Se n'e andato anche lui, l'immenso Muhammad ali. Un pugile che ha fatto diventare arte la box. Riposa in pace
Cassius Clay
Comprimi
X
-
Grandissimo pugile, 100 chili di classe leggerezza e potenza.
A volte capace di movimenti incredibili.
Preferisco ricordare il pugile, forse il più grande di tutti i tempi.Commenta
-
GRADISSIMO PATO, hai aperto un post che ricorda una persona storica.
E mi permetto di dire la mia su quest'uomo che mi ha in parte fatto capire tante cose e protagonista insieme ad altri personaggi, della mia tesina liceale.
Muhammad Alì è stato un personaggio storico che ha utilizzano il linguaggio più semplice di questo mondo (lo sport) per portare messaggi fortissimi.
Io credo che se i giovani di oggi imparassero qualcosa di più da persone come Muhammad Alì, forse saremmo molto più intelligenti e meno viziati sul piano sociale.
Consiglierei a tutti di leggere il libro " Con l'anima di una farfalla " dove Invece che il pugile, si esamina la persona.
Premio nobel per la pace, ha contrastato il sistema americano, negli anni in cui in America, la filosofia americana era il credo di ogni bianco.
Dichiarandosi contrario alla guerra contro un nemico che a lui non aveva fatto nulla di male e non lo aveva mai chiamato negro, ha lasciato a bocca aperta mezzo mondo.
Chi va contro i potenti non sta molto simpatico, ma si guadagna la fiducia dei più poveri.
E lui viveva per i poveri, combatteva per i poveri.
Le sue gesta sportive passeranno alla storia, ora parere pro/parere contro, io penso che un pugile con quelle qualità non ci sarà mai più, vuoi perché la boxe è morta con Tyson, vuoi perché certi doni non li hanno tutti.
Un uomo che di 36 anni che sconfigge una montagna di muscoli più giovane e forte di lui, contro tutti i pronostici, utilizzando una tecnica inventata da lui stesso, quella delle corde, e lo manda al tappeto in Africa, davanti a un pubblico di colore che urlava " ALI' BOUMAYE'" credo sia una parentesi divina dello sport.
Grazie Muhammad Alì per aver dimostrato al mondo che bisogna credere in se stessi, che bisogna aiutare chi ha meno di noi stessi e che non bisogna credere alle parole se dietro c'è un motivo di interesse e non una ragione.
Ha sposato la religione dell'Islam professando l'amore, aprendo gli occhi a tutti coloro che nell'islam vedono il male e criminalizzando gli Islamici che fanno del male.
Hai cambiato nome perché Clay era quello del proprietario terriero per il quale i tuoi antenati lavoravano.
Idolo, amato anche da chi lo ha odiato.
Grazie ancora the greatestCommenta
-
GRADISSIMO PATO, hai aperto un post che ricorda una persona storica.
E mi permetto di dire la mia su quest'uomo che mi ha in parte fatto capire tante cose e protagonista insieme ad altri personaggi, della mia tesina liceale.
Muhammad Alì è stato un personaggio storico che ha utilizzano il linguaggio più semplice di questo mondo (lo sport) per portare messaggi fortissimi.
Io credo che se i giovani di oggi imparassero qualcosa di più da persone come Muhammad Alì, forse saremmo molto più intelligenti e meno viziati sul piano sociale.
Consiglierei a tutti di leggere il libro " Con l'anima di una farfalla " dove Invece che il pugile, si esamina la persona.
Premio nobel per la pace, ha contrastato il sistema americano, negli anni in cui in America, la filosofia americana era il credo di ogni bianco.
Dichiarandosi contrario alla guerra contro un nemico che a lui non aveva fatto nulla di male e non lo aveva mai chiamato negro, ha lasciato a bocca aperta mezzo mondo.
Chi va contro i potenti non sta molto simpatico, ma si guadagna la fiducia dei più poveri.
E lui viveva per i poveri, combatteva per i poveri.
Le sue gesta sportive passeranno alla storia, ora parere pro/parere contro, io penso che un pugile con quelle qualità non ci sarà mai più, vuoi perché la boxe è morta con Tyson, vuoi perché certi doni non li hanno tutti.
Un uomo che di 36 anni che sconfigge una montagna di muscoli più giovane e forte di lui, contro tutti i pronostici, utilizzando una tecnica inventata da lui stesso, quella delle corde, e lo manda al tappeto in Africa, davanti a un pubblico di colore che urlava " ALI' BOUMAYE'" credo sia una parentesi divina dello sport.
Grazie Muhammad Alì per aver dimostrato al mondo che bisogna credere in se stessi, che bisogna aiutare chi ha meno di noi stessi e che non bisogna credere alle parole se dietro c'è un motivo di interesse e non una ragione.
Ha sposato la religione dell'Islam professando l'amore, aprendo gli occhi a tutti coloro che nell'islam vedono il male e criminalizzando gli Islamici che fanno del male.
Hai cambiato nome perché Clay era quello del proprietario terriero per il quale i tuoi antenati lavoravano.
Idolo, amato anche da chi lo ha odiato.
Grazie ancora the greatest
saluti
PeppeCommenta
-
Combattimenti chiacchierati, eh? Come tanti altri nel "sistema boxe" dell'epoca, dal quale Alì riuscì ad affrancarsi - e non era facile - giungendo presto ad essere padrone del suo destino... Un uomo padrone di se', che non conduceva la sua vita superficialmente, che faceva delle scelte e ne pagava le conseguenze: un campione e un uomo serio, al di là delle pose istrioniche, che si divertiva a prendere. Ma parlami, parlami di Sonny Liston, se ti fa piacere...[:D]Commenta
-
Esatto, vista la decadente parabola che ha preso la boxa dopo la lungimirante e capitalista gestione di don king, penso che due vittorie, la prima indiscutibile non abbiano nessun tipo di concime per false accuse.
Ripeto visto quello che successe dopo.
Tenendo anche in considerazione che stiamo parlando di un uomo che per mantenere la fedeltà a un sua scelta/idea non ha combattuto nei migliori anni che un atleta possa avere.Commenta
-
Certo che mi fa piacere se vogliamo parlare di pugilato. A mio avviso (e non solo) Liston è stato uno dei più forti di tutti i tempi!
Se invece vogliamo parlare dell'uomo allora ti do ragione e non è stato affatto una brava persona e uno stinco di Santo, ma, sempre per come la vedo io, non molto peggio di Clay.
---------- Messaggio inserito alle 04:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:59 PM ----------
Forse non parliamo dello stesso incontro...[:D]Commenta
-
Gli incontri sono stati due, il primo vinto, nel 64 a 22 anni da Alì al 4o dopo che gli misero negli occhi una sostanza lesiva alla vista, tramite i guantoni di liston, quindi direi che se proprio dobbiamo trovare un match sporco...
Il secondo nel 65, ci fù il famoso pugni fantasma, alla prima ripresa, e per quanto ci siano state delle indagini che rivelino (senza certezza assoluta) un possibile complotto, questo era di certo all'oscuro di Alì. Visto che il tutto sembra fosse organizzato da un malavitoso scommettitore di las vegas.
Per il resto non vedo come un evento del genere, di fronte alle imprese compiute possa mettere in discussione lo sportivo e la persona.Commenta
-
La sostanza lesiva di cui parli è stato appurato che in realtà fosse la pomata cicatrizzante usata per la spalla di Liston che finì negli occhi di Clay causa un involontario sfregamento coi guantoni.
Il sospetto della combina fu dovuto al fatto che fu insolito vedere un pugile come Liston, noto per essere un grande incassatore e molto resistente al dolore (dieci anni prima aveva combattuto contro Marty Marshall con una mascella fratturata per 10 riprese), aver rinunciato così a continuare l'incontro, fino a quel momento combattuto insolitamente dallo stesso che non aveva dimostrato la cattiveria e la potenza di cui era solito.
Prima si parlavano degli incontri combinati nell'era di Don King, ma ricordiamoci che anche in quel periodo e negli anni precedenti il giro di scommesse nel pugilato gestito dalla mafia era davvero enorme.
(Per non essere ulteriormente frainteso non parlo di lui negli ultimi anni quando oramai era colpito dalla grave malattia).Commenta
-
Della scandalosa realtà dietro la boxe non discuto, né il prima né il dopo.
Diciamo che quegli anni da liston a frazier ad alì e forem, penso che si sia vista la miglior boxe con i migliori uomini (liston a parte dei citati) dentro e fuori dal ring.
Alì come molti suoi coetanei è riuscito a divincolarsi dalle strategie dei manager e grazie alla sua lucidità mentale incarna il boxeur che non si fa fottere tutti i soldi cadendo nel dimenticatoio.
Per questo dico che sia per lo meno ingiusto, andare a focalizzarsi su un match con Sonny Liston, vista la carriera e l'etica di un pugile simile.
Ribadendo che per quanto ci sia delle prove, ancora non si ha la certezza.
Perché invece non ricordarne le gesta a Kinshasa o a manila, nelle rispettive RUMBLE IN THE JUNGLE & THRILLA IN MANILA.
dove la boxe ha raggiunto la sua massima bellezza.
Perché non parlare di smocking joe, che tra l'altro anche lui ci ha lasciato non da molto, che con il suo sinistro è riuscito ad atterrarlo.
Perché invece di vedere sempre il cipiglio negativo, per una volta non ci limitiamo a ricordare una persona che sul piano sportivo ha portato quello sport ai massimi livelli, che oggi aihmè possiamo solo rivedere nei filmati.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Er MericanoE' morto Franco Gatti, il "Baffo" dei Ricchi e Poveri.
Io l'ho conosciuto, insieme ai suoi tre compagni di palcoscenico, negli...-
Canale: Chiacchierando
-
-
Buongiorno a tutto il forum con estremo dolore porto a conoscenza di tutti gli utenti del forum la dipartita di uno di noi, ieri è’ mancato all’affetto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Gian Luca MAndrea TOSCHI non è più. Gli sia lieve la nuova dimensione cui è giunto. Un grato ricordo.
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ALESSANDRO[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=RG9TMn1FJzc[/VIDEO]
ho visto questi ibex qui fare questi numeri, è qualcosa di incredibile....!!!
...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da oreipVoglio ricordare a tutti gli Amici del Forum il Tuo compleanno.
Riposa in pace ovunque tu sia.
piero-
Canale: BUON COMPLEANNO!
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta