tenuta pistoncino fucile subacqueo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ciro salemme Scopri di più su ciro salemme
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ciro salemme
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1139
    • POZZUOLI (NA)
    • BRACCHI TEDESCHI

    #1

    tenuta pistoncino fucile subacqueo

    Il pistoncino del mio Cressi 55 non riesce più a tenere bloccata l'asta della fiocina. C'é qualche rimedio per rimandarne la sostituzione magari evitando di smontare il fucile? Grazie.
    Ciao e a risentirci. Ciro
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2049
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #2
    Molto probabilmente il problema sta nel codolo dell'asta e non nella testa del pistone (che è di un acciaio molto più duro o, ma dubito, in teflon caricato). Incomincia col sostituire questo (probabilmente non lo troverai, dovrai cambiar l'intera asta).
    Ciao
    matteo

    P.S. passa all'arbalete e ti si aprirà un nuovo mondo :)
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

    Commenta

    • ciro salemme
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 1139
      • POZZUOLI (NA)
      • BRACCHI TEDESCHI

      #3
      Originariamente inviato da matteo1966
      Molto probabilmente il problema sta nel codolo dell'asta e non nella testa del pistone (che è di un acciaio molto più duro o, ma dubito, in teflon caricato). Incomincia col sostituire questo (probabilmente non lo troverai, dovrai cambiar l'intera asta).
      Ciao
      matteo

      P.S. passa all'arbalete e ti si aprirà un nuovo mondo :)
      Grazie Matteo. Il mio mare é molto pescoso: seppie, sogliole, scorfani, polpi, triglie, muggini, gallinelle. Anche qualche sarago e qualche spigola del peso che raramente supara il chilo. Sono pesci che vanno pescati su fondali da 1 a 5/6 metri al massimo, la maggior parte dei quali con un arpione a mano!!!!!! L'arbalete va bene per quella tipologia di prede che dalle mie parti si vedono solo in televisione. Ciao Matteo, a risentirci. [:D]

      Commenta

      • matteo1966
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2049
        • Liguria
        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

        #4
        Tra i pesci citati l'arbalete è ideale per ..... quelli meno statici: saraghi, cefali e spigole. Se la tua pesca non è quella, rimani tranquillamente al corto pneumatico.
        Ciao
        matteo
        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

        Commenta

        • corvo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1478
          • ariccia
          • setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da matteo1966
          Tra i pesci citati l'arbalete è ideale per ..... quelli meno statici: saraghi, cefali e spigole. Se la tua pesca non è quella, rimani tranquillamente al corto pneumatico.
          Ciao
          matteo
          Ciao Matteo,
          mi fa piacere leggerti anche qui, tutto bene?
          Giordano Il Corvo
          FB "Addestratore per passione e non per professione"

          Commenta

          • matteo1966
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 2049
            • Liguria
            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

            #6
            Ciao Giordano, ti avevo scoperto e salutato il altro post. Ma ti dev'essere sfuggito.
            Tutto bene, vado poco in acqua, zero a caccia (ovviamente) e abbastanza in barca a vela. Ma da due settimane mi diletto con le corvine appena entrate. Ho una tana in mezzo al mare, ci faccio un paio di tuffi, mi riempio gli occhi di questi meravigliosi pesci, infine ne prendo una sola per la cena. Sabato ho ammirato per almeno 20 secondi un esemplare sicuramente sopra al chilo e mezzo, bello a tiro. Finchè....ha scodato via e io son risalito senza aver sparato :) Mi son rifatto un paio di tuffi dopo con un esemplare di circa un kg colto nella posidonia.
            Ti saluto
            matteo
            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

            Commenta

            • corvo
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1478
              • ariccia
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da matteo1966
              Ciao Giordano, ti avevo scoperto e salutato il altro post. Ma ti dev'essere sfuggito.
              Tutto bene, vado poco in acqua, zero a caccia (ovviamente) e abbastanza in barca a vela. Ma da due settimane mi diletto con le corvine appena entrate. Ho una tana in mezzo al mare, ci faccio un paio di tuffi, mi riempio gli occhi di questi meravigliosi pesci, infine ne prendo una sola per la cena. Sabato ho ammirato per almeno 20 secondi un esemplare sicuramente sopra al chilo e mezzo, bello a tiro. Finchè....ha scodato via e io son risalito senza aver sparato :) Mi son rifatto un paio di tuffi dopo con un esemplare di circa un kg colto nella posidonia.
              Ti saluto
              matteo

              Scusa Matteo, mi deve essere sfuggito il tuo post. Sono contento di saperti e leggerti qua.
              Io vado in acqua sempre con la stessa costanza, anche da noi sono entrate le corvine, anche se personalmente ancora non le ho prese.
              Domenica stavo su un ciglio al largo e le sentivo cantare intorno ai 18m, ma non sono riuscito ad individuarle.
              Giordano Il Corvo
              FB "Addestratore per passione e non per professione"

              Commenta

              • Ciccio58
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 3027
                • palermo
                • Korthals/orma

                #8
                scusa ciro ma il problema è che l'asta non rimane incastrata e quindi solidale al pistoncino dopo che carichi? se è così la soluzione è semplice passa sul codolo dell'asta della carta vetrata a grana medio grossa in modo da creare piccoli solchi e renderla ruvida, se si tratta d'altro fammi sapere con gli oleo ho una certa pratica

                Commenta

                • ciro salemme
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 1139
                  • POZZUOLI (NA)
                  • BRACCHI TEDESCHI

                  #9
                  Originariamente inviato da Ciccio58
                  scusa ciro ma il problema è che l'asta non rimane incastrata e quindi solidale al pistoncino dopo che carichi? se è così la soluzione è semplice passa sul codolo dell'asta della carta vetrata a grana medio grossa in modo da creare piccoli solchi e renderla ruvida, se si tratta d'altro fammi sapere con gli oleo ho una certa pratica
                  Problema centrato al 100%. Non sono riuscito prima a rendere l'idea. Prioverò senz'altro il rimedio che proponi. Grazie Ciccio.
                  Ciao e a risentirci. Ciro

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:18 PM ----------

                  Originariamente inviato da matteo1966
                  Tra i pesci citati l'arbalete è ideale per ..... quelli meno statici: saraghi, cefali e spigole. Se la tua pesca non è quella, rimani tranquillamente al corto pneumatico.
                  Ciao
                  matteo
                  Come avrai potuto capire, l'incontro con il Sarago o i Branzino di 1 kg. é per me un evento piuttosto raro che può capitare 1 o 2 volte all'anno. E' evidente che ad incontrare tali prede in acque libere, se si ha solo l'aria compressa, non si può neppure pensare di poter sparare. Eppure, con un minimo di esperienza e tanta fortuna, é possibile indurre un esemplare così bello ad entrare in tana, e allora come mi é successo lo scorso settembre, può capitare di fare una magnifica cattura. Comunque la mia é una pesca poco impegnativa su fondali bassi e fauna pressoché immobile dove, mi insegni, un pneumatico é più che sufficiente. Ciao e a risentirci. Ciro

                  Commenta

                  • Massimiliano
                    Amministratore - Fondatore
                    • Mar 2005
                    • 13350
                    • Lugano
                    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                    #10
                    bell' ombrina...

                    per il fucile anche a me successe ed era il finale dell'asta..
                    Massimiliano

                    Commenta

                    • stefano64
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 3506
                      • civitavecchia
                      • pointer

                      #11
                      Originariamente inviato da matteo1966
                      Ciao Giordano, ti avevo scoperto e salutato il altro post. Ma ti dev'essere sfuggito.
                      Tutto bene, vado poco in acqua, zero a caccia (ovviamente) e abbastanza in barca a vela. Ma da due settimane mi diletto con le corvine appena entrate. Ho una tana in mezzo al mare, ci faccio un paio di tuffi, mi riempio gli occhi di questi meravigliosi pesci, infine ne prendo una sola per la cena. Sabato ho ammirato per almeno 20 secondi un esemplare sicuramente sopra al chilo e mezzo, bello a tiro. Finchè....ha scodato via e io son risalito senza aver sparato :) Mi son rifatto un paio di tuffi dopo con un esemplare di circa un kg colto nella posidonia.
                      Ti saluto
                      matteo
                      complimenti matteo
                      anche per la barca .. ma faccela vedere tutta [occhi]

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:56 PM ----------

                      Originariamente inviato da corvo
                      Domenica stavo su un ciglio al largo e le sentivo cantare intorno ai 18m, ma non sono riuscito ad individuarle.
                      che suono fanno ?

                      Commenta

                      • Anton67
                        Ho rotto il silenzio
                        • Nov 2009
                        • 46
                        • Reggio Calabria
                        • Breton, nome Cica

                        #12
                        Una soluzione sarebbe quella di battere l'asta dalla parte del codolo sul pavimento
                        oppure su una pietra.
                        Vedrai che risolvi il problema.
                        Antonio

                        Commenta

                        • ciro salemme
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 1139
                          • POZZUOLI (NA)
                          • BRACCHI TEDESCHI

                          #13
                          Originariamente inviato da Anton67
                          Una soluzione sarebbe quella di battere l'asta dalla parte del codolo sul pavimento
                          oppure su una pietra.
                          Vedrai che risolvi il problema.
                          Antonio
                          Ciao Antonio, e grazie del suggerimento del quale terrò sicuramente conto in futuro. Ho risolto il problema in modo più drastico. Infatti, tenuto con che il fucile aveva più di 20 anni, considerato che cominciava a manifestare più di qualche acciacco, atteso che già gli avevo cambiato 2 volte la canna e più volte boccola e pistoncino, con 68 Euro, mi sono tolto il pensiero. Un bel Cressi 55 nuovo fiammante che mi accompagnerà nelle mie discese nel blu profondo come minimo per altri 20 anni . A risentrirci. Ciro

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..