l'arma da guerra
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
l'arma da guerra
salve sono curioso di sapere . nelle armi da caccia leggevo su internet ieri sera considerando un medio calibro , parlava di un 308 wincester la vita media della canna dai 5000 ai 9000 (o qualcosa di piu') colpi secondo l,uso che si fa dell'arma come raffreddare tirare con l'asso di tempo tra un colpo l'altro la manutenzione ecc ecc . io mi domando ma in guerra, anche guardando i vari filmati nei teatri di battaglia recenti , quei colpi li li fai in una settimana o due , si vede kalasnikov che sparano di continuo ,poi in climi gia' roventi . come i marins in 223 che snocciolano colpi a non finire . ma allora queste canne come fanno ha resistere a un tale tormento , non credo che ogni due settimane cambiano l'arma , forse i marins ma quei curdi io penso che devono mantenersi l'arma che anno . vi sono differenze dalle armi da caccia a quelle da guerra ? saluti -
La precisione di un AK47 è ridicola così come quella di quasi tutte la armi automatiche.
La durata prevista di una canna da caccia significa che la precisione rimane accettabile per un numero limitato di colpi, per poi gradualmente perdere la capacità di produrre rosate accettabili. Un Kalashikov deve “innaffiare” con i proiettili. -
Le armi da caccia non prevedono il tiro automatico ed al massimo i semiauto sparano 3 colpi.salve sono curioso di sapere . nelle armi da caccia leggevo su internet ieri sera considerando un medio calibro , parlava di un 308 wincester la vita media della canna dai 5000 ai 9000 (o qualcosa di piu') colpi secondo l,uso che si fa dell'arma come raffreddare tirare con l'asso di tempo tra un colpo l'altro la manutenzione ecc ecc . io mi domando ma in guerra, anche guardando i vari filmati nei teatri di battaglia recenti , quei colpi li li fai in una settimana o due , si vede kalasnikov che sparano di continuo ,poi in climi gia' roventi . come i marins in 223 che snocciolano colpi a non finire . ma allora queste canne come fanno ha resistere a un tale tormento , non credo che ogni due settimane cambiano l'arma , forse i marins ma quei curdi io penso che devono mantenersi l'arma che anno . vi sono differenze dalle armi da caccia a quelle da guerra ? saluti
Per quanto riguarda le rigate idem, non sono armi d'assalto con caricatori da 30 e più colpi, bensì devono assolvere ad un'unico scopo, quello di abbattere con precisione il selvtico.
Lascia perdere i film, come è già stato detto, quelli sono 'innaffiatoi' senza precisione.
Oltretutto, ora sul 5,6 nato si usa la raffica controllata di 3 colpi, in quanto hanno capito che non serve a niente tirarne 10 in un battito di ciglia.sigpicCommenta
-
Nel 1972 ero soldato all' 80 Reggimento di fanteria di Orvieto, ove ci addestrarono a sparare con le Armi in dotazione, una Carabina in cal. 30 (bossolo tipo pistola) il cui proiettile viaggiava a circa 550 m/s. Poco potente, ma usato in battaglia dagli Americani, per i tiri a distanza ravvicinata, aveva un capace caricatore da almeno una decina di colpi. Il vantaggio era che con munizioni di peso minore potevi portare in spalla in battaglia un peso triplo di munizioni rispetto al ben più potente 30,06 del Garand. Poi quando fecero la versione automatica M14 si accorsero che l'arma andava fuori uso, a raffica, dopo pochi caricatori, perchè il surriscaldamento era tale da far esplodere la polvere nel bossolo senza tirare il grilletto, od inceppare l'ottone surriscaldato in camera.
L'unica arma che poteva sparare a lungo era la MG, copiata dai Tedeschi Nazi, che a sua volta l'avevano rubata ai Polacchi. Con ben 1200 colpi al minuto in 7,62 Nato, (= al .308!), era in grado di sparare a lungo, a patto che il soldato tenesse tirato il grilletto solo una frazione di secondo, in modo da far partire sole tre pallottole verso il punto mirato, da riaggiustare per dare un'altra innaffiata di piombo in un nuovo bersaglio.
Invece tenendo tirato il grilletto a mo di martello pneumatico, il tiratore si ritrovava, in meno di un minuto, rintronato nella testa e cervicali, NESSUN bersaglio colpito (perchè la vibrazione intensa sconvolge la visuale sul mirino), la canna arroventata che il Servente (altro Soldato) Deve, assieme al tiratore, estrarre dall'arma (con i guanti da saldatore) e metterla a raffreddare, inserendo quella di ricambio al suo posto. Un Altro servente, in caso di battaglia, spara sull'eventuale nemico offensivo mentre tace la mitragliera. Vincono le battaglie quelli che non si fanno ammazzare, ma hanno armi sempre efficienti e soprattutto munizioni per spararle. Quindi i pa pa pa dei film vanno bene per l'Esercito Americano del 44 in Normandia , non sempre per gli Eserciti più poveri...Commenta
-
Gli AR 15 in 223 anche solo in semiautomatico sono capaci di esplodere rapidissimamente una granaiola di colpi .... In Italia c'è una schiera di appassionati di questo genere di armi, che in versione sportiva possono disporre di caricatori da 29 colpi ..... Guardate questo impressionante e breve video dimostrativo ......[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=7hqQobIulGg[/VIDEO]Ultima modifica louison; 04-08-20, 02:17.Commenta
-
Per me qualche differenza c'è, parlo di materiale, basta provare a tirare qualche colpo con qualsiasi ex ordinanza per vedere se non hanno più precisione, non parlo di quelle nuove uscite dall'arsenale. Anche i fucili da tiro a piattello hanno qualcosa in più dei fucili da caccia. Le armi automatiche sono precise come le semiautomatiche, chi da militare ha avuto un buon addestramento avrà sicuramente appreso come fare un tiro mirato a colpo singolo con l'MG, avrà notato che la precisione di quest'arma non ha niente da invidiare a una semi automatica. Comunque a conti fatti, una carabina da caccia che ha una vita tecnica di 9.000 a un cacciatore gli potrebbe durare per tutta la vita.Commenta
-
Tempo fa riportai una notizia che non destò nessun interesse, visto che non seguì nessun commento, ma che per me invece poteva essere spunto per una interessante discussione, visto che si parla spesso di durata delle canne. La notizia era di una canna Sabatti mi sembra in 308, adesso vado a memoria, che aveva battuto un record di precisione nonostante avesse sulle spalle piu di diecimila colpi. Questo può dimostrare che una canna, poi dipende anche dal calibro, anche con diecimila colpi non è da buttare ma anzi puo dare ancora molta precisione per molto tempo ancora, tenendo presente anche che una canna da tiro è sottoposta a serie prolungate dove le temperature salgono di parecchio, situazione favorevole ad un usura precoce.Commenta
-
Tu continui a non capire cosa è il tiro, Da quello che hai scritto, deduco che non distingui un'arma da tiro da una da caccia. Non distingui una pistola nata per la difesa personale, da una nata per il tiro a segno. Non distingui un'arma ad anima liscia nata per scopi militari, da una da caccia, o per il tiro a piattello. Solo tu potevi capire che per l'allenamento al tiro, invece di un'arma da tiro bisogna utilizzare un'arma da caccia. Non è vietato tirare con una carabina da caccia 9.000 colpi in un anno, come non è vietato tirare al piattello con un fucile da caccia. L'importante è, essere consapevoli di quello che si sta facendo. Io ero consapevole che prima o dopo avrei buttato un fucile semiautomatico da caccia, tirando al piattello, infatti ha smesso di funzionare dopo aver tirato circa 20.000/ 25.000 colpi. Se avessi utilizzato un semiautomatico da tiro, sicuramente avrebbe durato di più, un sovrapposto da tiro, ancora di più. Io le carabine da caccia, le utilizzo a caccia, e per i tiri di prova prima dell'apertura della caccia, per allenarmi assiduamente utilizzo la carabina ad aria compressa e la 0,22. Il titolo di questa discussione è "l'arma da guerra" questa tua uscita, mi sembra più una entrata per rompere i gli-oni.Commenta
-
20.000 colpi sono pochi anche per un semiauto da caccia, che gli è successo?Tu continui a non capire cosa è il tiro, Da quello che hai scritto, deduco che non distingui un'arma da tiro da una da caccia. Non distingui una pistola nata per la difesa personale, da una nata per il tiro a segno. Non distingui un'arma ad anima liscia nata per scopi militari, da una da caccia, o per il tiro a piattello. Solo tu potevi capire che per l'allenamento al tiro, invece di un'arma da tiro bisogna utilizzare un'arma da caccia. Non è vietato tirare con una carabina da caccia 9.000 colpi in un anno, come non è vietato tirare al piattello con un fucile da caccia. L'importante è, essere consapevoli di quello che si sta facendo. Io ero consapevole che prima o dopo avrei buttato un fucile semiautomatico da caccia, tirando al piattello, infatti ha smesso di funzionare dopo aver tirato circa 20.000/ 25.000 colpi. Se avessi utilizzato un semiautomatico da tiro, sicuramente avrebbe durato di più, un sovrapposto da tiro, ancora di più. Io le carabine da caccia, le utilizzo a caccia, e per i tiri di prova prima dell'apertura della caccia, per allenarmi assiduamente utilizzo la carabina ad aria compressa e la 0,22. Il titolo di questa discussione è "l'arma da guerra" questa tua uscita, mi sembra più una entrata per rompere i gli-oni.Commenta
-
E giusto perché tu non possa darmi velatamente del coglione che non capisce ti ricordo che hai scritto 9.000/10.000 colpi all'anno di mantenimento per OGNI arma, non 9.000/10.000 colpi all'anno di mantenimento ( che sono comunque una cifra assurda) con un'arma da tiro.Ultima modifica paolohunter; 04-08-20, 10:51.Commenta
-
Ancora insisti, fai finta di non capire. 30.000 colpi tirati in un anno saranno assurdi per te. C'è già una discussione aperta, qui non devi riportare argomenti trattati in altre discussioni, parla di armi da guerra.E giusto perché tu non possa darmi velatamente del coglione che non capisce ti ricordo che hai scritto 9.000/10.000 colpi all'anno di mantenimento per OGNI arma, non 9.000/10.000 colpi all'anno di mantenimento ( che sono comunque una cifra assurda) con un'arma da tiro.
---------- Messaggio inserito alle 12:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:19 PM ----------
Di preciso non lo so quanti colpi ha tirato effettivamente, potrebbero essere anche 25.000 o 30.000. Con il semiautomatico mi trovavo bene al percorso di caccia, per allenarmi su alcuni piatti veloci che trovavo nel percorso di caccia, mi allenavo anche a skeet. Un giorno mentre mi allevavo si è spezzato il serbatoio, mi sono trovato con il fucile in mano mezzo smontato. Il serbatoio era fatto di una lega speciale, leggero ma allo stato dei fatti non molto resistente. Non è un fucile da tiro, a prescindere rimane un ottimo fucile da caccia.Commenta
-
Sly di che semiautomatico si parla?Ancora insisti, fai finta di non capire. 30.000 colpi tirati in un anno saranno assurdi per te. C'è già una discussione aperta, qui non devi riportare argomenti trattati in altre discussioni, parla di armi da guerra.
---------- Messaggio inserito alle 12:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:19 PM ----------
Di preciso non lo so quanti colpi ha tirato effettivamente, potrebbero essere anche 25.000 o 30.000. Con il semiautomatico mi trovavo bene al percorso di caccia, per allenarmi su alcuni piatti veloci che trovavo nel percorso di caccia, mi allenavo anche a skeet. Un giorno mentre mi allevavo si è spezzato il serbatoio, mi sono trovato con il fucile in mano mezzo smontato. Il serbatoio era fatto di una lega speciale, leggero ma allo stato dei fatti non molto resistente. Non è un fucile da tiro, a prescindere rimane un ottimo fucile da caccia.The Rebel![;)]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da EssebieNessun Ente si prende la briga di mettermi una risposta per scritto......mi dicono di fare riferimento alla norma di riferimento: art. 13 157/92....ok,...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoAmici cacciatori e tiratori del forum, oggi vi propongo un foglio Excel pensato apposta per voi (e non per pagare le tasse).
Vi siete mai...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da louisonSegnalo che il grande e modernissimo poligono privato Gun Bank di Lograto (BS) con linee sotterranee fino a 300 metri offre un corso di tiro ottimo per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Voglio cedere alcune armi per inutilizzo, le condizioni delle armi sono pari al nuovo o con minimi segni, nessuna delle armi presenta segni di ruggine...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
[brindisi]
Commenta