ho dei forti dubbi….).
Basta vedere quello che sta succedendo nel club di razza per capire che "l'argent fait la guerre"…e quindi ben venga il salotto, fino a quando i cuccioli si vendono a certe cifre anzi, sbattiamo fuori dal club quelli che li vogliono da caccia..…sarà solo l'ennesima razza che , passata la moda, scomparirà perchè ormai incapace di fare quello per cui è stata selezionata. Basta vedere quanti setter e pointer nascono in Gran Bretagna, dove sono nati e dove le sorti della razza sono in mano a quattro babbione salottiere.
C'è stato il momento dei Collie, quello dei Dalmata, non parliamo dei pastori tedeschi…addirittura quello degli Akita Inu….perchè non il Weim ?
Per fortuna ci sono i tedeschi che sono un pò più furbi di noi.Mala tempora curruntCommenta
-
Ognuno ha i suoi punti di vista :)
I cani da caccia l'attività venatoria ce l'hanno nel sangue! È ovvio che preferiranno 1000 volte andare a caccia piuttosto che fare giochi olfattivi, agility e quant'altro! Lo vedo nella mia weim che ha un indole alla caccia veramente grandissima! Io purtroppo non ho licenza, ho provato a portarla in un quagliodromo per addestrarla e per poter almeno fare prove di lavoro con lei che sicuramente le piacerebbero un sacco, ma dopo la prima volta non sono più tornata perché il signor addestratore continuava a tirarle un rametto in testa per farla stare buona, perché alla vista delle quagliette era agitatissima! E poi utilizza anche il collare elettrico...se qualcuno di voi conosce un buon addestratore che utilizzo metodi gentili vicino a spilimbergo (PN) mi faccia sapere!
Con questo voglio farvi capire che sono d'accordissimo che il cane da caccia è fatto per questo, non può essere altrimenti, ce l'ha nel DNA, ma sostengo comunque che non sarà un cane infelice se il suo padrone non può portarlo a caccia, ma lo fa lavorare e sfogare :)
---------- Messaggio inserito alle 10:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:24 PM ----------
Non dicono che non deve esserci il momento dei weim, anzi lo è tutt'ora! Ma mi preoccupa pensare che cani con un energia del genere vengano presi da chi appunto come dici tu odia il fango e poi di lamenta se il cane distrugge il divano perché è stato in casa tutto il giorno!Ci sono cani che purtroppo sono così belli da attrarre anche chi li snaturerà (non parlo di Te, che almeno ci provi, a farlo essere se stesso, continua così, ma la maggior parte dei proprietari NON cacciatori, non amano il fango sulle scarpe di Jimmy Choo, quindi su questi ho dei forti dubbi….).
Basta vedere quello che sta succedendo nel club di razza per capire che "l'argent fait la guerre"…e quindi ben venga il salotto, fino a quando i cuccioli si vendono a certe cifre anzi, sbattiamo fuori dal club quelli che li vogliono da caccia..…sarà solo l'ennesima razza che , passata la moda, scomparirà perchè ormai incapace di fare quello per cui è stata selezionata. Basta vedere quanti setter e pointer nascono in Gran Bretagna, dove sono nati e dove le sorti della razza sono in mano a quattro babbione salottiere.
C'è stato il momento dei Collie, quello dei Dalmata, non parliamo dei pastori tedeschi…addirittura quello degli Akita Inu….perchè non il Weim ?
Per fortuna ci sono i tedeschi che sono un pò più furbi di noi.
Io ho avuto la fortuna di andare da un'educatrice cinofila che ci ha seguito e ci segue tutt'ora e mi ha sempre dato consigli preziosi :)
Per quanto riguarda il fango...noi (io e la mia weim) usciamo ogni giorno in campana o nel bosco, che piova o che ci sia il sole, puoi immaginare quanto fango abbiamo visto in questi giorni piovoso ;)Commenta
-
Oh Vally!
facciamo così:
io abito a 150 metri da te, vado a caccia ma non ho il cane!
usciamo assieme e tutti contenti! [:-golf]...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Bravissima!!!! Sono convinto che tu e la tua amica sarete felici insieme.Con questo voglio farvi capire che sono d'accordissimo che il cane da caccia è fatto per questo, non può essere altrimenti, ce l'ha nel DNA, ma sostengo comunque che non sarà un cane infelice se il suo padrone non può portarlo a caccia, ma lo fa lavorare e sfogare :)[COLOR="Silver"]
Per quanto riguarda il fango...noi (io e la mia weim) usciamo ogni giorno in campana o nel bosco, che piova o che ci sia il sole, puoi immaginare quanto fango abbiamo visto in questi giorni piovoso ;)
Noi non ce l'abbiamo con chi ha un approccio come il tuo, anzi, nel tuo caso le fatiche (senza avere il tarlo della caccia) sono ancor più lodevoli.
Noi ce l'abbiamo con chi prende un cane da caccia e lo costringe ad una vita da yorkshire….Mala tempora curruntCommenta
-
Salve a tutti[vinci]
È anche vero che togliere il "giocattolo" preferito al nostro ausiliare non è una bella cosa. Se è stato selezionato per la caccia, questa è e rimarrà per sempre nel suo dna, e non potendo dare sfogo a tutti i suoi istinti (la caccia appunto) credo che rimarrà, senza darne palese evidenza, un mezzo cane[:-golf]
Nulla di personale vally[:-golf] è solo che se hanno inventato i cani da compagnia, da cerca, da ferma...un motivo ci sarà. [:-golf]Ultima modifica Cristian; 18-02-14, 18:21.Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Dalle tempo….è partita bene….prima o poi quella cagnetta abboccherà un selvatico.
Non dico che la padrona diventerà cacciatrice, ma vedrai che la metterà in condizione da non essere snaturata..Mala tempora curruntCommenta
-
Secondo me il migliore addestratore sei tu, non collari elettrici o altro, compra un libro sull'addestramento dei cani da caccia, vedrai che ci riesci, e poi la ferma si può finalizzare in molti modi, anche con una scacciacani (libera vendita) e non solo col fucile, certo non imparerà il riporto ma tanto a te non serve.
Wally hai ragione, ognuno si può e deve prendere il cane che più gli piace. Altrimenti ci sarebbe una sola razza anche da caccia.
Ciao[bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIACommenta
-
Il cane diventa bello ed interessante quando è utile a qualcosa, un cane da caccia in mano a chi non va a caccia non è utile a niente. Per la precisione è utile solo a soddisfare l'egoismo del padrone, che fregandosene altamente della razza e delle attitudini per il quale il cane è stato selezionato decide di comprarlo ugualmente per seguire la moda.
---------- Messaggio inserito alle 03:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:40 PM ----------
Le opinioni non si discutono, anche perché ognuno è libero di scrivere quello che vuole. Secondo me è meglio dire realmente le cose come sono. Non credo che comprando un libro sull'addestramento una persona con poca esperienza possa addestrare un cane da caccia, specialmente se fra cane è padrone ci sono bacini e bacetti senza nessun motivo. Per addestrare un cane da caccia ci vuole una certa mentalità, se uno si incazza perché l'addestratore dava colpetti con un ramoscello sulla testa del cane, e non si incazza perché l'addestratore non ha preso le giuste precauzioni da evitare l'abbocco al cane non vedo a cosa possa servire un libro sull'addestramento del cane da caccia, forse a mettere più confusione nella testa del cane.Secondo me il migliore addestratore sei tu, non collari elettrici o altro, compra un libro sull'addestramento dei cani da caccia, vedrai che ci riesci, e poi la ferma si può finalizzare in molti modi, anche con una scacciacani (libera vendita) e non solo col fucile, certo non imparerà il riporto ma tanto a te non serve.
Wally hai ragione, ognuno si può e deve prendere il cane che più gli piace. Altrimenti ci sarebbe una sola razza anche da caccia.
Ciao
---------- Messaggio inserito alle 04:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:58 PM ----------
In 31 messaggi nessuno ha detto che i cani per legge devono essere portati a guinzaglio. Quello che autorizza il cane a poter cacciare libero dal guinzaglio e museruola è la licenza all'esercizio venatorio del padrone. Dal primo di marzo anche i cani da caccia fuori dalle zone addestramento cani devono essere tenuti legati.Commenta
-
Grazie per la fiducia fabryboc e oscar :D
Sky non la "toccava" con il rametto, la frustava!! E sono dell'idea che di qualunque razza si tratti un padrone che tiene veramente al suo cane non permettereme di farlo trattare così da altri! Inoltre mi sono iscritta a questo forum e sono aperta a consigli di ogni genere per lavorare con il mio cane facendo quello che gli piace e continuo a sentirmi dire di cane preso per moda e che non serve a nulla? O.O comincio a pensare che in alcuni casi non ci siano possibilità di dialogo :-/
E comunque chi ha detto che la mollo la mia weim in addestramento? Noi usiamo la lunghina di 8metri! :P
---------- Messaggio inserito alle 12:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:52 AM ----------
Abbiamo già preso: talpe e merli [:D]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
Scadenza iscrizioni: 12 feb 2025
Info:
ORVIETO - GRUPPO CINOFILO ORVIETANO
Responsabile fiscale
Ind:PIAZZA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
05-02-25, 13:13 -
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Apertura iscrizioni il : 20 feb 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 18 mar 2025
Info :
FORLI' - GRUPPO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
19-02-25, 11:56 -
-
Scadenza iscrizioni: 30 set 2025
Info:
MANTOVA - GRUPPO CINOFILO VIRGILIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
29-09-25, 06:47 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta