La ferrari del mare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trikuspide Scopri di più su trikuspide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #1

    La ferrari del mare

    Io un'altra uscita me la son fatta sono andato alla poket beach ....non me la sentivo di affrontare un posto più impegnativo, per ora sono spompato....
    a destra trovo il deserto, nonostante il tragitto breve mi sentivo le gambe pesanti
    visto il vuoto assoluto mollo e una volta a terra indossate le ciabatte percorro la corta spiaggia e decido di entrare dal lato opposto...
    qui già 20m prima di entrare vedo la mangianza saltare e rifugiarsi tra gli scogli, PREDATORI!
    metto la faccia in acqua e mi dico: "vediamo di cosa si tratta"
    Mangianza per ogni dove, ma dei carnefici nessuna traccia , percorsi 30m con cautela mi trovo scoperto quando vedo la mangianza scartare, mi volgo e vedo due predoni che manovrano per attaccare,
    allungano , mi hanno già visto provo ugualmente un aspetto con un paio di richiami dedicati
    ma nulla
    vado avanti e poco dopo avvisto dei saraghi decenti...

    abbrevio

    ....in uno dei tentativi sui saraghi invece mi spunta sta ferrari del mare nuota " lenta", do generoso anticipo e riesco a coglierlo prima della coda solo grazie al fatto che ora il mio fucile con asta 6,25x140 con impiombatura by trikuspide spara saette.
    può andar bene così me ne torno soddisfatto di aver evitato un cappotto e con un altro mistero da capire: 100m di spiaggia separavano due tratti di mare, uno assolutamente deserto l'altro con presenza quasi normale di pesce
    Vacci a capire qualcosa!

    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
  • expressboy
    ⭐⭐
    • Aug 2011
    • 346
    • Principato di Firenze
    • nessuno

    #2
    Complimenti un bel "serrotto"
    B
    Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Non é un serra
      qui lo chiamiamo ricciolasauro perché presenta caratteristiche somatiche che ricordano sia la ricciola che il sugarello ( detto sauro da noi)
      Puoi trovarlo sul web come carangide bastardo
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • Luca da Lecce
        Moderatore Pesca
        • Mar 2010
        • 1022
        • Lecce
        • Setter inglese

        #4
        È un Carango Dorato appartenente alla famiglia dei Carangidi, parente prossimo delle ricciole, lecce e sugarelli.
        È un "nuovo arrivato" nel Mar Mediterraneo dovuto al riscaldamento dello stesso negli ultimi 20/30 anni.
        Ha abitudini pelagiche ed è per questo molto ricercato dal famelico tonno, la vera Ferrari dei mari, ma nei periodi freddi non disdegna qualche puntatina sottocosta, in special modo dove il fondale degrada velocemente verso il fondo.
        Dalle mie parti il Carango è ottimo (quando se ne trovano) come esca viva per la traina alle ricciole e tonni usando la tecnica dell'innesco Catalina.
        In cucina è ottimo al forno con panure e capperi
        Luca
        Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da Luca da Lecce
          Ha abitudini pelagiche ed è per questo molto ricercato dal famelico tonno, la vera Ferrari dei mari, ma nei periodi freddi non disdegna qualche puntatina sottocosta, in special modo dove il fondale degrada velocemente verso il fondo.

          Ecco una scheda che riguarda questo pesce:




          Qui da me , nel sottocosta, entrano in estate avviata (inizio luglio) ed é possibile incontrarli fino a tutto settembre-primissimi di ottobre

          Raggiungono taglie interessanti ne ho visti di oltre tre kg
          quest'anno ne ho colpiti tre uno si é strappato e l'altro esemplare é questo:





          L'ho cucinato così:


          Ultima modifica trikuspide; 21-04-19, 08:17.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Cesare73
            Ho rotto il silenzio
            • Oct 2019
            • 29
            • roma
            • York Shire Terrier

            #6
            Molto bello complimenti

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..