Amarcord Angela Paltrinieri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4255
    • Arzignano, Vicenza

    #1

    Amarcord Angela Paltrinieri

    Si parlava di Pointer e se era giusto affidarli a chi non va a Caccia, o no. Mentre riflettevo a questa ostica domanda mi e' tornata in mente la nostra Angela... Quale Pointer, o qualsiasi altro cane, so che ebbe anche una Bracca italiana, Uva, si poteva lamentare del suo enorme affetto e delle sue cure? Aldilà della donna squisita e graziosa che era, sempre pronta a soccorrere ed a rincuorare chiunque avesse un minimo malessere, mentre un feroce ed insaziabile alieno la divorava dentro, mi colpì come si fosse appassionata a questa superba e vitale Razza, tanto da uscire al Mezzano, nota ampia zona protetta dove regna molta selvaggina di ogni genere, solo per far divertire, nella loro indole, i suoi cani! Iniziò a presentarli con successo in Expò e Raduni ed anche a delle Prove di Lavoro, dove, magari non perfettissimi nel dressaggio all' Inglese, con la Correzione al Frullo ed allo Sparo come norma ferrea, difficilmente potevano andare in Classifica, ma so perfettamente che fecero un' ottima impressione. Fu terribile quella sera quando, Lucio Marzano, che le era molto vicino, ci diede la nefasta notizia e, non mi vergogno a dirvelo, piansi a lungo! Stupito che quel suo tremendo Male fosse ancora cosi' vivo e cattivo, con lei, che mai si era lamentata e che era così pronta ad aiutare il prossimo, per delle cose che rispetto alle sue erano inezie... Sapevo che aveva avuto dei problemi di salute, ma credevo che fosse guarita, da qui il mio dolore aggravato dalla totale sorpresa... Ho parlato di Lei ed ho notato come e' anche presente in noi " Vecchi" amici del Bracco, ho provato ad entrare nel suo profilo, anche per trovare qualche sua foto, dove brillavano i suoi biondissimi capelli, come i suoi occhi, quando presentava leggiadra un suo Pointer... Non ci sono riuscito, vi e' qualche modo per farlo? Grazie a chi potrà rispondermi...
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13352
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    grazie Roberto, bellissimo post.

    Quello che sto per scriverti invece purtroppo non lo e'. l'account di angela (almeno come profilo ) non risulta piu' sul sito. Fino ad un paio di anni fa automaticamente avveniva la cancellazione degli utenti inattivi, oggi questa funzione l'ho limitata a quelli che erano iscritti da poco o mai stati attivi. Mi spiace davvero ma il suo profilo non e' piu sul sito... lo sono i suoi interventi.

    Tutto quello che hai scritto su Angela lo condivido pienamente. Meraviglioso e' il suo racconto di quando un suo pointer nel campo ha iniziato a stare male e lei ha chiamato il veterinario per capire che cosa stesse succedendo... signora non si preoccupi e' solo in ferma. Da li si e' avvicinata alla cinofilia venatoria in punta di piedi e con l'eleganza che la contraddistingueva.

    Massimiliano

    Commenta

    • selecon
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2012
      • 1538
      • lombardia

      #3
      A volte l'inutile si traveste da impossibile.

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4549
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #4
        Originariamente inviato da l'inglese
        Si parlava di Pointer e se era giusto affidarli a chi non va a Caccia, o no. Mentre riflettevo a questa ostica domanda mi e' tornata in mente la nostra Angela... Quale Pointer, o qualsiasi altro cane, so che ebbe anche una Bracca italiana, Uva, si poteva lamentare del suo enorme affetto e delle sue cure? Aldilà della donna squisita e graziosa che era, sempre pronta a soccorrere ed a rincuorare chiunque avesse un minimo malessere, mentre un feroce ed insaziabile alieno la divorava dentro, mi colpì come si fosse appassionata a questa superba e vitale Razza, tanto da uscire al Mezzano, nota ampia zona protetta dove regna molta selvaggina di ogni genere, solo per far divertire, nella loro indole, i suoi cani! Iniziò a presentarli con successo in Expò e Raduni ed anche a delle Prove di Lavoro, dove, magari non perfettissimi nel dressaggio all' Inglese, con la Correzione al Frullo ed allo Sparo come norma ferrea, difficilmente potevano andare in Classifica, ma so perfettamente che fecero un' ottima impressione. Fu terribile quella sera quando, Lucio Marzano, che le era molto vicino, ci diede la nefasta notizia e, non mi vergogno a dirvelo, piansi a lungo! Stupito che quel suo tremendo Male fosse ancora cosi' vivo e cattivo, con lei, che mai si era lamentata e che era così pronta ad aiutare il prossimo, per delle cose che rispetto alle sue erano inezie... Sapevo che aveva avuto dei problemi di salute, ma credevo che fosse guarita, da qui il mio dolore aggravato dalla totale sorpresa... Ho parlato di Lei ed ho notato come e' anche presente in noi " Vecchi" amici del Bracco, ho provato ad entrare nel suo profilo, anche per trovare qualche sua foto, dove brillavano i suoi biondissimi capelli, come i suoi occhi, quando presentava leggiadra un suo Pointer... Non ci sono riuscito, vi e' qualche modo per farlo? Grazie a chi potrà rispondermi...

        Bellissime parole !! [clap][clap]

        Commenta

        • Massimo
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 2628
          • Roma, Roma, Lazio.
          • Pointer/Mora/Gina

          #5
          Che dolore ricordarla....altri tempi ed altro forum
          Massimo C.

          Commenta

          • sandro71
            ⭐⭐
            • Jun 2006
            • 742
            • roccasecca, , .
            • pointer

            #6
            Indimenticabile. R.I.P.
            sandro

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..