Un mondo diverso che assomiglia al nostro di cinquanta anni fa. tutto andava più piano e la gente,secondo me,viveva un mondo migliore. La solidarietà è ancora un principio.Pensate un pò: si dorme ancora con le chiavi sulla porta !.....
Due anni fà,ho sposato una donna moldava,di cui vado fiero e attrraverso la sua famiglia e le sue amicizie sono arrivato a stabilire rapporti di amiciazia e venatori,che mi porteranno quest'anno a cacciare con i responsabili dell'ufficio di polizia venatoria locale, e con altri amici del suo villaggio. Nell'ultima andata in Moldavia,a Pasqua scorsa,ho portato là una mia segugia.che utilizzerò durante le ferie. Porterò con me, anche il mio fucile automatico Franchi,che oggi non uso più (caccio la lepre con la doppietta). Ci sono tutti gli ingredienti per pensare a delle ferie come ho sempre sognato ; non vi nascondo che sono carico come una molla,anche per il fatto che cacciare e vivere in questo paese,mi sembra di calarmi nella mia infanzia,come quando facevo venire sera,nei sieponi, ad aspettare i colombacci o negli aquitrini a fare la posta alle anatre. Le albe,invece, saranno tutte dedicate alla Spagna(la mia segugia,oggi moldava) Faremo correre un pò di lepri,poi vedremo un pò cosa succede......Al mio ritorno,potrò dirvi senz'altro qualcosa di più.
Commenta