Morti in cina.. morti in guerra

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13333
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    Morti in cina.. morti in guerra

    Stamattina leggevo un ansa sui morti per il terremoto in Cina, delle cifre agghiaccianti, mi chiedevo se numeri del genere potessoro essere paragonabili a quelli di una guerra ed allora ho fatto una ricerca veloce su google e sono arrivato a questo che e' ancora piu' incredibile [occhi][:-clown]

    Le cifre della seconda guerra mondiale

    La seconda guerra mondiale ha rappresentato il più grave e terrificante conflitto della storia dell'umanità. A descriverlo, prima delle parole, valgano molto di più le cifre.
    • ITALIA: 415.000 morti (330.000 militari, 85.000 civili).
    • FRANCIA: 610.000 morti (250:000 militari, 360.000 civili).
    • GRAN BRETAGNA: 410.000 morti (350.000 militari, 60.000 civili).
    • GERMANIA: 7.000.000 di morti (4.000.000 militari, 3.000.000 civili).
    • POLONIA: 5.420.000 morti (120.000 militari, 5.300.000 civili).
    • UNIONE SOVIETICA: 21.000.000 di morti (13.600.000 militari, 7.500.000 civili).
    • AUSTRIA, BELGIO, BULGARIA, CECOSLOVACCHIA, DANIMARCA, FINLANDIA, GRECIA, JUOGOSLAVIA, LUSSEMBURGO, NORVEGIA, OLANDA, ROMANIA, UNGHERIA: 4.720.000 morti (1.020.000 militari, 3.700.000 civili).
    • STATI UNITI: 250.000 morti (tutti militari).
    • CANADA: 42.000 morti (tutti militari).
    • GIAPPONE: 2.060.000 morti (1.700.000 militari, 360.000 civili).
    • CINA: 13.500.000 morti (3.500.000 militari, 10.000.000 civili).

    Il totale di questa immane carneficina è spaventoso: 55.527.000 morti, dei quali 25.162.000 militari e 30.365.000 civili.
    Nei 12 anni di regime nazista furono, inoltre, sterminati nei campi di concentramento circa 6.000.000 di ebrei.
    Gli internanti furono, in totale, 7.500.000.
    Ai morti vanno aggiunte le distruzioni materiali, le devastazioni di incalcolabili ricchezze, di un immenso patrimonio creato dal lavoro e dalla intelligenza dell'uomo.
    Molti paesi furono ridotti nella più completa rovina, con le città trasformate in un cumulo di macerie, le strutture economiche e le comunicazioni sconvolte, le popolazioni superstiti affamate.
    Nel 1945 il costo totale della guerra fu calcolato in 1.154 miliardi di dollari; il costo delle distruzioni provocate dalla guerra in 230 miliardi di dollari. Si è anche calcolato che nella sola Europa occidentale furono completamente distrutti 1.500.000 edifici e danneggiati 7.000.000.
    Massimiliano

  • Valerio
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4181
    • Torre del Lago Puccini, Toscana
    • Bracco Italiano

    #2
    Cifre purtroppo a me ben note, questi crudissimi e drammatici numeri andrebbero sempre mostrati e ricordati a chi ancora oggi blatera di idee e ideologie pericolose, senza distinzione di natura e colore, che a questo e non ad altro portano. Ricordiamocelo sempre.
    Valerio

    Commenta

    • maggiano
      ⭐⭐
      • Dec 2007
      • 582
      • loc.Valditermine Zeri (ms)
      • Bracco italiano Lala di Villa Carla Ave detta Eva Polka dei Sanchi Assia dei Sanchi Ambra dei

      #3
      A leggere queste cifre vengono i brividi alla schiena, i giovani di tutto il mondo, che saranno i dirigenti di domani, dovrebbero leggere e far tesoro di questi numeri, perche' mai e poi mai debba ripetersi una ecatombe simile.
      Pensiamo a questi numeri, 55ml. di persone sono all'incirca la popolazione della nostra Italia, un intero paese spazzato dalla orrenda furia della guerra.
      Speriamo che questa follia non si ripeta piu'.

      Alessandro
      sigpic Alessandro

      Commenta

      • Alberto
        Bracco da attacco
        • Jul 2007
        • 4908
        • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
        • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

        #4
        La guerra è la peggior cosa che poteva "inventare" l'uomo.....questi numeri fanno venire i brividi....l'importante però (specialmente per noi giovani!) è NON DIMENTICARE e portare avanti il ricordo di quegli orribili anni per far si che non si ripeta uno scempio simile!
        Alberto Merlo

        Commenta

        • Andrea81
          ⭐⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 10058
          • Perugia, Perugia, Umbria.
          • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

          #5
          quoto Alberto
          Andrea[:D]

          Commenta

          • Mauro Nerviani
            Pierino la peste
            • Apr 2005
            • 4969
            • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
            • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

            #6
            D'accordissimo, ma ricordate ragazzi che l'uomo è anch'esso un animale e come tale a volte ragiona (o ragionano meglio gli animali?). Ci dimentichiamo spesso e volontieri di quali siano i veri valori della vita, e per denaro ed ancor più potere, forziamo la ns. natura di "uomo sapiens" per poter ottenere quello che è superfluo per vivere.
            Non siamo "sapiens", ma "stupid" a volte sarebbe meglio che imparassimo dai ns. animali. Purtroppo dicono che la storia insegna, ma degli insegnamenti ce ne sbattiamo, e quindi le conseguenze diventano terribili. Quando mai impareremo? Sono cristiano e quindi dico: speriamo in Dio.
            Pierino la peste

            Commenta

            • Diana

              #7
              Chi non ha vissuto la guerra può solo immaginare cosa sia...
              Speriamo che i "vecchi" tramandino ai posteri l'orrore delle guerre e le loro conseguenze.

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                purtroppo le guerre pur avendo avuto intorno un alone di "gloria" di "eroismo" di
                "machismo" sono state combattute sempre per ragioni economiche mascherate da "amor di patria" " difesa del proprio paese" ecc ecce e piu' le si studia e sempre meno si danno a certe motivazioni i valori tradizionali e sempre di piu' si comprende che si devono all'ambizione ed all'ingordigia di pochi.
                Von Clausewitz, il piu' grande tecnico di strategia militare, che per inciso non ha mai combattuto, diceva che la guerra si fa quando le diplomazie non riescon a trovare un accordo, ma che dei buoni militari dovrebbero sapere prima se possono vincere o meno e quindi per assurdo la guerra non dovrebbe andare oltre una partita di scacchi.
                Nella prima guerra mondiale, che come stragi non fu inferiore affatto alla seconda , con la differenza che la stragrande maggioranza dei morti e dei feriti erano militari, i capi degli eserciti di terra si trovarono invischiati nelle trincee, mentre le flotte si fronteggiavano senza affrontarsi se non in casi fortuiti perché, come disse Churchill, nessuno poteva vincere ma Jellicoe (il comandante della gran fleet inglese) poteva perdere la guerra in mezza giornata, cosi' consci delle rispettive situazioni,, cercando uno di conservare la superiorità delle forze e l'altro di non combattere in inferiorità, alla fine della guarra si ritrovarono con le rispettive marine pressoché intatte.
                Oggi le "regole" della guerra sono saltate (ma una guerra ha regole ??) si combatte
                col terrorismo, con la guerriglia, con gli attentati, insomma se mai una guerra é stata sporca (di pulite non credo ne siano mai esistite) oggi siamo veramente al massimo della spazzatura e la dilagante intolleranta ed il fanatismo non cî presentano certo prospettive rosee per il futuro.
                lucio

                Commenta

                • Vic
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2008
                  • 1942
                  • Limano, Toscana.
                  • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

                  #9
                  Ha perfettamente ragione lo Zio Lucio purtroppo [:-fight]
                  Carissimo Mauro dici bene, ma questo è il famoso libero arbitrio che ci è stato concesso e ...... che il genere umano ha dato ampia dimostrazione di non saper proprio usare ......
                  La caccia è sempre domani

                  Commenta

                  • generalelibellula
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2006
                    • 2223
                    • Noto, Siracusa, Sicilia.
                    • Wilma B.I./B.A.

                    #10
                    Le guerre sono sempre una tragedia per ogni popolazione civile.
                    In effetti ha ragione lo zio quando dice che normalmente esse scaturiscono dall'ambizione e dalla ingordigia di pochi.
                    L'ultima considerazione dello zio è poi particolarmente interessante. Dice che oggi le regole della guerra sono saltate epoi si chiede se una guerra abbia effettivamente regole.
                    Io non lo pensavo. Una volta in facoltà durante una lezione di diritto internazionale il professore ci mise nelle mani alcune fotocopie di convenzioni tra stati dove effettivamente essi pattuivano in via convenzionale alcune regole per lo svolgimento di possibili future guerre e soprattutto per il trattamento dei prigionieri. Non ricordo se erano previste anche sanzioni e questo non è un dettaglio poco importante.
                    Ricordo che rimasi interdetto. Non pensavo che una guerra potesse avere delle regole. In effetti è particolarmente difficile valutare ex post se uno stato abbia effettivamente violato quelle regole.
                    E' infine vero quello che dice lo zio e cioè che ormai queste regole sono saltate, ma non perchè esse non vengono più rispettate dagli stati che le hanno stabilite, ma piuttosto perchè le guerre di oggi non sono più delle guerre tradizionali stato contro stato, ma stato contro organizzazioni private sovversive.
                    Quaeque relicta derelicta
                    Generale Libellula

                    Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                    "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

                    Commenta

                    • enrico
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2006
                      • 7098
                      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                      • bracco italiano

                      #11
                      Al mondo ci sono solo due cose che sono infinite.... una è l'Universo l'altra la stupidità umana!
                      Finchè la seconda cosa non cambierà non ci sarà mai pace nel mondo.
                      enrico

                      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        Salvo dice molto bene, sono comunque terrorizzato dal fatto che alcuni paesi posseggano un arsenale atomico tale da poter distruggere il pianeta e che la pace
                        (nel senso di non avere alre guerre a carattere mondiale) sia dovuta al fatto che entrambi sapevano che vincitori e vinti sarebbero usciti distrutti da un conflitto e , come diceva Bertrand Russel : non so con quali armi sarà combattuta la prossima guerra mondiale ma certamente quella successiva con le clave.
                        lucio

                        Commenta

                        • NERO
                          ⭐⭐
                          • Jan 2007
                          • 848
                          • SIENA, Toscana.

                          #13
                          Originariamente inviato da Lucio Marzano
                          Salvo dice molto bene, sono comunque terrorizzato dal fatto che alcuni paesi posseggano un arsenale atomico tale da poter distruggere il pianeta e che la pace
                          (nel senso di non avere alre guerre a carattere mondiale) sia dovuta al fatto che entrambi sapevano che vincitori e vinti sarebbero usciti distrutti da un conflitto e , come diceva Bertrand Russel : non so con quali armi sarà combattuta la prossima guerra mondiale ma certamente quella successiva con le clave.
                          [:-bunny][:-bunny]Carissimo Lucio, ho paura che mai dovesse esserci un'altra guerra non sarà più combattuta una prossima ne con le clave ne con altro[:142]
                          MEMENTO AUDERE SEMPER...SETOLONE

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..